Le suore della “Bernaga” si spostano a Cassina Valsassina
A dieci giorni di distanza dallo spaventoso rogo che ha distrutto e reso inagibile il monastero della Bernaga, le suore hanno trovato una sistemazione più consona alla peculiarità della loro vocazione presso una struttura di Cassina Valsassina.

Lasceranno dunque l'istituto delle Piccole Sorelle della Carità di Ponte Lambro dove erano state ospitate fin dalla notte dell'incendio, in un'ala a loro riservata. Una sistemazione di fortuna ma accogliente, che aveva consentito loro di restare tutte unite fin alle prime ore del distacco dalla loro casa, ma chiaramente in un contesto ben differente. Una realtà che, come riportato dal sito della Diocesi, ha fatto sperimentare a tutti sentimenti ed esperienze nuove, mettendo le stesse monache in contatto con gli "esterni" dell'istituto e viceversa.

Momenti di arricchimento preziosi ma lontani dalla scelta di vita estrema di coloro che vivono la clausura.
Così quest'oggi la notizia dello spostamento nel piccolo comune della Valsassina che, questo l'auspicio, possa consentire loro di tornare a vivere la clausura nella pienezza di tempi, modalità, spazi.

Lasceranno dunque l'istituto delle Piccole Sorelle della Carità di Ponte Lambro dove erano state ospitate fin dalla notte dell'incendio, in un'ala a loro riservata. Una sistemazione di fortuna ma accogliente, che aveva consentito loro di restare tutte unite fin alle prime ore del distacco dalla loro casa, ma chiaramente in un contesto ben differente. Una realtà che, come riportato dal sito della Diocesi, ha fatto sperimentare a tutti sentimenti ed esperienze nuove, mettendo le stesse monache in contatto con gli "esterni" dell'istituto e viceversa.

Momenti di arricchimento preziosi ma lontani dalla scelta di vita estrema di coloro che vivono la clausura.
Così quest'oggi la notizia dello spostamento nel piccolo comune della Valsassina che, questo l'auspicio, possa consentire loro di tornare a vivere la clausura nella pienezza di tempi, modalità, spazi.
