Un anno, il 2024, in Lombardia tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate. L’analisi, realizzata ...
Venerdì 17 gennaio presso la sala Cine-Teatro Sironi di Osnago Fabrizio Travaini, professore di Psicologia e Scienze Umane presso l'istituto Barbara Melzi di Legnano, presenterà il suo libro “Sono solo cristallo, ma diamante. Adolescenti in un mondo terribilmente ...
In occasione del 20° anniversario della consacrazione della chiesa parrocchiale di Osnago e dell’apertura del Giubileo, sabato 11 gennaio alle ore 20:45 si terrà il concerto della Schola Cantorum. L’evento, che vedrà all’organo e ...
Un nuovo anno comincia e a Brivio, come da tradizione, si celebra Sant’Antonio Abate con una grande festa ricca di eventi per dieci giorni, tutti organizzati dalla Parrocchia S.S. Sisinio Martirio Alessandro, dalla ProLoco e ...
Incidente tra due auto poco dopo le 13.20 a Beverate, lungo via Nazionale all’altezza del civico 11. Due utilitarie, una Citroen e una Panda si sono scontrate frontalmente. La piccola Fiat per il violento urto è finita contro il muro ...
Il Comune di Osnago, con la direzione artistica del BLOOM e la collaborazione di Arci La Lo.Co, organizza a 26 anni esatti dalla scomparsa del grande Poeta e Cantautore, l'omaggio musicale al grande poeta cantautore con la 19° edizione. Lo ...
I Circoli PD dell’Isola Bergamasca hanno organizzato per il prossimo 17 gennaio una conferenza sul Nuovo Ponte stradale e ferroviario che si dovrà realizzare in sostituzione del ponte S.Michele. “Vorremmo spostare il dibattito dal dualismo fra ...
Con il concerto di domenica 5 gennaio la rassegna “Merate Musica" ha inaugurato nel migliore dei modi l’anno 2025. L'Auditorium Giusi Spezzaferri, gremito in ogni ordine di posti come nelle occasioni davvero importanti, ha infatti ospitato una serata indimenticabile ...
Sabato 11 gennaio alle ore 21 la compagnia “Impara l’arte” di Monza porterà in scena lo spettacolo ‘L’è success una sira in trenu” presso la sala della comunità di via Don Carlo ...
All’interno del Presidio Ospedaliero di Seregno prenderanno a breve il via i lavori edili che coinvolgono gli spazi finora adibiti alla Riabilitazione Cardiologica e alla Riabilitazione Pneumologica. Per questo motivo, i due reparti vengono temporaneamente trasferiti presso il ...
Gentile Redazione, vi racconto un martedì di ordinaria follia per porre alla vostra attenzione LA VIA MANZONI a Merate e non solo. Martedi d'urgenza dovevo portare una persona anziana con 38 di febbre dal medico (in quanto ora i medici ...
Riprende l’attività lavorativa e scolastica e a Merate subito ecco una sorpresa: via don Cesare Cazzaniga a senso alternato con semaforo che dura tra 50 e 60 secondi. Per chi non è di Merate preciso che la via Cazzaniga, ...
Per le infrazioni rilevate da autovelox, le nuove norme entrate in vigore lo scorso 14 dicembre hanno stabilito l’equiparazione tra approvazione ed omologazione (art.201) (1). Per cui tutte le infrazioni che erano illecite (nessun autovelox è omologato perché mancano ...
Sistemi intelligenti di monitoraggio e controllo del traffico e dei parcheggi, interfacce d’uso per semplificare la vita dei cittadini nella scelta dei mezzi di trasporto, veicoli innovativi e soluzioni personalizzate per venire incontro agli utenti più vulnerabili. ...
Donne e uomini pellegrini di speranzaPellegrinaggio a Roma per il Giubileo 2025Missionari Clarettiani e Comunità di via Gaggio odvDa Venerdì 5 settembre a Domenica 7 settembre 2025Itinerario5 settembre, venerdì: Partenza nel primo mattino da Lecco in pullman con arrivo ...
TI CANTO UNA STORIA del Teatro d’Oltre Confine - uno spettacolo pieno di dolcezza come un caldo abbraccio 19 gennaio ad Ambivere - rassegna Teatro a MerendaSecondo appuntamento di Teatro a Merenda ad Ambivere, “Ti canto ...
Si svolgeranno giovedì a san Michele al Tagliamento le esequie di Umberto Quinterio, classe 1966, il pellegrino morto domenica 5 gennaio, colto da un malore improvviso mentre si trovava in una abitazione che una famiglia gli aveva messo a disposizione per ...
Un consiglio in risposta al commento "Robbiate Smart" : quando possibile è sempre meglio consultare piú fonti per confrontarle fra loro, nel caso del calendario rifiuti di Robbiate si puó scaricare il relativo promemoria per il 2025 all'indirizzo https://comune....
Andrea MartenaNegli ultimi vent’anni per la mobilità del nostro territorio, parlo del Lecchese e soprattutto del Meratese, non è stato fatto molto e ora che la realizzazione di un secondo ponte sull’Adda si profila all&...
Buongiorno, la stessa cosa è successa a Pagnano in viale Rimembranze quattro parcheggi pubblici di cui due sono diventati privati. Ho già posto questo quesito qualche mese fa ma non ho ricevuto risposte da nessuno tantomeno dalla polizia locale ...