Domenica 24 settembre l'oratorio di Merate ufficializzerà la ripartenza del nuovo anno con tante attività religiose e aggregative.Sabato pomeriggio si sarà il torneo di calcio e mini volley in memoria di Pietro Colombo a partire dalle ore 14 ...
Cronaca
Dal 26 al primo ottobre si riuniranno a Milano associazioni e aziende per la Milano GreenWeek. In città si svolgeranno incontri, eventi e iniziative per illustrare la concretezza della economia verde e i suoi possibili sviluppi. Quest'anno l'Associazione Riaprire i ...
Ho trascorso buona parte dei mesi estivi a sbarazzarmi di una quantità inverosimile di cose inutili di cui la mia casa era piena zeppa. Ho perso il conto dei viaggi fatti in discarica per liberarmi di libri polverosi, elettrodomestici ...
“Piazza Libertà”. Non poteva esserci luogo migliore per il concerto celebrativo dei 95 anni della sezione alpini di Merate. Il gruppo, guidato da Claudio Ripamonti, prossimo a festeggiare il secolo di vita, ha offerto oggi alla cittadinanza ...
18 pannelli per raccontare i momenti salienti che hanno caratterizzato la storia della sezione Alpini di Lecco e festeggiare i 100 anni dalla sua nascita avvenuta il 27 luglio 1922.Questo l’obbiettivo della mostra itinerante realizzata lo scorso anno dal gruppo ...
Cresce l’attesa per il dodicesimo raduno dei gruppi di cammino del territorio dell’ATS Brianza che richiamerà centinaia di camminatori dai tanti Comuni delle Province di Lecco e Monza Brianza. Un appuntamento dal valore particolare visto ...
La Giunta di Cernusco Lombardone ha stabilito l’ammontare dei contributi ordinari da assegnare nel 2023 (su attività svolte nel 2022) alle associazioni del paese o che, pur con sede in altro Comune, agiscono anche nell’interesse di Cernusco. &...
E' un programma ricco che spazia dalla musica, all'arte, passando per l'attività fisica fino all'hobbistica e alla gastronomia. A proporlo è la Proloco di Merate che a partire dal mese di settembre ha organizzato, spesso in collaborazione con altre ...
Riapertura dei corsi per adulti e bambini di disegno, pittura, acquarello e ceramica della Scuola d’Arte Pura e Applicata di viale Lombardia, 14 a Merate.L’Associazione Arte Pura e Applicata F.lli Cernuschi A.P.S che ...
A un anno e tre mesi dalla morte di suor Luisa Dell’Orto, Piccola Sorella del Vangelo uccisa durante la missione ad Haiti, nel suo paese di origine – Lomagna – è stato presentato il libro “Sorella universale&...
Erano davvero tante le persone che venerdì sera, complice la concomitanza con il 95esimo di fondazione del gruppo alpini di Merate, hanno voluto prendere parte alla serata celebrativa in concomitanza con l'8 settembre 1943 e “in ricordo del sacrificio ...
Attenzione, altro blocco stradale tra Sartirana e Cassina Fra’ Martino, da mesi martoriate da lavori stradali interminabili. Mentre via Volta è completamente chiusa al traffico, ora tornerà a chiudere via Principe Falco’. Mercoledì 20 settembre dalle ore 14.30 ...
Acinque e A2A aprono le porte dei propri impianti ai cittadini: il primo appuntamento è in programma domenica 17 settembre presso la centrale idroelettrica di San Pietro Sovera, a Corrido (CO).L’impianto, parte del patrimonio industriale del territorio, ...
Due settimane di musica e cultura con proposte variegate rivolte al territorio: l’Amministrazione Comunale di Usmate Velate, in collaborazione con la Consulta Cultura, propone per l’ultima decade di settembre un calendario fitto di proposte, unite dal ...
Serata musicale in ricordo di Lucio Battisti e Lucio Dalla a Imbersago sabato 16 settembre a cura della compagnia teatrale Eccentrici Dadarò e “Imbersago Musicale”, con il sostegno della ProLoco e del Comune. Presso piazza Garibaldi alle ore 20:45 &...
In occasione dei settant'anni dalla morte del pittore Donato Frisia, il Comune di Imbersago promuove una mostra che ripercorre l'importante percorso artistico del celebre pittore meratese. La mostra verrà allestita all’interno del municipio e verrà inaugurata ...
Aprirà il prossimo 17 settembre la mostra personale di Maria Stefanelli presso Palazzo Bassi Brugnatelli a Robbiate, nell’ambito di Ville Aperte in Brianza.Nelle opere esposte, l'artista presenta “Il mulo", un simbolismo archetipico “una bestia da ...
VÛS (voci nel dialetto lombardo) è un festival integrato di teatro d'arte e teatro della comunità che promuove i valori del multiculturalismo, della convivialità, della condivisione, della conoscenza reciproca, dell'accoglienza, dell'inclusione sociale e culturale. Spettacoli, conferenze, ...
Il Corpo Musicale Robbiatese organizza corsi musicali per bambini, ragazzi, adulti, e per tutti coloro che desiderano imparare, approfondire o riprendere a suonare uno strumento. Bambini 4-6 anni propedeutica musicale: è un ottima opportunità per avvicinarsi alla musica ...
In vista del weekend di festa per i 95 anni di fondazione del Gruppo Alpini di Merate, il CAI meratese ed il Comune hanno invitato nella serata di giovedì 14 settembre lo scalatore membro del prestigioso Gruppo Ragni di Lecco ed ...























