Lorenzo LorussoL'ospedale San Leopoldo Mandic tornerà ad avere un "proprio" primario di Neurologia. L'incarico - di durata quinquennale - è stato conferito nei giorni scorsi dalla direzione strategica al dr. Lorenzo Lorusso, risultato vincitore della selezioni pubblica indetta dall'ASST. ...
Sanità - Merate
Si è spento a 77 anni, il dr. Luigi Rella, medico ortopedico presso l'ospedale cittadino, ora in pensione. Residente in Piazza Italia, era ricoverato da qualche tempo al Niguarda di Milano, dove peraltro lavora il fratello. Le sue condizioni, legate a ...
Marco Bernardi, Felice Cogliati e Emilia MassironiSi susseguono all'interno dell'ASST di Lecco le nomine in posizione apicali, per tamponare gli effetti di pensionamenti e trasferimenti. Alessandro Gerosa già da qualche settimana guida - ad interim - la Medicina Trasfusionale ...
Mancano risorse (umane), quelle promesse non si sa quando arriveranno e il servizio deve continuare a essere garantito nel migliore dei modi. Per questa ragione la richiesta ai coordinatori è: evitate di programmare ferie nel mese di aprile. Siamo nell'ASST ...
Coniugare la tecnologia di ultima generazione, in particolare quella della domotica, con la necessità di essere vicini alla popolazione fragile, anziana e disabile, per un controllo e un monitoraggio h 24, con permanenza al proprio domicilio Si tratta della sperimentazione ...
Franco davanti alla "sua" portineriaTempo di pensionamenti per il Mandic. Dopo Erminio e Marisa è stata la volta di Franco che da oggi, 1° marzo, è ufficialmente a riposo.Residente a Villa San Carlo per 38 anni ha fatto ...
È stato firmato questo pomeriggio a Merate l'accordo di collaborazione tra l'ASST di Lecco e l'IRCCS "INRCA" - Istituto Nazionale Di Riposo E Cura, per il trasferimento del reparto di pneumologia presso il presidio ospedaliero "L. Mandic" di Merate. ...
Il prefetto S.E. Liliana BaccariDopo la sospensione delle relazioni sindacali e la proclamazione dello stato di agitazione da parte delle segreterie, con richiesta di un impegno formale all'ASST di Lecco di presentare a Regione Lombardia le criticità relative ...
Il primo a sbarcare in Italia è stato il capofamiglia William Diop, oggi 45 anni, nel lontano 2005.Poi pian piano, con tre ricongiungimenti, è riuscito a radunare tutta la sua famiglia, moglie e sei figli. Ma per l'ultimo, Adama, nato il ...
Erminio CogliatiDa una settimana è in pensione e i suoi colleghi lo hanno voluto festeggiare con una allegra cena in un locale di Arlate. Erminio Cogliati, classe 1953, dopo 38 anni trascorsi al Mandic, in portineria e al centralino e prima ancora ...
Ottava sanzione disciplinare per Francesco Scorzelli, coordinatore infermieristico del Mandic e rappresentante sindacale USB, con decurtazione di 4 ore di retribuzione, il massimo previsto dalla multa. Il provvedimento nasce da "violazioni" delle regole di fiducia verso l'azienda, imposte al dipendente. In ...
Il provvedimento di sospensione dal servizio è stato revocato e il dottor Michele Bonanomi, probabilmente già dalla prossima settimana, potrà tornare nel suo studio di Via De Amicis.La vicenda risale allo scorso mese di settembre ed era ...
Lo scorso 31 dicembre la dottoressa Maria Grazia Giovannini ha cessato la sua attività di medico condotto in città ma, nonostante la ricerca dell'ATS per un sostituto avviata in anticipo sulla data di pensionamento, nessun medico in graduatoria ha ...
Il direttore generale Stefano ManfrediIl prossimo 6 febbraio sarà l'ultimo giorno del servizio di microbiologia al Mandic. Da disposizioni, infatti, le analisi saranno effettuate solamente al Manzoni di Lecco e il trasporto dei campioni presso il nosocomio cittadino avverrà ...
I lavoratori del Mandic sono sul piede di guerra. Nel corso dell'assemblea che si è svolta nel pomeriggio di venerdì 26 gennaio con le rappresentanze sindacali, hanno votato all'unanimità per proclamare formalmente lo stato di agitazione, compiendo perciò ...
Non è stata accolta con gradimento da tutti, ma così è e queste saranno le ''nuove'' disposizioni, la comunicazione dell'Associazione Volontari Ospedalieri, che "riforma" le funzioni di coloro che da anni, si occupano di prestare servizio, qualche ora alla ...
Il Direttore del Dipartimento di Fragilità dell'Asst di Lecco, Gianlorenzo Scaccabarozzi, è stato ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella lo scorso 19 gennaio, al seguito di una delegazione istituzionale e tecnico-scientifica sulle cure palliative. Il dr. ...
L'ospedale di MerateAltro caso di scabbia al Mandic di Merate: l’infezione, contagiosa e causata dall'acaro Sarcoptes scabiei, un parassita molto piccolo e di solito non direttamente visibile, che si inocula sotto la pelle del soggetto colpito provocando un ...
Sabato scorso si sono riuniti amministratori comunali e esperti del settore socio-sanitario in municipio a Merate per continuare il confronto sui temi dei servizi sociali associati e del ruolo del Mandic inserito nella riforma regionale che, peraltro, stenta assai a ...
L'alto numero di accessi che ha visto protagonista in queste ultime settimane i Pronto Soccorso del lecchese è stato caratterizzato anche da cifre elevate in ambito pediatrico: come per gli anni precedenti, infatti, anche quest'anno la quota relativa all'attività ...