La stazione ferroviaria di Olgiate Molgora non versa in condizioni di degrado e abbandono. O almeno così la pensa Rfi, la società di trasporti a cui lo scorso 11 gennaio il Comune ha scritto portando a conoscenza degli atti ...
Cronaca
Venerdì sera, alle 18:00, ha ufficialmente aperto i battenti la mostra del pittore Chris Terzi a Spazio Aperto, in via Roma 6 a Osnago.Una ventina i quadri esposti, che accompagnano lo spettatore in un viaggio nei paesaggi interiori dall'artista - ...
Riqualificare un’area bisognosa di una sistemazione e allo stesso tempo creare un luogo di aggregazione per adolescenti. È questa l’idea alla quale sta lavorando la Consulta Giovani del Comune di Olgiate Molgora, che negli scorsi giorni ...
Dal 13 gennaio Guardie Ecologiche e volontari del Parco del Curone hanno un nuovo coordinatore, la cui nomina si è resa necessaria per sostituire Giovanni Zardoni assurto alla carica di Presidente.Il ruolo è ora ricoperto dal cinquantenne Simone Renoldi, entrato ...
Il Comune di Calco ha voluto onorare il Giorno della Memoria con una toccante testimonianza sulla vicenda umana di Fausta Finzi, testimone della Shoah. Presso sala consiliare l’artista Federico Bario, che recentemente ha esposto i propri quadri presso ...
È stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo della Pro Loco di Olgiate Molgora per il triennio 2025-2028. L’assemblea annuale dei soci si è tenuta nel primo pomeriggio di sabato 1° febbraio presso la sala riunioni di via ...
Il Centro Culturale Benedetto XVI Odv quest'anno festeggia 20 anni di attività ed è anche per celebrare questo importante traguardo sono state organizzate due conferenze dal titolo "L'eredità spirituale di Benedetto XVI". Il Centro ha invitato due relatori autorevoli. ...
In occasione del Giorno del Ricordo del 10 febbraio,Progetto Osnago in collaborazione con il Comune di Osnago propone una riflessione sulla vicenda delle foibe istriane, giuliane e dalmate nel contesto della situazione storica e delle guerre che portarono dapprima al ...
Presso Spazio Aperto a Osnago da mercoledì 5 febbraio a mercoledì 19 marzo, per quattro serate (ogni due mercoledì) si terrà un percorso di alimentazione consapevole. Sono terminati i posti per il primo incontro, resta la possibilit&...
E’ una storia come tante, un meratese disperso nella steppa russa durante la disastrosa ritirata nel 1943, raccontata nel libro di Mario Rigoni Stern “Il sergente nella neve”. Questa è una storia di casa nostra, la storia di ...
Amara scoperta per i membri del circolo PD “Primo Levi” di Imbersago, che nella mattinata di sabato 1° febbraio hanno trovato la propria bacheca sita in piazzale Pertini “spogliata” dei fogli che conteneva e non solo.&...
Prosegue la raccolta fondi per dotare il distaccamento dei volontari di via degli Alpini di una piattaforma per lavori in elevazione. Un impegno importante e una dotazione che certamente renderà ancor più efficace il lavoro dei pompieri volontari. ...
Continuano i lavori di bonifica dello stagno di San Rocco a Merate.L'impresa giovedì ha completato la trincea con la presenza di un archeologo come previsto mentre procedono i lavori di pulizia della roggia Annoni per realizzare il percorso ...
Sabato 8 febbraio dalle ore 17 in sala civica F.lli Cernuschi di viale Lombardia a Merate un reading musicale di e con Natalya Chesnova alla fisarmonica e Nicola Portonato ai testi, in occasione del giorno del Ricordo che si celebra ogni ...
Il corpo di una persona al momento non identificata è stato rinvenuto nell’Adda, a Calusco, nel pomeriggio di venerdì 31 gennaio. Ad avvistarlo sarebbe stato un passante, che poi avrebbe dato l’allarme. Sul posto è giunto ...
La Pro Loco di Calco ha organizzato per sabato 5 aprile una “cena con delitto” dal titolo “Il giallo nel giallo”. Si tratta di una cena con menù completo che si terrà presso il polo ...
Nella giornata di sabato 1° febbraio ad Airuno e Valgreghentino si terrà un maxi-intervento di pulizia del Tolsera che vedrà in campo decine di volontari della Protezione Civile. I due Comuni infatti si erano candidati insieme al bando ...
Sono iniziati a Brivio i lavori di rimozione della fontana in piazza Frigerio e la formazione di una nuova pavimentazione: un intervento dal costo complessivo di 30.000 euro. L’amministrazione guidata dal sindaco Federico Airoldi aveva valutato la rimozione ...
La vicenda ha origine nel mese di giugno quando il Comune di Brivio ha indetto la gara per la gestione dell’Asilo Nido “Un due tre stella” per cinque anni. Cooperativa Cometa, che da sempre aveva in ...
Lunedì 27 gennaio a Lomagna presso l’auditorium si è svolta la serata organizzata dall'Amministratore Comunale in occasione della Giornata della Memoria.Il sindaco Cristina Citterio ha aperto la serata sottolineando l’importanza della memoria e ricordando l&...























