Domenica 4 febbraio si terrà la prima giornata ecologica del 2024 organizzata in collaborazione con SILEA e l ‘associazione Plasticfree. Il ritrovo è per le ore 9 al parcheggio di via Cappelletta a Pagnano.
Cronaca
Una ventina di unità ancora e la città riuscirà a raggiungere la soglia dei 15mila abitanti. Il bilancio demografico di fine anno, infatti, parla di 14.979 residenti al 31 dicembre 2023 contro i 14.896 dell'anno precedente (il 2022 si era chiuso ...
CreatiVITA Arteterapia di Robbiate organizza un percorso creativo di esplorazione delle emozioni, dedicato ai bambini/e e ragazzi/e dai 10 ai 13 anni.Si tratta di 4 incontri che si svolgeranno nel mese di febbraio, il VENERDI, dalle ore 16 alle 17.30 e che ...
La domanda rimbalza spesso nei capannelli mattutini tra piazza degli Eroi e piazza Prinetti a Merate: ma il grande intervento contro le barriere architettoniche, finanziato dall’ormai celeberrimo PNRR con 935mila euro è davvero ultimato? L’impresa, la ...
Un incontro carico di emozioni quello che si è tenuto presso il Centro di Formazione Professionale Alberghiero, organizzato in collaborazione con i volontari dell’Admo, che hanno incontrato gli studenti per informarli sull’importanza della loro opera a ...
Come ogni anno l’associazione ambientalista Legambiente Lecco festeggia la Giornata Mondiale delle Zone Umide.Le zone umide sono ambienti che ricoprono un ruolo fondamentale, accolgono la più grande biodiversità della Terra, sono fulcro di importanti rotte ...
In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Calco ha organizzato un evento presso la biblioteca del paese per il prossimo sabato 3 febbraio, alle ore 21.L’artista Ivano Gobbato racconterà “Dora Buruden”, libro del premio ...
Nel contesto della celebrazione della solennità di San Girolamo Emiliani, Somasca-Vercurago (Lecco) e nell’ambito delle iniziative culturali si terrà presso la sala espositiva del chiostro della basilica dedicata al Santo, la mostra collettiva d’arte &...
L'edizione 2023-2024 del Concorso presepi per la Città e per la Diocesi di Milano ha visto trionfare in due diverse categorie cittadini meratesi, in particolare delle frazioni Pagnano e Sartirana. La premiazione è avvenuta nei giorni scorsi presso la ...
Un malore a scuola. Non ci sono specifiche circa il quadro clinico del soccorso. Ma la foto è emblematica e la Prefettura – come già in passato a opera meritoria del Prefetto Liliana Baccari e del capo di gabinetto ...
Domenica 4 febbraio nel salone sotto la chiesa di via Cerri, la compagnia teatrale "Quei de Nua" proporrà nuovamente la commedia in tre atti che tanto aveva divertito e raccolto consensi da parte del pubblico.Gli attori porteranno in scena "...
E' stata inaugurata a Brivio sabato 27 gennaio, in occasione della giornata della memoria, la mostra personale di Carlo Porro dal titolo "Echi di Auschwitz: Riflessioni Visive Sul Passato”. L'esposizione, promossa dalla Proloco e dal comune, presso la sala civica ...
Nella giornata di sabato 27 gennaio, il gruppo di protezione civile I Falchi di Osnago è stato impegnato nell’attività di prevenzione dei fenomeni di rottura degli argini a seguito di fenomeni alluvionali. Il corso del Molgora in passato ...
All’albo pretorio del comune di Paderno d’Adda è stata pubblicata una lettera, firmata dal sindaco Gianpaolo Torchio e dal direttore di Lario Reti Holding Vincenzo Lombardo, rivolta ai cittadini di via Festini, Mazzini, Cantù e ...
Per organizzare nove iniziative di carattere sociale e culturale nel corso del 2024 il Comune di Cernusco Lombardone ha pubblicato sul proprio sito internet un avviso esplorativo per ricevere le manifestazioni di interesse da parte di associazioni, cooperative o altre realt&...
L'amministrazione comunale di Lomagna ha aperto una manifestazione di interesse per ottenere la disponibilità di associazioni di volontariato o di promozione sociale interessate a farsi carico del servizio biblioteca, con attività connesse, in orario aggiuntivo rispetto all'attuale servizio ...
Un servizio per aiutare chi si trova in uno stato di bisogno e non ha la possibilità di acquistarsi vestiti nuovi ma anche un modo per abituarsi al riuso e a uno stile di vita sobrio. E' la filosofia ...
Il Comitato di Merate della Croce Rossa Italiana offre l'opportunità a tre ragazzi dai 18 ai 28 anni di trascorrere l'anno del Servizio Civile Universale nell'associazione con sede a Olgiate Molgora. La CRI di Merate ha infatti aderito al progetto "Servizi ...
Una serata con il Consigliere Ambrogio Valtolina, per ricordare i tragici eventi che hanno colpito l'Italia e i territori della Jugoslavia nella prima metà del ventesimo secolo.Si parlerà di Foibe e degli eventi connessi nella serata del 9 ...
Due laboratori gratuiti rivolti ai ragazzi con disabilità dell’Ambito di Merate, organizzati dalla cooperativa Paso. Il progetto che ricomprende le due proposte è stato ribattezzato “Atelier delle competenze”. Uno dei percorsi, pensato per la fascia 11...