Olgiate: orde di visitatori domenica al Parco. Si ipotizzano i ''varchi''
È stata una giornata baciata dal sole domenica 16 ottobre e questo, unito al fatto che siamo nella stagione delle castagne, ha attirato orde di turisti nel Parco del Curone. La situazione viabilistica però a tratti è stata drammatica, specialmente a Olgiate Molgora nella zona di Pianezzo e Bagaggera.
Più sotto controllo invece la situazioni nelle frazioni Mondonico e Beolco, dove - in accordo con i residenti e con il supporto delle Gev - l'amministrazione chiude alcuni accessi alle frazioni con delle transenne. Inoltre la zona è pattugliata dalla Polizia Locale grazie alla convenzione che l'amministrazione ha sottoscritto con il comune di La Valletta, prevedendo appunto la presenza della Polizia in alcuni fine settimana primaverili e autunnali.
Nonostante il bus navetta gratuito organizzato dal Parco - che dalla stazione di Cernusco Lombardone ha portato circa 150 visitatori fino alla località Fornace di La Valletta tra mattina e pomeriggio - sono state moltissime le persone che hanno preferito muoversi sulle proprie ruote. La conseguenza è stata che l'area della Fornace è stata utilizzata come parcheggio (anche se non consentito) e altrettante numerose auto sono state lasciate a bordo strada nei pressi della località Bagaggera, causando un inevitabile blocco del traffico.
Più sotto controllo invece la situazioni nelle frazioni Mondonico e Beolco, dove - in accordo con i residenti e con il supporto delle Gev - l'amministrazione chiude alcuni accessi alle frazioni con delle transenne. Inoltre la zona è pattugliata dalla Polizia Locale grazie alla convenzione che l'amministrazione ha sottoscritto con il comune di La Valletta, prevedendo appunto la presenza della Polizia in alcuni fine settimana primaverili e autunnali.
