La Comunità Pastorale Maria Vergine Addolorata organizza, nella mattina di sabato 30 marzo, un giro in bicicletta per le sette chiese della Comunità.Il ritrovo per tutte le parrocchie è a Robbiate alle ore 8.30, da qui ci si sposter&...
Cronaca - dal territorio
Grandi festeggiamenti a Calco tra aprile e maggio per i 60 anni della sezione locale del Club Alpino Italiano. Era il 1964 infatti quando in paese prendeva vita un sodalizio destinato a crescere e raggruppare centinaia di appassionati alpinisti e amanti della ...
All’ordine del giorno del consiglio comunale di Osnago di venerdì 22 marzo, è stata presentata un’interpellanza del gruppo di minoranza Orgoglio Osnago riguardante il cassonetto di raccolta di abiti usati sito nell’area Marasche, gi&...
Le classi della scuola elementare di Montevecchia potrebbero essere trasferite a Missaglia già dall’inizio del prossimo anno scolastico. Gli spazi ci sarebbero, le trattative sono in atto. Ma a molti montevecchini le indiscrezioni hanno fatto storcere il ...
Il 2023 è stato per Osnago l’anno, rispetto agli ultimi dieci, che ha registrato il minor numero di reati denunciati. Il Consiglio comunale di venerdì 22 marzo si è aperto con la tradizionale analisi, da parte del sindaco Paolo ...
Venerdì 22 marzo, nella Mediateca comunale di Imbersago, si è tenuto lo spettacolo teatrale-musicale “Assaggi d’autore”, organizzato dall’Amministrazione con il Polo Musicale e la Compagnia “Gli Eccentrici Dadarò” e presentato dal ...
Si è tenuta ad Airuno nel primo pomeriggio di sabato 23 marzo la 29° assemblea provinciale Avis, che ha visto riunire presso il Cine-Smeraldo dell’oratorio i presidenti delle 18 comunali del territorio e altri provenienti da fuori, oltre che il ...
Nella serata di giovedì 21 marzo molti fedeli si sono riuniti presso la penitenziaria del Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago per la veglia in occasione della 33ª Giornata dei Missionari Martiri, che ricorre il 24 marzo di ogni anno. ...
Ha rimediato un profondo taglio alla testa che ha richiesto diversi punti di sutura ed è stato così costretto a rivolgersi al pronto soccorso di Merate per le medicazioni.Un incidente “domestico” che non dimenticherà tanto ...
Polpetta avvelenata nel giardino di un condominio a Calco Alta, bassotto salvato per miracolo dalla attenta padrona. Il fatto si è verificato nella serata di giovedì 21 marzo. Una signora che abita nella parte superiore del paese, in via Ghislanzoni, ...
Ladri in azione a Montevecchia nella prima serata di giovedì 21 marzo. Due individui si sono introdotti in un appartamento al piano terra di un complesso di via Bassa del Poggio attorno alle 22. Prima hanno forzato una persiana e poi ...
Deruba una persona anziana e fugge ma un uomo, allertato dalle grida di aiuto, scende in strada, lo ferma e attende l’arrivo dei Carabinieri. Sembra la scena di un film ma è quanto accaduto nella mattinata di venerd&...
La bozza progettuale sulla riqualificazione di piazza della Vittoria non convince la Consulta Ecologia di Cernusco Lombardone. Nella seduta di mercoledì 20 marzo l’organismo di cittadini ha suggerito all’amministrazione comunale di non spingersi oltre al primo ...
Passeggiate in compagnia delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) e dei Volontari del Parco, per riscoprire il piacere di camminare su sentieri dell'area protetta, sia nei luoghi più conosciuti che in altri meno noti o addirittura quasi inesplorati dai pi&...
Gli Amis di Pumpier de Meràa saranno a disposizione del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone per le attività di antincendio boschivo. I volontari hanno partecipato a Cascina Butto a un corso di formazione a ...
L’ampliamento del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, con l’incorporazione di una parte importante del PLIS Monte di Brianza e l’ingresso della Riserva del Lago di Sartirana, oggi – giovedì 21 marzo &...
Due incontri per affrontare e discutere «Le regole nell’educazione dei figli»: è questo il titolo della micro-rassegna di eventi promossa dalla Consulta Diritto allo Studio del Comune di Usmate Velate che nel mese di aprile porr&...
Oggi, giovedì 21 marzo, in occasione della giornata della Poesia, facendo un acquisto nei panifici di Robbiate, si riceverà in omaggio una poesia scritta dagli alunni della scuola primaria.Ogni anno, in occasione di questa ricorrenza, i bambini ...
Dopo aver raggiunto nel 2022 il picco massimo di numero di abitanti degli ultimi 10, nel 2023 a Calco il numero è calato di 13 unità. Al 31 dicembre 2022 infatti si contavano 5.465 cittadini ( 2.748 maschi e 2.717 femmine), esattamente un anno dopo il numero si è ...
Si terrà a Robbiate nella serata di venerdì 22 marzo alle ore 20:45 l'evento "Le ragioni di un centenario: Cos'ha da dirci oggi Calvino". Sarà presente all'incontro il professore Mario Barenghi del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "...