È fatta, i comuni di Olgiate Molgora e Oisterwijk sono “gemelli”. Il fine settimana appena trascorso una delegazione olgiatese è stata in Olanda a sottoscrivere ufficialmente il legame, per cui si è iniziato a lavorare ormai pi&...
Cronaca
È stato lo spettacolo “Lupi in Rete” a chiudere la mini rassegna teatrale proposta presso l’oratorio san Giuseppe.Nel pomeriggio di domenica 22 ottobre la rappresentazione curata da ragazzi olgiatesi tra i 13 e 18 anni ha emozionato ...
Domenica 22 ottobre, presso la chiesa parrocchiale di Olgiate Molgora, è stata celebrata la S. Messa da padre Celio della congregazione della Consolata in occasione della Giornata missionaria mondiale. Originario del Mozambico e residente in Italia da 11 anni, di cui 4 passati ...
Sabato sera, come da tradizione, è andato in scena il “Cantaido”, giunto alla sua ventesima edizione. Una “challenge canora” che ha visto salire sul palco dell'oratorio di Novate, dodici concorrenti con ospiti della serata Annalisa Beretta ...
Non è chiaro se sia stato un incidente causato da un veicolo che ha sbandato finendo fuori strada o un problema strutturale ad avere provocato il cedimento del corrimano del ponticello di via Pianezzo, al confine tra Merate e Olgiate ...
In occasione della 97^ Giornata Missionaria Mondiale, nelle celebrazioni liturgiche della mattina di domenica 22 ottobre, l’omelia di don Gianni è stata sostituita da una testimonianza di Suor Alma e della sua missione in Burkina Faso.La religiosa, originaria di ...
Colleghe e amici le avevano tributato una grande festa sotto i tendoni di Foppaluera per il suo pensionamento avvenuto nel 2019. Ora si ritroveranno purtroppo per l'ultimo saluto. È scomparsa, infatti, Marinella Spreafico persona conosciutissima a Brivio per avere lavorato ben 39 ...
Sabato sera nell'auditorium Spezzaferri è andato in scena il “Concerto d'autunno” proposto dal Coro La Torr con l'Ensemble femminile Cum Corde.Le due compagini, dirette rispettivamente da Marco Villa e da Anna Fruet hanno eseguito complessivamente una quindicina ...
Erano tantissime le persone che quest'oggi hanno voluto prendere parte alla riapertura della BAMP “Biblioteca Alfonso Mandelli di Pagnano”.Situata all'ultimo piano dello stabile dell'oratorio, costola dell'AC, è tornata in vita per volontà di un gruppo di ...
Dopo gli ultimi temporali di questi giorni e l’Adda in piena, alla chiesetta di Santa Maria Addolorata di Paderno, musicisti, docenti e umanisti tutti affascinati dai racconti del cicerone su Leonardo Da Vinci innamorato dell’Adda. Claudia ...
Un pomeriggio di festa per Cernusco che in occasione del 20°anno dall’inaugurazione, nella giornata di sabato 21 ottobre, ha intitolato la biblioteca comunale a Luigi Rusca.L'orchestra Maria Teresa AgnesiIl sindaco Gennaro Toto ha innanzitutto ringraziato la diciassettenne ...
Carlo GilardiE' morto Carlo Gilardi. Il 92enne, benefattore e filantropo, si è spento questa mattina poco dopo le 8 all'Hospice Il Nespolo di Airuno dove era ricoverato da qualche settimana a seguito dell'aggravarsi delle sue condizioni di salute. Una figura di ...
Ho scoperto che ogni anno il secondo giovedì del mese di ottobre si celebra la Giornata mondiale della vista promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità....
Un'altra serranda che si abbassa e un pezzo di storia che se ne va. Questa volta un vuoto importante, vista l'età dell'attività (avviata nel 1908) che non sarà rimpiazzata.Uno dei cosiddetti antichi mestieri che sembravano essere tornati ...
La strada provinciale 54, che collega Cernusco a Montevecchia, è chiusa in entrambi i sensi di marcia all'altezza della curva del Molinazzo, per un incidente che si è verificato attorno alle 14.30 di oggi pomeriggio. Un impatto molto violento, probabilmente frontale, che ...
Si è concentrata su tematiche importanti la seduta consigliare di Imbersago del 19 ottobre. Il vicesindaco Elena Codara ha illustrato il piano di diritto allo studio per l’anno 2023-2024 che vede invariati i servizi offerti dal comune. Rimarr&...
Il Comune di Lomagna, la biblioteca comunale e Bibliocultura 2.0 hanno organizzato “Il maggio dei racconti”. Scrittori e aspiranti tali che hanno scritto un racconto o una poesia e avrebbero piacere che venissero letti e pubblicati possono partecipare all&...
Il comune di Montevecchia cerca volontari per il trasporto di persone fragili presso scuole speciali o anziani presso ospedali per visite mediche.Il servizio si svolgerà tramite furgone comunale con un impegno richiesto indicativamente di due orePer maggiori informazioni ...
Sabato 14 ottobre, nella splendida location del Castello di Cernusco Lombardone, l’Associazione Fabio Sassi ha accolto più di ottanta persone che hanno voluto partecipare all’evento di raccolta fondi a sostegno dell’Hospice Il Nespolo di ...
Un olezzo di urina terribile, muri sporchi, scale e gradini scrostati, pareti ricoperte da scritte e impronte di piedi, una telecamera che vigila penzolando da mesi dalla parete.Benvenuti nei cessi dell'area Cazzaniga.La situazione è ormai la stessa da ...