Nella mattinata di domenica 11 maggio verranno posate, nel cortile della “Corte Grande”, tre pietre d’inciampo in onore di Guido Panzeri, Giuseppe Villa e Pasquale Brivio, i tre giovani soldati padernesi periti nel 1945 nei lager tedeschi, proprio ...
25aprile
Tra il 25 e il 28 aprile 1945 un manipolo di partigiani costrinse alla resa e alla ritirata verso la Svizzera una colonna di militari tedeschi. A raccontare l'episodio fu, nel 1986, un numero speciale del giornale "Verderio oggi" curato dal gruppo politico "Sinistra ...
La storia di quattro sacerdoti nel periodo della Resistenza, uniti dalla volontà di prendere una posizione per difendere la libertà, applicando il Vangelo e mostrando perdono verso tutti, compresi i nemici, da considerare come fratelli dalla parte del ...
Ad affiancare la tradizionale cerimonia del 25 aprile di Cernusco è stata la mostra fotografica “Cernusco Lombardone e la Resistenza” curata dall'Amministrazione con l'aiuto di Sinapsi e Anpi e la collaborazione di parenti di partigiani.Il consigliere Gerardo Biella160 ...
La ventiduesima edizione dell'Altrimenti Rock ha colorato di rosso la Villa Gallavresi di Verderio. La tradizionale festa del 25 Aprile organizzata dall'Arci Pintupi, si è svolta nonostante il lutto nazionale vigente. “Ci siamo confrontati con l’amministrazione per gestire ...
Una cascina “resistente”: così è stata soprannominata la cascina Guzzafame conosciuta anche come “la Bësa” a Cernusco Lombardone dove nel pomeriggio di venerdì 25 aprile è stata scoperta una targa a ricordo del ...
Ricordare il passato, tramandandolo alle generazioni future: come un passaggio di testimone fra chi l'occupazione l'ha vissuta e combattuta e chi la impara dai libri di scuola, Lomagna ha voluto festeggiare gli 80 anni della Liberazione al nazifascismo facendo incontrare nelle ...
Una celebrazione intensa, partecipata e carica di significato ha onorato quest'oggi a La Valletta Brianza l'80° anniversario della Liberazione dalla dittatura nazifascista. L’intera comunità si è stretta attorno a una data fondativa della Repubblica, accompagnata dal ...
E' stata il vicesindaco Elena Codara questa mattina a fare memoria dell'anniversario della Liberazione. La celebrazione ha visto il paese tingersi di drappi tricolore e anche tante punte di rosso a ricordare il sacrificio di colore che diedero la ...
Una celebrazione carica di significato e partecipazione si è svolta oggi, nella mattinata del 25 aprile, a Cernusco per celebrare l’80° anniversario della Liberazione.Dopo la messa in chiesa parrocchiale, numerosi cittadini si sono affiancati alle associazioni, alle autorit&...
Anche in questo 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo la comunità di Verderio si è unita per la celebrazione solenne del 25 aprile.Con ritrovo questa mattina presso il municipio, la cittadinanza si è portata in corteo verso la Chiesa ...
Una celebrazione del 25 aprile molto partecipata e gioiosa quella organizzata a Osnago, oltre che ricca di eventi sparsi per tutto l’arco della giornata.Iniziata con l’alzabandiera presso la sede degli alpini, a cui sono seguiti la ...
Si è svolta nel cuore di Robbiate la cerimonia congiunta per i comuni di Paderno e Robbiate, per la celebrazione del 25 aprile.Un lungo corteo è partito da piazza della Repubblica fino ad arrivare alla sede degli Alpini, dove si &...
Una Costituzione che si è plasmata sulle montagne, come diceva Calamandrei, dove partigiani e resistenti invisibili hanno combattuto e lavorato per la Libertà del Paese.Lo hanno ricordato sia don Mauro Malighetti nel corso della sua omelia che Marisa ...
Grande cerimonia quella organizzata dai Comuni di Airuno, Brivio, Calco e Olgiate Molgora nella mattinata di venerdì 25 aprile per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia. Come ogni anno le amministrazioni, insieme ai gruppi Alpini e le associazioni ...
Una mattinata intensa, carica di significato e partecipazione quella che si è svolta oggi, 25 aprile, a Santa Maria Hoè per celebrare l’80° anniversario della Liberazione. Un traguardo che ricorda con forza e rinnovata attualità il valore ...
In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale di Meratepromuove diverse attività e iniziative per celebrare questa ricorrenza fondamentale per la nostra Repubblica.Quest’anno si è voluto celebrare questa ricorrenza ricordando le donne, ...
La meratese Giovanna Valtolina, la cernuschese Teresina Bonfanti, le lecchesi Emma Casati, Regina Aondio, Agnese Spandri Fumagalli, Elisa Missaglia, Antonietta Monti, Carlotta Villa, Adele Rossetti, Francesca “Vera” Ciceri, la robbiatese Maria Albini. E inoltre Vittoria Bottani che, nata ...
Dopo la proiezione del film “Il partigiano Johnny”, nella serata di giovedì 10 aprile si è tenuto il secondo dei quattro appuntamenti proposti dal Comune, in collaborazione con il Gruppo Alpini Monte San Genesio, l'Associazione Nazionale del Fante ...
È stato il vicesindaco Matteo Fratangeli quest’anno a rappresentare il Comune di Olgiate Molgora durante i festeggiamenti del 25 aprile. Come da tradizione la celebrazione della Festa della Liberazione è iniziata con il corteo partito dal parcheggio delle ...