È stata, come ogni anno, un gran successo la "Castagnata insieme" organizzata presso cascina Buon Martino a Olgiate Molgora dall'associazione locale "Insieme per costruire", che proprio quest'anno ha celebrato 30 anni di attività (Clicca QUI). Il programma, ormai ...
Cronaca - dal territorio
È stata una giornata baciata dal sole domenica 16 ottobre e questo, unito al fatto che siamo nella stagione delle castagne, ha attirato orde di turisti nel Parco del Curone. La situazione viabilistica però a tratti è stata drammatica, ...
Si riapre a Cernusco Lombardone il dibattito sulla riqualificazione di piazza della Vittoria. L'input è arrivato a luglio dalla Giunta che ha approvato un atto di indirizzo, alla base di un futuro progetto vero e proprio. L'atto della Giunta si ...
Don Fabio BiacanielloDal 1° novembre 2022 l'arcivescovo Mario Delpini ha nominato don Fabio Biancaniello, attuale parroco di Montevecchia e guida del decanato di Merate, quale amministratore parrocchiale della Comunità Pastorale "Beata Maria Vergine Addolorata" che comprende Paderno d'Adda, Robbiate e ...
È stato un weekend intenso, partecipato e pienissimo a Paderno!Organizzato da Pro Loco si è svolto il festival "The Bridge- un ponte tra culture e generazioni".Accompagnati da un clima mite e piacevole, artisti di strada, giocolieri,cabarettisti ...
Si terrà venerdì 28 ottobre alle ore 21:00 presso la sala consiliare di Calco un incontro organizzato dal Comune con il Comitato a difesa dell'Ospedale Mandic di Merate, evento a cui ha aderito anche Brivio. "Ci siamo proposti di aggiornare ...
Nella mattinata di sabato 15 ottobre il sindaco di Calco Stefano Motta e l'assessore Roberta Brambilla hanno fatto visita a due cittadine calchesi che quest'anno hanno raggiunto un importante traguardo. Entrambe infatti hanno spento 100 candeline. Il sindaco Stefano Motta e l'assessore ...
"Siamo dentro e non si può uscire". Le parole del sindaco Gennaro Toto nella Consulta Urbanistica si riferivano al project financing sull'illuminazione pubblica. Un'affermazione espressa senza darci troppo peso, ormai data per scontato, ma così sembrava non ...
AleGas48 ha vinto il Campionato Italiano Velocità "Junior B". Il piccolo pilota calchese di dieci anni è riuscito finalmente a realizzare il suo sogno. Il fine settimana appena trascorso ha disputato a Jesolo l'ultima tappa della competizione che lo ...
All'interno delle iniziative per i vent'anni di attività dell'hospice di Airuno, mercoledì 19 ottobre a Osnago si terrà in sala civica un incontro dal titolo "Dare vita ai giorni".Si tratterà di una sorta di dialogo con ...
L'Associazione Volontari Cristina di Calco cerca volontari, universitari e/o insegnanti, per il doposcuola del primo triennio delle superiori che si tiene in presenza al Polo Culturale di Arlate il giovedì dalle 15 alle 17.Maggiori informazioni nel volantino in calce.
In occasione del World Clean Up Day, il comune di Osnago ha organizzato per domenica 16 la giornata del verde pulito nel parco del Curone, in collaborazione con diverse realtà commerciali del territorio e Plastic Free Onlus.Divisi in due ...
Il Comune di Imbersago presenta "Poesia sul traghetto", un itinerario immerso nella poesia e nella danza orientale della cultura araba.Sabato 22 Ottobre alle ore 17:30, presso la Mediateca di Imbersago in Via C. B. Cavour - 8, il poeta Marco Bellini e ...
Domenica 16 ottobre, ad Arlate i cittadini si sono ritrovati sul piazzale della chiesa, in occasione dell'evento "C'era una volta...".L'associazione ArteLab organizza questa festa da una quindicina di anni, per mostrare a grandi e piccoli come si viveva prima dell'avvento ...
All'incirca 500 persone, molte delle quali famiglie con i figli, domenica 16 ottobre hanno riempito di allegria e colore l'area scuole di Montevecchia per la prima edizione della Festa d'Autunno. Organizzato dalla ProMonteveccchia, in collaborazione con l'oratorio e la cooperativa Nuova Idea, ...
Quella dei bambini che tirano la palla contro il tabellone, senza la possibilità di segnare perché l'anello del canestro è stato tolto dal Comune, è l'immagine che sintetizza i paradossi ancora ribaditi dall'amministrazione comunale di Cernusco Lombardone durante ...
L'iniziativa del Caffè con la Giunta era stata pensata per parlare di tutti gli eventuali problemi legati al quartiere Oltrestatale. Come detto, il tema più sentito e discusso è stato quello del campetto da basket a cui il ...
Al termine dello spettacolo teatrale messo in scena presso l'oratorio dai ragazzi dell'Alveare (CLICCA QUI) l'obiettivo si è spostato su Francesco Ripamonti, presidente della Cooperativa Sociale briviese "L'Alveare" dal 1986 al 2010."Grazie per il tempo prezioso dedicato a noi" la frase ...
Durante il pomeriggio di sabato 15 ottobre, il teatro dell'oratorio di Brivio, ha ospitato lo spettacolo "L'equilibrista e la montagna".L'esibizione è stata preparata dai ragazzi e dai membri della Cooperativa Alveare durante questi ultimi due anni, attraversati dalla pandemia che ...
Con un po' di orgoglio si continua la tradizione e dunque tutti insieme per il solito ritrovo annuale. Così è stato anche ques'anno per i coscritti mezzaghesi del 1951.Nella foto: Anna, Antonia, Graziella S., Graziella V., Maria Adelaide, ...