Statistiche di accesso
logo Merateonline

Versione estiva con Casateonline e Leccoonline

banner bgloboaprile-2904.jpg
banner btechno2025sotto-58929.jpg
banner bcmcnew-68144.jpg
banner bgabettihome-91906.jpg

coldiretti

Dazi Usa, stangata da oltre un miliardo sul made in Italy

L’introduzione di dazi al 15% da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari italiani rischia di far perdere oltre 1 miliardo di euro al comparto, frenando una crescita costante che ha visto il cibo Made in Italy imporsi come sinonimo ...

Agricoltura, Coldiretti: transizione green sfida cruciale

La transizione green è una sfida cruciale per il futuro del settore, con gli agricoltori già impegnati sul fronte della sostenibilità attraverso investimenti in tecnologie e nello sviluppo di filiere come quella del biogas e del biometano. È ...

Lombardia: partita la raccolta di pomodoro

E’ scattata in Lombardia la raccolta di pomodoro da destinare a pelati, polpe, passate, concentrato e sughi, con la superficie destinata alla coltivazione dell’oro rosso nel suo complesso che in regione nell’ultimo anno è cresciuta ...

Caldo: in Italia 1 miliardo di danni da insetti alieni

Con gli insetti alieni che solo in Italia causano danni per oltre un miliardo di euro l’anno, dalla cimice asiatica al coleottero giapponese, fino al calabrone asiatico occorre garantire alle aziende agricole strumenti efficaci di lotta, oltre a ...

Clima: bene Mattarella su invasi e prevenzione

Il recente appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il ...

Lombardia: boschivo il 26% del territorio

Il 26% della superficie lombarda è coperta da foreste che nel giro di un secolo sono aumentate del 45%: un patrimonio che va tutelato e gestito con cura rispetto al rischio abbandono e agli effetti dai cambiamenti climatici. È quanto afferma Coldiretti ...

Clima, guerra a insetti e batteri su ulivi

E' sos ulivi in Lombardia dove ogni anno si contano danni per milioni di euro a causa di insetti, funghi e batteri che, favoriti dal cambiamento climatico, rappresentano sempre più un pericolo per una produzione di qualità dell'agroalimentare ...

Al via la raccolta del pomodoro

Scatta in Lombardia la raccolta di pomodoro da destinare a pelati, polpe, passate, concentrato e sughi, con i timori per l’effetto maltempo sulle produzioni finali. Lo rende noto la Coldiretti regionale in occasione dell’avvio delle operazioni ...

Coldiretti: si aumenti il budget per l'agricoltura

È essenziale che la nuova Commissione Ue faccia salire il budget per l'agricoltura per evitare che la produzione alimentare europea crolli, mettendo a rischio i 620 miliardi di euro del sistema agroalimentare italiano e favorendo le importazioni dai Paesi terzi. ...

Maltempo: api ridotte alla fame

Le piogge abbondanti e incessanti che continuano a interessare la Lombardia hanno ridotto le api alla fame, con gli apicoltori costretti a intervenire con alimentazioni di emergenza per cercare di salvarle. È quanto denuncia la Coldiretti Lombardia durante un incontro ...

La pioggia frena il mais lombardo

Clima, la pioggia frena il mais lombardo: un terzo dei campi ancora da seminareMa manca anche il 60% della soia e il 29% del risoA causa delle piogge torrenziali degli ultimi mesi, in Lombardia sono ancora da seminare circa un terzo dei ...

Sfalci e ramaglie prodotti da valorizzare

Coldiretti Como Lecco giudica positivamente l'adozione della delibera regionale che, fornisce indicazioni per la gestione dei residui della manutenzione del verde pubblico e privato, "consente di fare finalmente chiarezza sulla possibilità di riutilizzare sfalci e potature prima di considerarli ...

Al via il premio "oscar green"

Scatta la corsa all'Oscar per i giovani che hanno scelto di costruirsi un futuro in agricoltura. Ad annunciarlo è la Coldiretti interprovincile, in occasione del via delle iscrizioni all'Oscar Green 2024 "Radici per il futuro", il concorso promosso da Coldiretti Giovani ...

Coldiretti: più ore di educazione alimentare a scuola

"Occorre aumentare le ore di educazione alimentare nelle scuole, anche con campagne mirate di promozione di frutta e verdura made in Italy, per contrastare un preoccupante calo dei consumi che, negli ultimi cinque anni, ha visto sparire dalle tavole ...

Su direttiva "ammazza stalle", occasione persa

"Con il voto sulla direttiva emissioni industriali l'Unione Europea ha perso l'ennesima occasione di invertire la rotta, abbandonando le follie di un estremismo green che rischia di far chiudere migliaia di allevamenti, stretti tra una burocrazia sempre più ...

Smog, Coldiretti: Vivaio Italia sotto attacco

 “Le importazioni selvagge dall’estero, i cambiamenti climatici e l’aumento dei costi di produzione colpiscono il Vivaio Italia mettendo a rischio un settore cardine del made in Italy che vale 3,1 miliardi di euro e ...