La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attivita' e' coordinata dall'assessore Simona Bordonali, comunica un livello di ordinaria criticita' per rischio temporali forti sulle zone omogenee C (Nord Ovest, province di Co, Lc, So, Va), D (...
Meteo
Questo l'ultimo bollettino neve curato dalla Provincia di Lecco per la stagone 2015-2016:
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di venerd&...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 29 marzo 2016. Pericolo valanghe 1, ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di venerdì 25 marzo 2016. Pericolo valanghe 1, ...
Boom delle notti tropicali, mentre le piogge sono crollate del 27,5%. E' quanto emerge da un'analisi di Coldiretti Lombardia su dati Istat diffusa in occasione del primo giorno di Primavera e alla vigilia della Giornata mondiale dell'acqua. Dal 2001 al 2014 rispetto alla ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 22 marzo 2016. Pericolo valanghe 1, ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 22 marzo 2016. Pericolo valanghe 1, ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di venerdì 18 marzo 2016. Pericolo valanghe 2, ...
Questo il bolettino della neve relativo alle località del territorio:
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 15 marzo 2016. Pericolo valanghe 2, ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di venerdì 11 marzo 2016. Pericolo valanghe 3, ...
Per visulaizzare il bollettino neve emesso in data odierna clicca quiOggi le funivie potrebbero rimanere chiuse a causa del forte vento; è possibile contattare direttamente le funivie per maggiori informazioni.
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 1 marzo 2016. Pericolo valanghe 3, ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di venerdì 26 febbraio 2016. Pericolo valanghe 2, ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”. Bollettino di venerd&...
Questo il bollettino della neve trasmesso in data odierna.
Dopo le piogge dei giorni scorsi tornano a respirare laghi e fiumi lombardi. Dalla mezzanotte di oggi- spiega la Coldiretti regionale - al Ponte della Becca il Po sta crescendo di 5 centimetri all'ora e ha recuperato 1,21 metri rispetto a sette ...
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto "Montagna sicura". Bollettino di martedì 9 febbraio 2016. Pericolo valanghe 3, ...
Il Centro funzionale Monitoraggio rischi della Protezione civile regionale, la cui attivita' e' coordinata dall'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, ha emesso un avviso di conferma di criticita' moderata per rischio neve su alcune zone della regione, ...