Madonna del bosco vicino alla Bernaga con le “offerte”
Anche il santuario di Madonna del bosco si mobilita per aiutare le suore della Bernaga, colpite dal devastante incendio che ha reso inagibile il loro monastero.

A partire dalla “notte dei santi” e per tutto il mese di novembre parte delle offerte che saranno raccolte saranno destinate alla loro causa, dunque a tutte le necessità derivanti dall'accaduto. Le monache, ora alloggiate in una struttura religiosa, utilizzata principalmente in estate, di Cassina Valsassina hanno perso tutto. L'incendio e l'intervento per lo spegnimento delle fiamme poi le piogge dei giorni successivi hanno danneggiato se non distrutto vestiti, libri, materiale utilizzato per i lavori al telaio. In questi giorni i volontari, a seguito del nulla osta rilasciato dal magistrato che ha dissequestrato l'immobile una volta terminati i rilievi dei tecnici dei vigili del fuoco, stanno lavorando per recuperare quanto rimasto nella struttura. Oltre all'aiuto materiale contingente per le suore c'è da pensare alla conservazione di quanto rimasto e all'avvio di una eventuale ricostruzione.
Alla raccolta fondi avviata con la fondazione comunitaria del lecchese e all'evento di domenica a Missaglia con la focaccia alla luganega, anche i padri oblati di Imbersago hanno deciso di dare una mano destinando parte delle offerte raccolte durante il mese a questa causa.

A partire dalla “notte dei santi” e per tutto il mese di novembre parte delle offerte che saranno raccolte saranno destinate alla loro causa, dunque a tutte le necessità derivanti dall'accaduto. Le monache, ora alloggiate in una struttura religiosa, utilizzata principalmente in estate, di Cassina Valsassina hanno perso tutto. L'incendio e l'intervento per lo spegnimento delle fiamme poi le piogge dei giorni successivi hanno danneggiato se non distrutto vestiti, libri, materiale utilizzato per i lavori al telaio. In questi giorni i volontari, a seguito del nulla osta rilasciato dal magistrato che ha dissequestrato l'immobile una volta terminati i rilievi dei tecnici dei vigili del fuoco, stanno lavorando per recuperare quanto rimasto nella struttura. Oltre all'aiuto materiale contingente per le suore c'è da pensare alla conservazione di quanto rimasto e all'avvio di una eventuale ricostruzione.
Alla raccolta fondi avviata con la fondazione comunitaria del lecchese e all'evento di domenica a Missaglia con la focaccia alla luganega, anche i padri oblati di Imbersago hanno deciso di dare una mano destinando parte delle offerte raccolte durante il mese a questa causa.
S.V.























