Intervento in forze del personale da Lecco e Merate dei vigili del fuoco per l'incendio di un tetto a Olgiate in via Piave. A partire dalle ore 22, una volta giunto l'allarme alla centrale del 115, i mezzi hanno iniziato a confluire ...
Cronaca
Un ritrovamento piuttosto macabro quello fatto da un cittadino di La Valletta brianza che passeggiando nell'area poco dopo il ponte della “biscioia”, guardando a terra a lato strada si è imbattuto in una scatola che ha attirato la ...
Un uomo estremamente generoso, dedito a una vita di povertà che quando si è visto limitare la possibilità di poter disporre liberamente della sua liquidità, ha cambiato completamente atteggiamento diventando irascibile, agitato, nervoso.A sua disposizione un ...
l teatro per raccontarsi, per scoprire le storie degli osnaghesi e rinnovare un forte senso di comunità e aggregazione. Questo è stato il progetto Oganòs, il laboratorio di teatro di comunità proposto dall'associazione Antisopore con il ...
“Se avessi saputo che avrebbero abbattuto gli alberi, non avrei mai donato il terreno al comune”. È chiaro e nitido il messaggio della cittadina Fiordiana Castelbarco, discendente della nobile benefattrice e contessa Lina Erba Castelbarco, a cui &...
Dis-unione tra La Valletta Brianza e Santa Maria Hoé. A seguito della pubblicazione delle sentenze del TAR e all’avvio della procedura di recupero giudiziale, il sindaco di Santa Maria Hoé, Efrem Brambilla, ha firmato e pubblicato ...
Si è appena conclusa l'edizione 2023 del congresso della FFAP (Federation francaise des artistes prestidigitateurs), probabilmente il più importante d'Europa con i suoi 650 partecipanti riuniti a Montpellier, La grand motte.Una straordinaria kermesse che da sempre vede sul palco i ...
Il 37° concorso nazionale di pittura “Emilio Gola” di Olgiate Molgora ha raggiunto il momento più atteso nel pomeriggio di domenica 15 ottobre. Nel teatro dell’oratorio “San Giuseppe” si sono svolte le premiazioni. Questa ...
Quattro postazioni per la rilevazione della velocità verranno installate, nelle prossime ore, nei tratti stradali a più alta criticità del territorio: la decisione dell’Amministrazione Comunale è quella di collocare quattro autovelox per contrastare l’...
Pattuglie serali per prevenire episodi di microcriminalità e vandalismi: Polizia Locale e Carabinieri hanno cooperato per un maxi-controllo del territorio che nei giorni scorsi ha interessato il comune di Usmate Velate.Sul territorio hanno operato 4 uomini di Polizia Locale &...
La parrocchia di Osnago ha festeggiato gli anniversari di matrimonio nella messa domenicale del 15 ottobre. 25 coppie hanno rinnovato il sì pronunciato per la prima volta 55 anni orsono così come pochi mesi fa. Hanno così riaffermato la fedelt&...
Per un ritrovo di ex convittori universitari e un breve tour sull’alzaia del fiume Adda, Renzo Rotta, già sindaco di Paderno d’Adda, si è affidato al promotore di storia e cultura, Cav. Fiorenzo Mandelli. ...
È stata un successo la giornata della Meraviglia a Brivio. Nel pomeriggio di sabato 14 ottobre moltissimi bambini hanno preso parte alle attività organizzate in pizza Frigerio dalla biblioteca comunale – in collaborazione con la ProLoco, la sezione Avis ...
Non c’era concerto, evento, presentazione, riconoscimento, premio del Coro Brianza che Sergio Perego non avesse trasformato in un articolo.Un legame fortissimo tra la prestigiosa compagine canora e l’amico e collega giornalista, scomparso a maggio 2020 a ...
Fino a sessant’anni di vita in comune, tra gioie e dolori, ma sempre uniti. Così domenica mattina nella chiesa parrocchiale di san Zeno, don Giancarlo Cereda ha celebrato la festa per gli anniversari di matrimonio. Diciassette ...
Bandiere CGIL e Cisl appese fuori dalla Casa dei Ragazzi IAMA Onlus di Olgiate Molgora. I dipendenti, supportati dai sindacati, ribadiscono il “no” alle condizioni del nuovo contratto che gli viene offerto. Risale al 1° gennaio 2020 la proposta ...
Nel giro di un paio d’ore il camioncino dell’associazione Vo.Ce. è stato riempito di sacchi di spazzatura. Questo il bottino della giornata ecologica di Cernusco Lombardone, che si è svolta domenica 15 ottobre. Il territorio comunale &...
Si riconferma un evento di successo la “Festa d'Autunno” a Montevecchia, che domenica 15 ottobre ha richiamato in via del Fontanile un gran numero di cittadini e non per vivere tutti assieme una giornata ricca di attività. ...
Spesso si dice che una volta . . . . . sì una volta era tutto più semplice. E perché no anche trasparente. Per esempio le dichiarazioni dei redditi erano depositate in Municipio e chiunque voleva poteva consultare gli elenchi. Così, ...
Un episodio che ha dell’inquietante quello accaduto intorno alle ore 21.00 di sabato 14 ottobre a Cernusco Lombardone. In via Verdi sono stati avvistati otto giovani coperti con il passamontagna intenti a trascinare una Fiat Panda (vecchio modello) di un ...