Una gita a Bologna e san Luca con il Centro Culturale Civico Cernuschese. L'appuntamento è per domenica 14 aprile e come da tradizione sono previste visite guidate ai principali punti di attrazione delle due località e il pranzo in ...
Cronaca
La Provincia di Lecco ha approvato la Convenzione tra Regione Lombardia, Province lombarde e Città metropolitana di Milano per la gestione dei servizi per il lavoro e delle politiche attive del lavoro per il triennio 2024-2026.La Convenzione è ...
Nella serata di lunedì 5 febbraio la Consulta del settore Sport ha iniziato a programmare l’edizione 2024 di “Merate per lo sport”, l’ultima sotto l’attuale Amministrazione comunale prima delle elezioni di giugno.L&...
Da qualche giorno sono l'attrazione di chi passeggia lungo il sentiero che costeggia il lago di Sartirana, sul tratto a est, poco dopo il “bagnolo”.Qui il gruppo dei volontari della riserva, infatti, ha deciso di dare un ...
Una serata per parlare di Africa e guerre dimenticate. L'evento si terrà venerdì 9 febbraio all'oratorio di Merate. Alle ore 19 ci sarà una cena di solidarietà tutti assieme alle 20.45 è previsto un momento di ascolto con le ...
Una visita guidata al "Giardino dei Giusti" per ricordare e fare memoria degli orrori del passato. Ad organizzare l'uscita fuori porta è l'associazione culturale Pelagus di La Valletta Brianza, per la giornata del 24 febbraio. Il ritrovo per chi viaggia in ...
Oggetto: Riserva lago di SartiranaBuongiorno, riguardo ai lavori programmati per la riserva, dove si può visionare il progetto? Dalla risposta da voi data ad un'altra utente sembra siate informati sui lavori previsti ma non ho trovato traccia sul sito ...
Anche l’incontro “Ma è bravo, ti dorme?” nell’ambito del baby club di Olgiate Molgora ha riscosso grande successo, come i precedenti incontri organizzati dalla consigliera Irene Sala. L’ospite lo scorso sabato &...
Sta spopolando su YouTube il video di due youtuber che si divertono con le motocross elettriche tra i sentieri del Parco del Curone. Nella presentazione affermano di trovarsi a Montevecchia Alta. In effetti in uno spezzone del filmato li si ...
Sabato 10 febbraio alle ore 16, presso la biblioteca comunale, per celebrare il carnevale Federica Villa presenterà il suo nuovo libro per l'infanzia e curerà un laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni. L’ingresso all’evento è libero, ...
Martedì 27 febbraio alle ore 15.00, presso il Centro Anziani di Cascina Maria, si terrà il secondo appuntamento della rassegna "Pillole di salute" organizzata da Auser. Il tema dell’incontro saranno “le cadute”. &...
Nella tarda serata di ieri, martedì 6 febbraio, grande spavento a Lomagna intorno alle 22.20 per un veicolo che si è ribaltato nella centralissima via Milano. Alla guida c’era un ragazzo di 21 anni. Alla chiamata dei soccorsi si è ...
Partiranno a breve dei lavori lungo un tratto del sentiero n. 1 del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, per realizzare delle nuove passerelle di attraversamento del torrente che taglia da Nord a Sud il territorio del Parco. I ...
Martedì 13 febbraio i giovani del decanato di Merate incontreranno il mondo degli adulti e lo faranno alla presenza del dottor Michela Rabiotti, direttore della Fondazione Guzzetti, autore e formatore. L'incontro si terrà nell'aula magna del liceo Agnesi in ...
Continua il lavoro a Olgiate Molgora per avviare la realizzazione della pista ciclopedonale “Greenway”. Come si ricorderà il progetto è risultato vincitore del bando emblematico di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, ottenendo 1,9 milioni di euro per la ...
Si snodano due chilometri di sentiero, fra i comuni di Lomagna, Osnago e Montevecchia, dove l’attività di spaccio di droga è di frequente una regola. Un dato di fatto, visibile a chiunque passeggi nei boschi. Una situazione ...
Due sono le iniziative gratuite che l’Associazione DietroLaLavagna aps di Merate (LC) propone all’intera comunità nel mese di febbraio 2024 per promuovere un percorso di riflessione sul significato della cura nella stagione tarda della vita. Quale ...
Quella degli eccidi delle foibe è una storia dai connotati tragici, a lungo rimasta nel silenzio e solo negli ultimi anni portata alla luce. Per commemorare le vittime dei massacri delle foibe, nel 2005 è stato istituito il Giorno del Ricordo, ...
Molte cose accadono per caso, come quando quattro professionisti (un anestesista, un chirurgo, un chimico ed un’economista) con la passione per la musica di qualità, decidono di formare un gruppo strumentale e canoro. Rendendosi conto che il ...
L’associazione culturale Lumis Arte, in collaborazione con il Comune di Olginate e con il patrocinio della Provincia di Lecco, è lieta di presentare la mostra Donato Frisia Jr. Trasparenze Musicali, che va a proporre una visione sulle recenti ...