Tutto pronto a Montevecchia per accogliere visitatori e appassionati di balli all’evento organizzato da Iridanza “15 anni danzanti”.Sabato 14 settembre 2024, nel campo da basket di via del Fontaline, la giornata prevede due stage di ballo: “Mondo ...
Cronaca - dal territorio
Nella sera di giovedì 25 luglio il consiglio comunale di Osnago si è riunito per discutere e approvare l'assestamento di bilancio per l'esercizio 2024, il primo aggiornamento al programma triennale delle opere pubbliche 2024-2026 ed in ultimo un piano inerente l'illuminazione ...
Brivio è pronta ad accogliere i visitatori della Notte Bianca organizzata da Comune, Pro Loco e associazione Arti Libere.L’evento sarà aperto a partire dalle ore 15 di sabato 27 luglio e durerà fino a mezzanotte. Giostre ...
Come ogni anno per il 25 luglio, il circolo Arci La Lo.Co. di Osnago festeggia la caduta del fascismo con una pastasciutta comunitaria. Una cena che rievoca la gran mole di pasta che la famiglia Cervi offrì nella piazza ...
Tramonta il sogno di vedere inserito nel patrimonio Unesco il ponte san Michele di Paderno.L'incontro avuto quest'oggi tra regione, ministro Salvini (in video collegamento), RFI ed enti locali si è concluso con la decisione di procedere alla progettazione dell'opzione ...
Domenica 28 luglio si terrà un’escursione con le biciclette elettriche nei luoghi leonardeschi. Il ritrovo è alla stazione di Cernusco Lombardone, dove saranno consegnate le nuove e-bike della cooperativa Paso, che lì gestisce il punto ristoro Binario ...
Si è conclusa la scorsa domenica 21 luglio la Festalpina cup, torneo serale di calcio a 7 organizzato dall'Unione Sportiva Oratorio Airuno svoltosi durante la tradizione festa alpina del paese e da quest'anno intitolato alla memoria di Andrea Biella, storico primo presidente ...
Dopo cinque anni è tornata la festa alpina, giunta così alla sua 29esima edizione.La santa Messa del mattinoTantissime le persone che hanno preso parte all'evento tra musica, intrattenimenti, buona cucina ma soprattutto un'aria di serenità e allegria ...
Anche per Imbersago, a seguito delle elezioni comunali dello scorso giugno, gli uffici hanno provveduto a stilare i compensi e i relativi capitoli di bilancio afferenti per l'attribuzione delle indennità di carica per gli amministratori.A Imbersago oltre al ...
Gli “stipendi” di sindaco e assessori a Osnago ammontano complessivamente a 3.036 euro al mese. L’esatta metà spetta al primo cittadino Felice Rocca, che prende 1.518 euro mensili per il suo incarico in Comune. L’indennit&...
Aveva una vita davanti e per questo la sua morte è ancora più straziante e incomprensibile.Sportivo, 32 anni, determinato Danilo Corry Cremona è morto a 32 anni a seguito di un malore risultato fatale.Si trovava a Pisa e stava ...
Con delibera di giunta n. 64 del 17 luglio l'amministrazione comunale di Verderio ha dichiarato ammissibile la richiesta di contributo presentata dalla parrocchia di Verderio dei santi santi Giuseppe e Floriano (/ex superiore).In base alla legge regionale (n. 12 dell'11.03.2005, capo III, ...
Il Comune di Calco ha dato il via libera al progetto di riqualificazione del lavatoio storico di Arlate, un'importante testimonianza del patrimonio locale, risalente al 1875. Situato in Piazza Pertini, questo antico manufatto rappresenta non solo un pezzo di storia rurale, ...
Soddisfazione tra gli organizzatori del GS Santa Maria Hoè per la prima edizione dell’evento “Mercatini d’Estate Sotto le Stelle”, che si è svolta nella serata di sabato 20 luglio. Un’iniziativa pensata per ...
Domenica mattina, alle ore 11, l'area verde a poca distanza dal cimitero di San Zeno si è animata con la tradizionale celebrazione della Santa Messa in occasione della Festa del Foppone, dedicata alla Madonna della Vittoria e della Pace. La cerimonia &...
Dal 26 al 28 luglio, il parco don Carlo Turrini di Santa Maria Hoè ospiterà la tanto attesa "Festa della Birra". L'evento, realizzato da Paneliquido in collaborazione con l'amministrazione comunale, promette un fine settimana all'insegna del divertimento, della buona cucina ...
Giovedì 25 luglio a Santa Maria Hoè, nella splendida cornice di Villa Semenza, il direttore artistico Paolo D'Anna festeggerà quattro anni in viaggio con "Caravaggio, genio ribelle".L'evento avrà inizio alle ore 21.00 e vedrà il direttore ...
Forti critiche in Consiglio comunale sul bilancio partecipativo di cui ancora non si ha evidenza nei documenti di bilancio. Un processo, ha accusato Brusadelli, che procede a rilento, con scarsa comunicazione anche nei confronti dei soggetti che hanno presentato dei ...
Botta e risposta in Consiglio comunale a Cernusco Lombardone sulla riqualificazione di piazza della Vittoria e sul bilancio partecipativo. Il pretesto è stata la discussione sulla variazione delle previsioni di bilancio e sul Documento Unico di Programmazione. Sul primo punto, ...
Procedono senza soluzione di continuità le indagini dei finanzieri del Comando Provinciale di Monza -condotte sotto l’egida della locale Procura della Repubblica - nel contesto afferente al settoreUrbanistica-Edilizia del Comune di Usmate-Velate che, nell’aprile scorso, ...