La dottoressa Manuela Buzzi e padre Sandro NavaSabato 6 maggio - alle ore 18 - in chiesa parrocchiale a Cernusco concelebrerà la S. Messa il Vescovo di Singida (Tanzania) , Mons. Edward Mapunda, nella cui diocesi c'è il Makiungu Hospital dove ...
Cronaca
Come fa un rifugiato appena sbarcato ad arrivare a Paderno d'Adda? Questa è la domanda alla quale hanno risposto, nella serata di giovedì 20, Riccardo Gatti di Medici Senza Frontiere e l'operatrice legale Veronica Vergani."Ogni individuo ha diritto alla ...
La celebrazione per l'anniversario di Liberazione dall'oppressione nazi-fascista a Merate è iniziata con la santa Messa celebrata in chiesa parrocchiale da don Sergio Massironi. Don Sergio e sotto il gruppo alpiniIl sacerdote ha riflettuto sulla figura di san Marco, colui ...
Sono cominciati a Cernusco Lombardone i festeggiamenti per la Festa della Liberazione. Il corteo istituzionale è cominciato dal sagrato della chiesa parrocchiale dopo la messa delle ore 10.30. Con il Corpo Musicale A. Pirovano di Cernusco in testa, in compagnia dei ...
La Festa della Liberazione a La Valletta Brianza ha avuto inizio con il corteo guidato dagli alpini, autorità civili e cittadini che dall'ICS 'Pointinger' si è diretto alla parrocchiale S. Giorgio Martire per la S.Messa presieduta da don ...
Festa della Liberazione in casa per Santa Maria Hoè, che quest'anno, seppur dando presenza ai festeggiamenti dell'Unione con la consigliera Elisa Montani, ha deciso di celebrare il 25 aprile da sé. In via don Carlo Turrini, presso la baita ...
"Libertà" è la parola chiave della mostra inaugurata, in occasione della festa del 25 aprile, dagli studenti dell'ICS 'Pointinger' a La Valletta Brianza. Pur essendo unico sia il significato che il fine, due sono le sezioni realizzate: "La Vita ...
In occasione della giornata della Liberazione, presso il cortile del circolo ARCI "la Lo.Co", con il contributo di ANPI di Lecco, è stata inaugurata la mostra "Dal fascismo alla liberazione" per ricordare il periodo più buio della storia ...
È stato un 25 aprile colorito da canti quello airunese. La celebrazione in occasione del 78° anniversario della liberazione dell'Italia è iniziata al mattino presto in piazza Roma, nella frazione Aizurro, dove è partito un breve corteo diretto alla chiesa. ...
Un ricordo che sbiadisce col tempo e che rischia di cancellarsi ma per il quale vale comunque la pena di spendersi in un momento di riflessione per ricordare che cosa ha significato questo 25 aprile. E' stato un discorso ampio, che ...
"L' essenza dell'ottimismo non è soltanto guardare al di là della situazione presente, ma è una forza vitale, la forza di sperare quando gli altri si rassegnano, la forza di tenere alta la testa quando sembra che tutto ...
Un inno alla libertà ed alla democrazia, quello che è risuonato oggi a Lomagna. In occasione della celebrazione del 25 aprile, festa della liberazione d'Italia e della sconfitta del nazifascismo, si è tenuto un corteo festoso che dal piazzale della ...
I sindaci Stefano Motta di Calco, Federico Airoldi di Brivio e Giovanni Battista Bernocco di Olgiate, il Maresciallo Vincenzo Valenza e il Comandante Alberto MaggioniNella giornata di martedì 25 aprile il tempo è stato clemente a sufficienza per concedere a ...
Adelio Sala, Natalia Burbello e il sindaco Robertino ManegaL'anniversario della Liberazione a Verderio ha avuto inizio con il corteo presso la sede in viale dei municipi (ex superiore) fino alla chiesa dei santi Giuseppe e Floriano dove don Rino ha ...
Robbiate e Paderno hanno celebrato assieme l'anniversario della Liberazione dell'oppressore nazi-fascista.La prima parte della cerimonia si è svolta in comune di Robbiate con l'alzabandiera al monumento degli alpini, il corteo al cimitero e l'onore ai caduti nonchè la ...
Piazza degli Eroi ha avuto anche questa mattina giorno della liberazione dal nazifascismo il suo canto di Resistenza. In protesta contro la scelta dell'amministrazione comunale di Merate di consentire lo svolgersi del mercato settimanale in concomitanza con la giornata del 25 ...
''Per chi è responsabile la domanda ultima non è come me la caverò eroicamente [...] ma quale potrà essere la vita della generazione che viene. Solo da questa domanda responsabile possono nascere soluzioni feconde''. La figura di Dietrich ...
Da una parte la memoria che si sfilaccia, per evidenti ragioni di età e di mancanza di testimoni diretti, e dall'altra l'impegno di chi cerca in tutti i modi di tenerla viva andando a frugare tra gli ...
Nel paese fortino della sinistra, Osnago, è nato il circolo di Fratelli d’Italia. Dietro all’apparizione del partito di Meloni sulla scena politica osnaghese c’è il volto di Daniela Fiocchi. È lei infatti la presidente ...
Si è conclusa la scorsa domenica la rassegna teatrale “Brivio a teatro” realizzata grazie alla collaborazione tra la ProLoco e la compagnia teatrale Ronzinante di Merate, che a partire dall’8 ottobre 2022 hanno portato ben 7 spettacoli al Teatro ...