La comunità di Olgiate Molgora dice addio a Franco Bonalumi, per tutti “Franchino”, lo storico “nonno vigile”, spentosi nei giorni scorsi a 79 anni. Volontario instancabile, nella vita ha dato il suo contributo in paese attraverso ...
Cronaca
L’amministrazione Comunale di Calco, insieme al Circolo Culturale Don Carlo Borghi e l’associazione Artlab ha dato vita alla 1ª edizione del Festival della Cultura, una manifestazione che durerà tutto il mese di ottobre. Il festival ...
Sono bastati due testimoni per chiudere il procedimento penale intentato nei confronti di un soggetto mandato a giudizio quale presunto responsabile del furto avvenuto il 9 settembre 2020 all'interno della chiesa parrocchiale di Robbiate. In quell'occasione, qualche mese prima dunque dello scoppio ...
In occasione della solennità di san Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, e nell'ottavo centenario delle stimmate la comunità di Sabbioncello ha come da tradizione preparato una settimana ricca di momenti di preghiera. Giovedì 3 ottobre alle ore 18.30 ci ...
Concerto Rock della Banda Sociale Meratese: un evento da non perdere. Domenica 6 ottobre, alle ore 11.00, piazza Prinetti di Merate si trasformerà in un palcoscenico musicale d’eccezione, grazie alla Banda Sociale Meratese che si esibirà in un ...
I finanzieri del Comando Provinciale di Milano, coordinati dalla Procura Europea – Ufficio di Milano, hanno tratto in arresto per frode fiscale due imprenditori italiani residenti in Svizzera e due nel novarese nonché proceduto al sequestro di oltre 95 milioni ...
È stato illustrato nel pomeriggio di martedì 1° ottobre il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche di Olgiate Molgora. Come ricordato dall’assessora Ilaria Bonfanti, il Comune aveva ottenuto dalla Regione, tramite la Provincia, 5mila euro ...
“Frammentazioni. Psicologia politica e globalizzazione” (edito da Edizioni Psiconline -2023) del dottor Enrico Magni si è posizionato tra i primi tre finalisti del “Premio Internazionale Poesia Prosa e Arti Figurative Il Convivio 2024” .Un risultato importante, ...
Questa mattina, il prefetto di Lecco Sergio Pomponio ha presieduto una riunione di coordinamento alla quale hanno preso parte il questore Ottavio Aragona, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Nicola Melidonis, il Maggiore della Guardia di Finanza Onofrio ...
Alla chiesetta di Santa Maria Addolorata, ha fatto tappa nei giorni scorsi il Gruppo Camosci di Seregno. Giuseppe Tagliabue, presidente, il vice Renzo Maffeis, Carla Cazzaniga consigliere, la Dott.ssa Rita e scrittrice, Lorella, Franca, Patrizia, Stefania, Franco, Alessandro e ...
Domenica 6 ottobre – la 6ª domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore – nella chiesa Maria Madre della Chiesa di Olgiate Molgora verrà celebrata la Santa Messa. Con la nuova rubrica “La S.Messa della domenica&...
La seduta di consiglio è stata anche l'occasione per la nomina dei membri delle cinque consulte che, nel corso del mandato amministrativo, saranno chiamate a lavorare sui diversi temi di competenza.Ne fanno parte consiglieri di maggioranza e minoranza a ...
Unanimità da parte del consiglio comunale di Airuno sulla mozione, condivisa dalla conferenza dei sindaci del meratese e tesa ad ottenere dagli enti preposti (regione, rfi,...) garanzie circa gli impatti che la costruzione del ponte alternativo al san Michele ...
Osnago porta a casa un altro milione di euro. Non si ferma la scia di finanziamenti che l’amministrazione comunale riesce a conquistare. Soltanto durante lo scorso mandato sono stati vinti da Osnago 38 bandi, di cui 29 per il settore ...
Regione Lombardia finanzia 83 progetti con 69 milioni di euro attraverso il bando Recap, una misura che eroga contributi a fondo perduto per interventi di efficientamento e riqualificazione energetica del patrimonio edilizio degli Enti locali e degli Enti gestori dei parchi regionali, ...
Il corso che si è svolto per la prima volta tra novembre 2023 e febbraio 2024 ha avuto grande successo tanto da dover sdoppiare il gruppo di iscritti in due momenti, due orari, il numero totale ha raggiunto circa 30 persone iscritte.Vista ...
Venerdì 4 ottobre l’amministrazione comunale di Montevecchia incontrerà la cittadinanza. A un anno dall’incontro in cui per la prima volta venivano discussi pubblicamente le criticità su via Belvedere e sul livello antisismico della scuola ...
La Giunta regionale ha approvato la graduatoria del bando Recap, misura rivolta a tutti gli enti locali del territorio regionale a sostegno di interventi di ristrutturazione e riqualificazione per l’efficientamento energetico di strutture e impianti pubblici di propriet&...
Anche per il mese di ottobre il traghetto leonardesco solcherà l'Adda tra la sponda lecchese e quella bergamasca, con partenza da Imbersago. Sono stati infatti resi noti gli orari di "navigazione" nelle tre domeniche di ottobre. Ecco il ...
Sabato 5 ottobre alle ore 20.45, presso la Mediateca, la compagnia teatrale San Giovanni di Lecco presenta lo spettacolo “Una vacanza memorabile”.L'ingresso all'evento è gratuito.