Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-2904.jpg
banner btechno2025sotto-58929.jpg
banner bcmcnew-68144.jpg
banner bgabettihome-91906.jpg

Carlo, protettore di mia figlia

Volevo scrivere a questa email, per ringraziare Carlo, perché è 7 anni che pregandolo per una cosa successa a mia figlia all'età di 9 anni e mezzo sento che ci sta vicino e ci protegge e a me è riuscito ...

A Carlo Acutis

Carlo ti vorrei dire tante cose .Ti prego per i giovani e per le persone che hanno bisogno che non hanno una casa e sono senza un lavoro oppure vivono fuori .Grazie Carlo .

Un merlo acquaiolo lungo il canale dell'Adda

Nuovi e interessanti avvistamenti naturalistici rendono ancora più attraente il percorso sull’alzaia di Paderno d’Adda nei pressi della chiesetta di Santa Maria Addolorata. In questo periodo il canale è in asciutta e si può ...

Il presidente Mattarella e il diritto internazionale

Si sta registrando un gran baccano sulla dichiarazione del nostro Presidente Mattarella rispetto al parallelismo in qualche modo da lui sostenuto a Marsiglia tra il Terzo Reich e la Russia che ha invaso l'Ucraina.In effetti la ritorsione annunciata e ...

Ciao Valter

Un saluto a Valter che ho avuto la fortuna di conoscere e un grande abbraccio ai suoi familiari

Vimercate: microbiologia e virologia per l'ASST Brianza

A poco più di due anni dall’inaugurazione avvenuta nel dicembre 2022, l’Unità Organizzativa di Microbiologia e Virologia Clinica dell’Ospedale di Vimercate celebra con soddisfazione il percorso di crescita compiuto in questo primo biennio. ...

Ancora sul tema sanità

Spett.le REDAZIONE di MERATE ON LINE, ho preso nota delle valutazioni espresse dalla lettrice 2, per quanto concerne la diversificazione fra SANITA' PUBBLICA e PRIVATA, sono pienamente in sintonia e dovremmo tutti cominciare ad orientarci su una struttura sanitaria privata, ...

Attenzione al Diritto Costituzionale

Signor Luigi, sinceramente non ha risposto se non polemizzando su altro, prendo atto. Ah, a legiferare, almeno per il momento, dovrebbe pensare il parlamento, non il governo, almeno le basi se si vuole parlare di diritto costituzionale, no?