L'hanno chiamata legge sul "Dopo di noi" ed è la numero 112/2016 con disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave, prive di sostegno famigliare. Con le risorse del fondo verranno finanziati interventi di natura gestionale ...
Sanità - Merate
Il primario dr. Pierluigi CarzanigaLa Struttura Complessa di Chirurgia del presidio di Merate si arricchisce di un nuovo importante servizio. Da inizio novembre verrà attivato l'ambulatorio chirurgico dei tumori colo-rettali e della patologia diverticolare per fornire consulenze chirurgiche per ...
E' di ieri la notizia dei 4 milioni erogati dalla regione per investimenti straordinari in campo sanitario per l'ASST lecchese. In particolare per il presidio di Merate arriveranno 1.3 milioni di euro circa (2.550.000 euro al Manzoni) e andranno, oltre che per l'adeguamento ...
E' stata approvata questo pomeriggio la DGR (Deliberazione Giunta Regionale) relativa a investimenti straordinari nella sanità, finanziabili con il bilancio 2018."Per quanto riguarda la provincia di Lecco sono stati stabiliti importanti investimenti. In particolare 1.294.000 euro andranno per l'"Adeguamento ...
Scambio di coordinatrici infermieristiche tra i dipartimenti di Lecco e Merate. In questi giorni, infatti Elena Rocchi dal Mandic si è trasferita al Manzoni e il contrario è avvenuto per Patrizia Perego.CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRE Un saluto affettuoso ...
C'è tempo fino a questo pomeriggio per approfittare dell'opportunità messa a disposizione dell'AIPA per uno screening gratuito del cuore.I volontari dell'associazione italiana pazienti anticoagulati, infatti, sono presenti in Piazza Prinetti per la consueta giornata contro la fibrillazione ...
Mauro Piazza e Daniele NavaIl Centro Diurno Disabili di Merate è stato realizzato prevedendo l'ampliamento con altri 15 posti aggiuntivi rispetto a quelli esistenti e regolarmente contrattualizzati. L'ATS della Brianza ha attivato le interlocuzioni necessarie con i competenti uffici regionali, individuando ...
Il direttore dell'ATS Brianza Massimo GiupponiIn merito all' articolo "Centro diurno disabili: Lombardia e ATS inadempienti, atteso da 1 anno l'accredito di 15 posti su 30. Appello ai regionali" vorremmo fare alcune precisazioni.La DGR 6832/17 ha trasferito alle ATS le competenze, prima assegnate ...
Sono iniziati in questi giorni i lavori per la bonifica della copertura di amianto dell'ex palazzina ASL sede del dipartimento di fragilità (Difra) nonchè della tettoia adibita a deposito dfi materiale edile. L'intervento, come recita la relazione tecnico-illustrativa ...
Paola Salomoni e Mirella Corno hanno festeggiato insieme quest'oggi, giovedì 28 settembre, l'arrivo della pensione. Un'occasione per riabbracciare vecchi colleghi, salutare e ringraziare quelli che le hanno accompagnate negli ultimi anni di una carriera lavorativa lunga e felice, ora giunta ...
Mauro Piazza e Daniele NavaE' passato un anno dall'inaugurazione del Centro Diurno Disabili nella nuova struttura di Via Fratelli Cernuschi, i cui costi di costruzione sono stati sostenuti interamente dal comune di Merate.Eppure a un anno di distanza le ...
Si chiamano "Linee guida condivise sulla valutazione multidimensionale" e sono delle indicazioni, che l'ATS Brianza, le ASST e gli ambiti comunali, si apprestano ad approvare per uniformare contenuti e aspetti metodologici per la presa in carico globale del paziente e ...
E' in linea con lo stanziamento 2016, il fondo sociale regionale 2017 per l'ambito di Merate e ammonta a 572.567 euro (rispetto a uno stanziamento complessivo di 54milioni di euro).L'anno scorso tale fondo era stato destinato per l'88% all'area minori (affido famigliare, ...
L'ATS ha dato comunicazione dei sostituti dei medici di medicina generale, sospesi dal servizio a seguito dell'inchiesta Disturbo della Guardia di Finanza che ha smantellato un presunto sistema corruttivo che prevedeva l'impianto di protesi al ginocchio e alle anche, della ...
Gent.mo Sig. Guarneri,in merito alla sua segnalazione vorremmo fare alcune precisazioni su quanto da lei riportato ed accogliere gli spunti di miglioramento proposti.I totem del servizio "TU PASSI", installati presso la Hall del Mandic, servono per ...
Giancarlo CarnitiDopo 39 anni di servizio al Mandic, attualmente come Coordinatore Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Giancarlo Carniti si appresta ad appendere le "provette al chiodo". Arrivato al traguardo della pensione ha deciso di farlo con una festa che si terr&...
Domenica 24 settembre il GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) scende in campo, per il ventitreesimo anno consecutivo, con la Giornata del Ciclamino: 100 piazze italiane che, per un giorno, si coloreranno con i ciclamini e faranno fiorire l'informazione sulla ...
L'associazione A.I.P.A. invita tutti a partecipare alla giornata meratese contro la fibrillazione atriale. Molte persone non sanno che la fibrillazione atriale è anche asintomatica, la prevenzione a questo punto diventa una risorsa di cui non si ...
A seguito dell'indagine "Disturbo" coordinata dalla Procura di Monza e che ha visto l'esecuzione da parte della Guardia di Finanza di 21 misure di custodia cautelare, tra carcere, domiciliari, interdizioni e un obbligo di dimora, per altrettanti medici e operatori nel ...
I casi recentemente identificati nei Comuni di Anzio e Roma, richiamano l'attenzione sulla febbre chikungunya: malattia virale trasmessa all'uomo tramite la puntura di zanzare infette appartenenti al genere Aedes. L'agente eziologico è il virus chikungunya - CHIKV- (in lingua ...