Anche quest’anno, come da tradizione, centinaia di Penne Nere provenienti da tutta la provincia e non solo si sono radunate in piazza degli Eroi a Merate, nei pressi del monumento ai caduti, per ricordare l’anniversario della ...
Cronaca
Il mese di gennaio a Brivio vuol dire soprattutto “Festa di Sant’Antonio Abate”. Il programma dell’importante ricorrenza si è aperto lo scorso 11 gennaio con il concerto del gruppo strumentale Jupiter Ensemble della scuola di ...
Nella solennità di sant'Antonio abate è stato il vescovo ausiliario Luca Raimondi a presiedere la solenne cerimonia che si è tenuta nella chiesa di santa Maria Hoè e che è coincisa con il 15° anno della comunità ...
La consulta urbanistica e lavori pubblici si è riunita, nella sala del municipio nella serata di giovedì 16 gennaio, insieme al sindaco Gennaro Toto, che ha dato aggiornamenti in merito al progetto per la nuova piazza della Vittoria e parco ...
Quando lo hanno visto accasciarsi al suolo, all'improvviso, si sono prodigati immediatamente, prestandogli i primi soccorsi. Qualcuno avrebbe addirittura fatto ricorso al defibrillatore semi automatico collocato nell'apposita ''casetta'', a poca distanza dal luogo scenario del malore. Attimi di forte ...
Nella chiesa di San Giorgio di Rovagnate nella serata di giovedì 16 gennaio si è dato il via alle celebrazioni per il 15° anniversario della Comunità Pastorale Sant'Antonio Abate, che raccoglie fedeli di La Valletta Brianza e Santa ...
Nuove risorse per il Comune di Imbersago.Nella giornata di ieri, giovedì’ 16 gennaio, due nuove risorse hanno preso servizio presso il comune di Imbersago.Si tratta di Antonio Vilasi, in qualità di Agente di Polizia Locale e ...
Il tradizionale Falò di Sant'Antonio, previsto per questa sera, venerdì 17 gennaio, all’oratorio di Velate, non potrà essere acceso, ma l'eventoi è confermato.La decisione, presa nel rispetto delle normative di Regione Lombardia, è legata al ...
Nell’ambito dei lavori di competenza del Comune di Milano per l’ampliamento e la riorganizzazione dello svincolo di MI-Mecenate lungo la A51-Tangenziale Est di Milano, dalle ore 10.00 di lunedì 20 gennaio fino alle ore 17.00 di luned&...
Il 24 gennaio alle ore 21:00 presso la Sala Civica in Villa Gallavresi, in viale del Municipio a Verderio, si terrà un’assemblea pubblica organizzata dal Comitato Cittadini Ponti Paderno d’Adda. L’incontro, che si concentrerà ...
Sabato 25 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Osnago ha organizzato l'evento “Passi di Memoria”, una serata di danze e letture per non dimenticare le atrocità dell’Olocausto. L’appuntamento è alle ...
Quando immagino la speranza la vedo come una finestra aperta su un orizzonte ancora nascosto, una mano tesa nel buio che aiuta a non perdere il sentiero quando tutto sembra perduto. Sembra un ponte sospeso tra ciò che siamo ...
Con deliberazione del 9 gennaio la Giunta Municipale ha predisposto – e trasmesso al Ministero – l’istanza per le spese di progettazione relative a interventi di messa in sicurezza, per l’anno 2025.La normativa nazionale apre ai Comuni ...
Infortunio sul lavoro questo pomeriggio a Verderio dove un uomo, secondo le prime informazioni non ancora ufficiali, sarebbe stato travolto da un bancale caduto da un muletto. L'incidente è avvenuto in un impianto lavorativo di via Milano, poco dopo le 16, ...
“Esprimo profonda preoccupazione in merito alla sentenza del Tribunale Amministrativo di Brescia che ha rigettato il ricorso per l’annullamento della determinazione della Provincia di Bergamo, che aveva approvato la modifica dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) ...
“PASSI DI MEMORIA” : Danze e Letture per non dimenticareSabato 25 gennaio ore 21Presso lo Spazio Fabrizio De André in Via Matteotti a OsnagoIngresso LiberoAttraverso danze, lettere e racconti vecchi e recenti, verranno ripercorsi i pensieri e i ...
Ancora vandali all’opera in una stazione del Meratese. Dopo i danneggiamenti avvenuti a Olgiate Molgora la notte di Capodanno, quando qualcuno si è divertito a distruggere le lampade al neon che illuminavano uno dei sottopassaggi, questa volta nel ...
Il 2024 per Casa dei Ragazzi IAMA Onlus è stato un anno davvero speciale, caratterizzato da un grande e positivo fermento che ha attraversato i diversi servizi di assistenza alla persona, attivi sul territorio di Olgiate Molgora. “Per chiudere l&...
Sulla annosa vicenda di Italcementi la cronaca deve registrare un altro parere avverso ai sindaci e alla Provincia di Lecco, emesso dal TAR di Brescia. I sindaci dei comuni dell’area dopo un grande lavoro di raccolta di pareri ...
Bankitalia ieri ha fatto sapere che il debito pubblico a novembre è arrivato a 3.005,2 miliardi, con una crescita di 23,9 miliardi rispetto al mese precedente. Ogni italiano, quindi, si porta dietro un fardello di oltre 50mila euro, 50.944 per la precisione.Psicologicamente ...























