Domenica 5 giugno il gruppo di Brivio dell'Associazione nazionale Marinai d'Italia ha celebrato la Festa della Marina militare, che cade il 10 giugno per rievocare l'impresa di Premuda durante la prima guerra mondiale (1918) contro la flotta austroungarica. "Davide contro Golia, un pugno ...
Cronaca - dal territorio
Un simulacro di una santa, forse Rita da Cascia, è stato lasciato sabato nei pressi dell'isola ecologica di via ca' rossa a Merate. Difficile dire le ragioni del gesto che ha portato il proprietario a portarla in discarica.L'insolito oggetto, ...
C'è trepidazione tra gli organizzatori della sesta rassegna d'arte contemporanea "La Voce del Corpo", che si terrà ad Osnago dall'11 al 26 giugno. L'ultima edizione risale al 2018. L'appuntamento biennale si doveva svolgere nel 2020, era quasi tutto pronto, ma la ...
C'è voluta una settimana ma alla fine il camion partito dal magazzino dell'associazione "Cassago chiama Chernobyl" a Olgiate Molgora, è arrivato a destinazione: a Chernihiv, a pochi chilometri dal confine con la Bielorussia. Un viaggio di circa duemila chilometri ...
La possibile chiusura della scuola media di Airuno continua a agitare il mondo scolastico, con docenti e genitori all'erta, e quello politico. Dopo l'intervento del sindaco Milani - che per la verità è apparso più come una difesa ...
Gennaro Toto (Cernusco), Ivan Pendeggia (Montevecchia), Massimo Panzeri (Merate), Alessandro Milani (Airuno), Efrem Brambilla (Santa Maria Hoè), Giovanni Battista Bernocco (Olgiate)Bottino magro per i sei sindaci del centro-destra meratese sul tema del trasporto ferroviario. Capitanati dal sindaco Gennaro ...
Un minuto di silenzio, una rosa rossa, una sedia vuota e qualche ricordo. Così la Consulta Urbanistica di recente formazione ha voluto omaggiare Alberto Stucchi, il segretario della Commissione consultiva venuto a mancare lo scorso venerdì. Per 10 anni ...
Calco aveva battuto in ritirata per tempo, Cernusco Lombardone è tentata dal farlo se se ne presentasse l'occasione. Il project financing sull'illuminazione pubblica sta diventando un tema spinoso, anzi lo è già da un pezzo. L'adesione era stata approvata ...
Nella giornata che celebra la Repubblica ad Airuno l'amministrazione comunale, supportata dalle realtà di volontariato del paese, ha consegnato una copia della Costituzione italiana ai nati nel 2004, nell'anno del 18° di età. L'evento è stato organizzato presso il ...
Provenienti da varie località europee, sono molti i turisti di passaggio nel Parco Adda Nord e cosi è stato alla chiesina di Santa Maria Addolorata, per un gruppo di 12 cicloturisti norvegesi, organizzati dalla Oliven Reiser, in visita al percorso ...
Una storia di coraggio nel perseguire i propri sogni, che determinerà la vita dei personaggi. In questo modo Elisa Miccichè descrive il contenuto del suo primo romanzo "I ragazzi della rosa", presentato ad Osnago per l'incontro settimanale con ...
Durante la mattinata di giovedì 2 giugno 2022, in occasione della festa della Repubblica, l'amministrazione di Calco ha dato il benvenuto ufficiale ai nati nell'anno 2021 residenti in paese e ha consegnato la Costituzione ai neo-diciottenni.Alla cerimonia erano presenti il sindaco ...
Oggi, giovedì 2 giugno, in occasione della festa della Repubblica, si è tenuto un pomeriggio di celebrazioni presso il municipio di Robbiate.Il programma ha previsto alle ore 16 alcune letture a cura dell'Associazione Piccoli Idilli declamate da Filippo Ughi, seguite ...
È giunta alla ventesima edizione la marcia organizzata dall'Aido (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule) con il patrocinio del comune di Paderno d'Adda.Si è tenuta, durante la mattinata di giovedì 2 giugno, la "camminata ...
Una Fiat Panda con due donne all'interno si è trovata improvvisamente piegata sul fianco dopo essere stata "speronata" da una Ford Fusion. Sembrerebbe essere questa la dinamica dell'incidente che si è verificato nel pomeriggio odierno, poco prima delle 16.30, lungo via ...
Si è concluso nel pomeriggio di mercoledì 1 giugno il primo ciclo di counseling letterario proposto dal Comune di Olgiate Molgora in sinergia con Missaglia. Il percorso, attivato nell’ottobre del 2021, è stato proposto e condotto dalla consigliera Giovanna ...
Dopo oltre tre anni l'alzaia sulla verticale del san Michele, tra il parcheggio in comune di Robbiate e il ponticello all'imbocco del Naviglio, è stata riaperta al passaggio. RFI ha infatti comunicato la certificazione di regolare esecuzione dei lavori sul ...
Non ha molto di più da aggiungere rispetto a quanto appena riportato l'ormai ex-presidente Villa: "Per quanto riguarda le incongruenze a breve avrete un comunicato, e dopo parlerò io. Al momento ho bisogno di tempo per me. Il ...
Il presidente Roberto Villa"...il presidente Roberto Villa informa il consiglio che è sua intenzione rassegnare le dimissioni da presidente della Pro Loco per motivi personali che gli stanno impedendo di gestire adeguatamente la contabilità della società e ...
È stato con una seduta insolitamente pacata che nella serata di lunedì 30 maggio assessori e consiglieri hanno dato il benvenuto al nuovo segretario comunale, il dottor Giovanni Balestra, che già svolge la medesima funzione anche nei comuni ...