Un danno di dimensioni enormi quello causato dalla frana che si è abbattuta ieri lungo l'alzaia dell'Adda causando il cedimento del muro di contenimento dell'area boschiva e la distruzione di un tratto di camminamento. Tanto che la cooperativa Solleva che ...
maltempo
A causa di un problema ai "galleggianti" nel sottopasso della stazione lo stesso risultava ricoperto da uno strato di acqua profondo diversi centrimetri che rendeva impossibile l'utilizzo da parte dei pendolari. Nel pomeriggio si è reso così necessario ...
Resta ancora chiusa la SP58, via di collegamento fra Colle Brianza e Santa Maria Hoè che negli ultimi mesi si è mostrata in tutta la sua fragilità. L'ennesimo smottamento verificatosi a seguito delle intense precipitazioni di questi giorni, ...
Per l'intera giornata di oggi, giovedì 16 maggio, il punto di ristoro dello Stallazzo di Paderno d'Adda resterà chiuso a seguito delle condizioni meteorologiche che dalla giornata di ieri hanno minato la stabilità dei pendii in fregio all'alzaia. ...
Ecco alcuni contributi giunti dai lettori e che ritraggono il torrente Molgora nei pressi della stazione ferroviaria, con il sottopasso allagato, il ponticello "aggredito" dalla furia delle acque e la tracimazione delle acque sulla strada.L'esondazione del Molgora
Situazione critica a Montevecchia dettata dal maltempo. La stazione meteo di Cernusco Lombardone gestita da Giovanni Zardoni e afferente al Centro Meteorologico Lombardo, segna al momento 108,6 mm di precipitazioni nel corso della giornata odierna. Nel pomeriggio due eventi hanno creato ...
Ancora danni causati dal maltempo a Calco. Dopo che la sera della domenica di Pasqua l’acqua piovuta in paese aveva allagato un’ala della mensa della scuola primaria e il corridoio appena fuori, e aveva causato la ...
Momenti di apprensione nella serata del Sabato Santo per i residenti di Molino Spagnolo a Olgiate Molgora. La forte pioggia scesa dal pomeriggio, poi intensificatasi dalle ore 21, ha velocemente fatto alzare il livello dell’acqua del torrente Molgora che ...
Dopo lunghi mesi pressoché in secca, i nostri torrenti fanno di nuovo paura. La pioggia abbondante caduta da stanotte fino a pochi minuti prima delle nove ha fatto alzare il livello di corsi d’acqua e laghi.Partiamo ...
Il maltempo che si è riversato con paricolare intensità nella notte tra sabato e domenica, in alcuni territori si è anche caratterizzato da una caduta abbondante e fitta di grandine.Via Terraglio a BrivioÈ il caso di Beverate, ...
Il sentiero attorno al lago è stato riaperto 40 giorni dopo il 1° agosto quando nella notte un nubifragio si è abbattuto sulla zona sradicando decine di alberi. Quel giorno, per colmo di sfortuna, doveva coincidere con il primo di riapertura ...
Il breve ma intenso temporale scatenatosi nel primo pomeriggio di venerdì 22 settembre è bastato per causare diversi problemi a Olgiate – dove il livello del torrente Molgora ha raggiunto l’argine e diverse vie del centro paese sono ...
Le pur legittime, per quanto forse inopportune dato il ruolo e il momento, prolungate vacanze, hanno impedito all’assessore Fabio Tamandi di mantenere il polso della situazione alla Riserva lago di Sartirana. Interpellato giovedì assicurava che entro sabato, ...
Il violento acquazzone, durato una mezz'ora, e che si è scatenato sul meratese poco dopo le 16.30 ha costretto i vigili del fuoco a una serie di interventi per la rimozione di piante cadute su strada, allagamenti, piccoli smottamenti.In totale ...
La alzaia dell’Adda, nel tratto tra le piscinette e la conca madre, è di nuovo percorribile. I lavori di pulizia sono stati curati dal Consorzio Villoresi e terminati martedì 22 agosto. Nel giorni precedenti gli operatori e ...
Da oggi sarà nuovamente percorribile il tratto di strada Alzaia che, costeggiando il fiume Adda, da piazzale Leonardo da Vinci (traghetto) porta al confine del comune di Robbiate.Un’ordinanza del sindaco del 3 agosto ne aveva vietato la ...
Sono ancora in corso gli interventi di rimozione di alberi, tronchi e fronde caduti a seguito del violento temporale scatenatosi all'alba di lunedì 1 agosto.A Imbersago, tra i comuni più colpiti e devastati dalla furia di pioggia e ...
Ci vorranno forse mesi, prima che il sentiero attorno al lago di Sartirana possa tornare percorribile. Il nubifragio ha provocato la caduta di decine di alberi anche di grandi dimensioni. Ma ancora più preoccupanti sono le tante piante danneggiate, ...
Gli uomini della protezione civile stanno intervenendo sul lago di Sartirana per rimuovere gli alberi pericolanti e liberare il sentiero da rami, foglie e tronchi che sono caduti e che rendono impossibile il passaggio.Il nubifragio che si è scatenato ...
Per motivi di sicurezza e per consentire le operazioni funzionali al ripristino del tratto, è stata emessa un'ordinanza del Sindaco di Imbersago che dispone la chiusura della strada Alzaia sul fiume Adda dal piazzale Leonardo da Vinci fino al confine ...