Chiuso l'anno è tempo di bilanci anche per il pronto soccorso dei due presidi, il Manzoni di Lecco e il Mandic di Merate. I due reparti di emergenza urgenza, spesso al centro di vivaci e rumorose proteste da parte degli ...
Sanità - Merate
L'ultima assemblea di Retesalute è stata l'occasione per presentare la relazione accompagnatoria al bilancio di previsione 2018.Con ipotesi prudenziali il budget per quest'anno sfiora gli 8,5 milioni di euro. Per l'ente capofila ci sarà un aumento del budget di quasi ...
Le ultime due settimane hanno fatto registrare un continuo incremento degli accessi ai Pronto Soccorso (PS) in tutta la Regione Lombardia, registrando accessi maggiori rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Anche sul territorio dell’ATS della Brianza, ...
Come noto, le risorse destinate agli Ambiti distrettuali per gli interventi relativi alla misura B2 (disabili gravi e persone non autosufficienti) della DGR 5940/2016 sono state ridimensionate da Regione Lombardia, rispetto all'anno precedente, per incrementare il fondo relativo alla misura B1 (...
Anche quest’anno, in concomitanza con le festività natalizie, il numero di accessi ai Pronto Soccorso di Lecco e Merate ha subito un sensibile incremento a causa dell’intensificarsi delle patologie correlate all’evento influenzale tipico ...
Il presidio Mandic di MerateL'anno 2017 si è chiuso con 2.506 nati nei due presidi ospedalieri di Lecco e Merate. Un dato che cala rispetto al 2016 e al 2015 mentre mostra un lieve aumento sul 2014 (+2,6%). In Lombardia, invece, si è assistito a una ...
Cogliamo l'occasione dell'editoriale del direttore Brambilla, per fare il punto della situazione sull'attività di endoscopia dell'ASST di Lecco, in particolare al Mandic di Merate .La struttura di gastroenterologia ha, nel corso degli anni, messo in atto numerose iniziative per ...
L'ultima nata è una bambina. Per il primo o la prima di questo 2018 bisognerà aspettare i prossimi giorni, forse già domani con un parto cesareo. Salvo fatalità dell'ultimo minuto e corse a rotta di collo da parte ...
Adele Gatti presidente dell'assemblea distrettuale e il dr. Flavio Donina responsabile dell'ufficio di pianoL'ultima seduta di assemblea distrettuale è stata l'occasione per una variante al bilancio pre-consuntivo 2017.Per il fondo welfare territoriale c'erano 10mila euro a preventivo (destinati per il ...
Sono stati due maschietti i bambini venuti alla luce nella giornata di Natale, entrambi giunti da diversi chilometri di distanza per poter nascere nelle culle del presidio Mandic di Merate. LorenzoIl primo si chiama Lorenzo Signorelli ed è nato alle 17.04 ...
Alcuni volontari ABIO con l’assessore di Merate John Patrick TomalinoAlcuni volontari ABIO con l’assessore di Merate John Patrick Tomalino Nel pomeriggio di giovedì 21 dicembre l'ABIO di Merate ha organizzato nel reparto pediatrico dell'ospedale Mandic un'allegrissima ...
E' durata una manciata di minuti la proposta dei candidati e la votazione per acclamazione del nuovo CdA di Retesalute. Punto n. 4 all'ordine del giorno dell'assemblea, convocata nella prima serata di mercoledì 20 ottobre, l'elezione non ha suscitato commenti n&...
Filippo GalbiatiPresidente del distretto di Lecco, sindaco di Casatenovo, Filippo Galbiati ha dato uno sguardo più ampio partendo dall'aziendalizzazione dell'ospedale che ha visto nascere la concorrenza con il privato, uno spostamento importante di risorse e la razionalizzazione dei servizi. "...
Andrea MassironiPoche ma ferme parole quelle del sindaco di Merate, Andrea Massironi, chiamato al tavolo dell'incontro trasversale per esporre la posizione dei borgomastri dell'intero territorio, in appoggio al documento firmato con un "pool" di lavoro dopo il caso Del Boca."...
Ambrogio SalaDa sempre esperto di Sanità per il PD, profondo conoscitore delle dinamiche socio sanitarie del territorio, sostenitore di Retesalute e delle sue potenzialità, Gino Sala ha allontanato lo spettro della chiusura del presidio, partendo dalle origini del "...
Roberto ZagniPrimo a prendere la parola è stato Roberto Zagni, ex primario di Ostetricia e Ginecologia che era già intervenuto pesantemente sul caso Del Boca (Clicca qui), e che ha dato un quadro sulle condizioni dell'ospedale cittadino, con un ...
Da sinistra Ambrogio Sala, Roberto Zagni, il moderatore Canzio Dusi, Filippo Galbiati e Andrea MassironiTecnologie, personale e finanziamenti. Sono i tre cardini su cui si deve investire per far sì che il Mandic non venga "depotenziato" ma continui ad ...
Sulla vicenda della sospensione poi congelata del primario di Ginecologia e Ostetricia del San Leopoldo Mandic interviene il dottor Sergio Bagnato, già sindaco di Cernusco Lombardone ma, in questo caso, come esperto di gestione delle risorse umane avendo lavorato ...
Per somministrare il vaccino antinfluenzale a chi non si fosse presentato durante la campagna, l’ASST di Lecco ha predisposto l’apertura straordinaria degli ambulatori di Via Tubi, a Lecco, e di via Spluga, a Cernusco Lombardone, per ...
Il dr. Alberto VecchioneA una decina di giorni dalla sospensione del dr. Gregorio Del Boca e del direttore sanitario Gedeone Baraldo, cui ha fatto seguito il congelamento del provvedimento in attesa del pronunciamento del giudice del lavoro, è il dr. ...