Risale allo scorso 2 febbraio la notizia della decisione presa da quattro consiglieri di maggioranza (Bruno Ferrario, Cinzia Soldo, Simone Tavola e Donatella Balasso) di lasciare il gruppo del sindaco Alessandro Milani per formare un nuovo gruppo: “Airuno Aizurro al ...
Cronaca
Sono ore di apprensione per la scomparsa di Hamed Seydouissa Toure, 15 anni, nato a Merate con famiglia originaria della Costa d'Avorio di cui non si hanno più notizie dalla giornata di oggi, lunedì 13 marzo. Alto 1,75 mt, peso 70 kg, ...
Nessuno vuole fare il caronte dell'Adda.La gara indetta dal comune di Imbersago per "il conferimento della concessione del servizio di gestione del traghetto sull’Adda finalizzato al trasporto di mezzi, persone e cose per il quinquennio 01.04.2023 – 31.03.202" è ...
Il comune di Verderio intende partecipare alla "Manifestazione di interesse" indetta da regione Lombardia per ottenere eventuali finanziamenti per la costituzione di una CER "Comunità energetica rinnovabile" per la generazione e la condivisione dell’energia elettrica e termica ...
Vanno al ristorante e quando tornano trovano la casa messa sottosopra dai ladri. È accaduto nella prima serata di venerdì 10 marzo a Olgiate Molgora, ai danni di una famiglia residente in via Aldo Moro. “Siamo usciti alle 19:30 e ...
Il vice procuratore onorario Mattia Mascaro ha chiesto 8 mesi di reclusione per un 35enne del meratese accusato di atti persecutori nei confronti della ex compagna.L'uomo, secondo quanto contestato dalla Procura della Repubblica di Lecco, non avrebbe accettato la fine ...
In attesa dell’arrivo della delegazione di Oisterwijk, comune olandese con quale l’amministrazione e il Comitato gemellaggi stanno lavorando per arrivare a sancire un nuovo legame, sulla stampa olandese si parla di Olgiate e dei progetti che ...
Continuano ad Airuno i controlli della Polizia Locale per monitorare il fenomeno di abbandono di rifiuti. La scorsa settimana, nel corso di un pattugliamento in borghese, gli agenti hanno sanzionato un individuo che nell’area industriale del paese si &...
Come avviene ad ogni inizio primavera, da oltre trent’anni, prenderà il via domenica 19 marzo il “Mercatino dell’Antico 2023” promosso dalla Pro Loco nel centro storico ...
"Un balzo nel passato, alla scoperta di Lomagna e dei suoi cittadini nella seconda metà del 1800, grazie alle parole di don Carini" sono state le parole usate da don Andrea, nel pomeriggio di domenica 12 marzo presso la Sala ...
Tempo di traslochi a Calco, dove la biblioteca comunale resterà chiusa fino a dopo Pasqua e riaprirà nella sua sede originale, in via Volta,1. "Attualmente eravamo ospitati da don Carlo nei locali della parrocchia - ha spiegato il ...
Quali sono i paesaggi più belli ammirabili dal finestrino di un treno? Il noto quotidiano britannico "The Guardian" ha dato voce ai suoi lettori, stillando una lista di tratte europee che offrono gli squarci migliori ai viaggiatori. Nella lista ...
Ha causato non pochi disagi alla circolazione del traffico veicolare il trattore che in Largo Pomeo a Calco, arrivando da Lecco e svoltando verso la "Briantea", ha avuto problemi con il rimorchio e si è fermato nel bel mezzo della ...
Nel pomeriggio di domenica 12 marzo si è svolto il terzo incontro dell'associazione culturale Art-U in collaborazione con il Parco Agricolo Nord Est (P.A.N.E.), una "Camminata tra le cascine" che ha riscosso molto successo coinvolgendo una cinquantina di ...
«Il mio inno per la difesa dei diritti umani, il mio modo di ricordare a chi ascolta di restare umani, di vivere liberamente nel rispetto degli altri e di abbattere confini di qualsiasi genere tra le persone».&...
Una sanzione di 400 euro per violazioni al Regolamento Comunale di Polizia Urbana e per violazioni al Codice della Strada.Al termine di un'operazione nata grazie alla preziosa collaborazione dei cittadini e degli uffici comunali, la Polizia Locale di Usmate Velate ...
Tutto esaurito per la lettura animata andata in scena sabato 4 marzo nella Mediateca comunale di Imbersago. Circa una sessantina i partecipanti, tra i bimbi e i genitori, che hanno assistito alla rappresentazione de "La grande fabbrica delle parole", storia di ...
Attesa da numerosi cittadini di Robbiate e non, sabato 11 marzo alle 18.00 è stata inaugurata in sala consiliare la mostra "Presenze", un percorso nato suddiviso in tre tappe, identificate dai verbi "Fare, Tenere e Lasciare", con opere delle artiste Alba Folcio ...
L'8 marzo a Lomagna è stato ricordato con una riflessione sulla condizione della donna nella società e in particolare nei luoghi di lavoro. La panoramica generale è stata mostrata dalla ricercatrice Elena Pisanelli, laureata in Economia e con un ...
Quarant'anni fa, dopo almeno due decenni di accesa discussione, veniva costituito il Consorzio del Parco di Montevecchia e Valle del Curone. Allora il tema ambientale era molto meno sentito, si era ancora in pieno sviluppo edilizio e demografico. Eppure Comitati ...