Cesare Valsecchi, candidato del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Calolziocorte. Una vittoria netta quella ottenuta dalla sua lista "Uniti per Calolziocorte", che ha ricevuto il 40,72% dei voti. Un risultato in un certo senso "storico" per il capoluogo della ...
Dossier - Elezioni comunali 2013
Con 1245 voti, il 45% del totale delle preferenze espresse, Daniele Villa della lista "Continuità e progresso" è il nuovo sindaco di Robbiate. Compongono la rosa della sua squadra Antonella Cagliani, Angelo Vignali, Gianfranco Brivio, Eleonora Dozio, Alessandro Pozzoni, Andrea Valtolina ...
Il nuovo sindaco Cesare ValsecchiE' Cesare Valsecchi della lista "Cittadini uniti per Calolziocorte" il nuovo sindaco del paese dopo l'era leghista dell'attuale senatore Paolo Arrigoni. Con il 40,71% dei voti (2.774 in valore assoluto) ha sorpassato di netto le singole minoranze schierate ...
Sette membri della maggioranza, tre della minoranza ripartiti tra due esponenti di Civicamente Robbiate e uno di Vivere Robbiate. Resta esclusa la lista Robbiate per la libertà di Filippo Casalini. Ecco la composizione del nuovo consiglio comunale.Il sindaco ...
Il nuovo sindaco Bruno PoltiCon 476 voti Bruno Polti della lista "Oliveto lario per tutti" è il sindaco del paese. La sua compagine, infatti, ha raggiunto il 64,06% contro lo sfidante Marco Pini di "Oliveto nel cuore", fermo al 35,93% per 267 voti. 5 le ...
Il nuovo sindaco di RobbiateDaniele VillaEcco i risultati finali al termine dello scrutinio durato all'incirca tre ore. Nelle quattro sezioni del comune di Robbiate il candidato della lista uscente, Daniele Villa di "Continuità e progresso" ha raccolto 1245 voti pari ...
Con lo scrutinio dell'ultimo seggio, il numero 2, Daniele Villa di "Continuità e Progresso" è il nuovo sindaco di Robbiate, dopo Alessandro Salvioni. Anche in questa sezione, infatti, il giovane candidato ha raccolto più preferenze rispetto agli altri: 290 contro ...
Prosegue la scalata di Cesare Valsecchi, lista di stampo centrosinistra, verso la carica di primo cittadino di Calolziocorte, comune governato fino a qualche giorno fa dal leghista Paolo Arrigoni. Al seggio 1 Valsecchi ha conquistato 218 voti contro i 168 di Marco Ghezzi, ...
Anche la sezione 3 e la 9 sono andate al candidato della lista "Cittadini uniti per Calolziocorte", Cesare Valsecchi. Al seggio 3 Valsecchi ha raccolto 239 voti contro i 176 di Dario Gandolfi, i 165 di Marco Ghezzi e i 34 di Sorrenti. Alla sezione 9 Valsecchi è ...
Si avvia alla vittoria il candidato di "Continuità e progresso". Gli elettori gli hanno infatti tributato la preferenza anche al seggio n. 4 con 331 preferenze. Seconda Lorenza Castelli con 167, seguita da Alessandro Danza con 87 e da Filippo Casalini con 69.
Anche i votanti del seggio 3 hanno accordato la loro preferenza a Daniele Villa di "Continuità e progresso", consigliere della maggioranza uscente. Villa ha collezionato 323 voti contro i 233 di Lorenza Castelli e sorpassando di netto sia Alessandro Danza fermo a 84 ...
Anche il seggio 8 si chiude con la vittoria di Cesare Valsecchi con 323 voti, seguito da Dario Gandolfi con 208, Marco Ghezzi con 173 e Francesco Sorentino con 56. 23 le schede nulle, sei le bianche.
Terminato lo spoglio al seggio 1. I primi risultati (manca l'ultima verifica) danno in testa Daniele Villa con 301 voti, seguito da Lorenza Castelli con 254, terzo Alessandro Danza con 107 e quarto Filippo Casalini con 73.
Scrutini chiusi al seggio n. 7 di Calolziocorte. In testa c'è Cesare Valsecchi con 183 voti, seguito da Dario Gandolfi con 114, da Marco Ghezzi con 71 e da Francesco Sorrentino con 58. 6 le schede nulle e 4 le bianche.
Affluenza alle urne in netto calo rispetto al 2008. Come già da avvisaglie della giornata di ieri, questa tornata si è chiusa con un netto calo dei votanti. In provincia di Lecco la media è scesa dall'85,43% al 62,32%. A Calolziocorte ...