Merate: la protezione civile in festa per il santo patrono

I rappresentanti di 27 gruppi di Protezione civile della provincia di Lecco nel pomeriggio di sabato si sono radunati in piazza degli Eroi a Merate e successivamente nella chiesa di sant'Ambrogio per celebrare il patrono san Pio da Pietralcina.
_MG_8505.jpg (828 KB)
_MG_8503.jpg (694 KB)
_MG_8499.jpg (666 KB)
I volontari con indosso le tute blu e gialle si sono radunati con i mezzi generalmente usati per le emergenze e hanno così spiegato alla popolazione che li osservava il loro utilizzo e le loro funzionalità.

Poi, attorno alle 17, si è formato il corteo che, con la rappresentanza politica, delle forze dell'ordine, della Prefettura nella persona della dottoressa Rosaria Beninato e del mondo associativo, si è spostato verso la prepositurale per assistere alla santa Messa celebrata da don Mauro Malighetti.
20250920_182233.jpg (855 KB)
20250920_182456_0_.jpg (942 KB)
Nel corso della sua omelia il parroco ha ricordato le settimane dure del Covid dove erano i volontari di protezione civile a farsi carico della distribuzione di medicinali e cibo a chi era nel bisogno e ha ribadito l'importanza di questo servizio gratuito, svolto a favore della comunità, spesso anche nelle situazioni più rischiose e pesanti, come le alluvioni.

Galleria fotografica (vedi tutte le 78 immagini)


“Oggi il volontario è merce rara” ha concluso “Non c'è più tempo per l'altro che invece è il tempo meglio speso. Il volontario è colui che dà il suo tempo affinchè un altro possa essere accompagnato nei momenti difficili”.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.