Brivio, Busto Garolfo, Cinisello balsamo, Monza sono alcune delle comunità che si sono radunate presso il santuario di Madonna del Bosco assieme al vescovo Mario Delpini per un momento di preghiera organizzato dalle “Missionarie del sacerdozio regale di ...
Cronaca - dal territorio
Verrà presentato martedì 1° ottobre alla cittadinanza di Olgiate Molgora il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). L’appuntamento è fissato per le per 18:00 in sala consiliare.
Il 25 giugno 2022, ad Haiti, veniva tragicamente uccisa Luisa Dell'Orto, missionaria originaria di Lomagna e anima del centro Kay Chal, dedito all'accoglienza e all'educazione dei bambini delle periferie di Port-au-Prince. La sua figura, una testimonianza di fede e impegno come missionaria ...
Gli alberi come nessuno ve li ha mai raccontati, dal punto di vista botanico, ma anche quali protagonisti di miti e leggende. Divinità arboree capaci di determinare la buona e la cattiva sorte, di custodire segreti e di sprigionare ...
Domenica 6 ottobre a partire dalle ore 14:30, in via S.Gottardo, ritorna il tradizionale evento dell’associazione Artelab: “C’era una volta…”. Con entusiasmo, tra attività, giochi e suoni di una volta, in un clima ...
Il Ministero dei Trasporti ha risposto oggi al question time di Azione sul nuovo ponte sull’Adda in sostituzione del San Michele. Un testo che, esclusa la cronistoria sintetica, si limita a tre righe evasive e generiche: “Il ...
Prosegue sino al 30 settembre l'esposizione dell'artista robbiatese Dolores Previtali dal titolo "The Others", visitabile a Venezia presso AccorsiArte - Castello Calle dei forni - Arsenale. Si tratta di una selezione delle intense sculture in bronzo e terracotta realizzate nel ...
Si inaugurerà sabato 28 settembre alle 17 l’ultima fase dell'esposizione artistica di Franco Boaretto presso La Salette, nell’ambito della rassegna “Armonie Visive di Forme in Equilibrio" inaugurata il 16 dicembre 2023 ed in programma fino al 15 dicembre 2024.Questa ...
Domenica 22 settembre, il Comune di La Valletta Brianza ha organizzato la consueta "Giornata Ecologica", un appuntamento ormai tradizionale che quest'anno ha coinciso con l'iniziativa nazionale "Puliamo il Mondo" di Legambiente. L'evento ha visto la partecipazione entusiasta di circa 140 cittadini, tra ...
Un nuovo stagno a Olgiate Molgora, all’interno del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Se ne parla da qualche anno e i lavori per realizzare il bacino cominceranno tra un anno, a fine settembre del 2025. Deve ...
È stato inaugurato negli scorsi giorni a Osnago il nuovo anno associativo di Lei A.P.S., associazione di promozione sociale nata nel 2019. L'evento ha visto una grande partecipazione, con una presentazione chiara degli obiettivi e dei progetti sostenuti ...
È venuta a mancare la memoria storica di Osnago. Il maestro Alfredo Ripamonti è morto nella serata di oggi, mercoledì 25 settembre. Aveva 90 anni. Con la sua passione e la sua grazia ha formato e ispirato generazioni di studenti ...
A seguito dei fatti delittuosi avvenuti la scorsa settimana con quattro rapine e due furti nel giro di pochi giorni in centro paese, il sindaco di Verderio Danilo Villa ha chiesto un incontro urgente sulla sicurezza al prefetto Sergio Pomponio....
Il sindaco di Paderno d’Adda, Giampaolo Torchio, e il sindaco di Cornate d’Adda, Andrea Panzeri, hanno sottoscritto una lettera indirizzata ai vertici di Regione Lombardia per capire quali intenzioni abbia l’ente in merito alla ...
Un incontro per rendere omaggio alle atlete, raccontando di donne coraggiose che con le loro imprese sportive hanno dato slancio a innovazioni sociali. Nella serata di lunedì 23 settembre l'atrio del municipio di Olgiate si è gremito di cittadini desiderosi ...
Il 2024 è un anno di passaggio e di avvicendamento per la Riserva del Lago di Sartirana, che dal 4 maggio, per effetto di una Legge regionale, è stata integrata al Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Un iter lungo ...
Sabato 5 ottobre alle ore 17, presso la biblioteca Ilaria Alpi di Robbiate, l'autrice Susy Zappa presenterà la sua ultima opera “Ar-Men, un faro leggendario”.Per informazioni contattare la biblioteca al numero 039 226 5757 o scrivere a biblioteca@comune.robbiate.lc....
La Pro Loco, in collaborazione con il coro Glap e con il patrocinio del Comune, ritornano con il festival “Paderno InCanta”: tre giorni di musica con i cori del territorio.La manifestazione inizierà venerdì 4 alle ore 21 ...
Partirà il prossimo sabato 28 settembre ad Airuno la 27ª rassegna teatrale promossa dal Comune e la Parrocchia presso il Cine-Smeraldo. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21:00. Si partirà appunto sabato 28 settembre con “Io, l’erede&...
L’associazione Piccoli Idilli Aps con il sostegno del Comune di Casatenovo e la Pro Loco presenta “Fiorile d’autunno”, una rassegna di teatro per bambine, bambini e le loro famiglie, che porterà in scena ...