Si snodano due chilometri di sentiero, fra i comuni di Lomagna, Osnago e Montevecchia, dove l’attività di spaccio di droga è di frequente una regola. Un dato di fatto, visibile a chiunque passeggi nei boschi. Una situazione ...
Cronaca - dal territorio
Molte cose accadono per caso, come quando quattro professionisti (un anestesista, un chirurgo, un chimico ed un’economista) con la passione per la musica di qualità, decidono di formare un gruppo strumentale e canoro. Rendendosi conto che il ...
L’associazione culturale Lumis Arte, in collaborazione con il Comune di Olginate e con il patrocinio della Provincia di Lecco, è lieta di presentare la mostra Donato Frisia Jr. Trasparenze Musicali, che va a proporre una visione sulle recenti ...
Per il gruppo AIDO di Paderno, Robbiate e Imbersago è arrivato il momento della quadriennale Assemblea Elettiva per il rinnovo del Consiglio Direttivo; tale assemblea si terrà mercoledì 21 febbraio, ore 21, presso la sede del gruppo (come da allegata ...
“La solidarietà per un futuro degno non ha confini, né di spazio né di tempo - commenta Marino Scotti, il presidente de La Lo.Co. - La storia operaia e la prepotenza delle multinazionali si ...
Sono terminati a Brivio i lavori di ricostruzione e rinforzo del tratto di argine che, esattamente sotto il ponte, aveva subito un cedimento spondale con erosione del piano viario a causa anche della piena del fiume Adda di fine ottobre. ...
L’energia e la sensibilità della compagnia Maltrainsem ha conquistato la platea da tutto esaurito del cineteatro Smeraldo di Airuno. Dal palco una grande carica di positività, un esempio – dalla finzione alla realtà – nel ...
Grande evento di Carnevale a Brivio sabato 17 febbraio. La Pro Loco, con il patrocinio del Comune, ha organizzato una sfilata in maschera per le vie del paese. L’evento avrà inizio alle ore 14 presso il piazzale Mons. Carozzi. ...
Carnevale in biblioteca ad Airuno, dove è stata organizzata una festa in maschera per il pomeriggio di martedì 13 febbraio. L’evento, rivolto a bambini dai 3 agli 8 anni, avrà inizio alle 16:30.
Sfilata a premi per Carnevale a Olgiate Molgora. La Pro Loco, che quest’anno festeggia 70 anni, ha organizzato con il patrocinio del Comune un grande evento che inizierà alle ore 14 al parcheggio della scuola in viale Sommi Picenardi. ...
Grande sfilata in maschera a Calco il prossimo sabato 17 febbraio, in occasione di Carnevale. L’evento, organizzato dalla Pro Loco e dall’Oratorio con il patrocinio del Comune, inizierà davanti alla chiesa San Vigilio alle ore 13:15. Da ...
San Biagio. In questa giornata del 3 febbraio 2024 i viandanti arrivati da Como -Milano – Lecco – Crema – Mulhouse (Fr) alla chiesetta di Santa Maria Addolorata, hanno trovato un pezzetto di panettone benedetto come vuole la tradizione. Incontri importanti ...
Dopo due giorni incessanti di ricerche, partite nella tarda serata di venerdì per un 50enne di Monticello allontanatosi da casa senza dare più notizie, ora l'attività dei vigili del fuoco si sta concentrando principalmente via terra, lungo ...
“Wonder Woman sì, ma anche meno”, questo il titolo dell’incontro organizzato da Rete al Femminile di Brianza nel pomeriggio di sabato 3 gennaio, dedicato alle donne interessate a trovare un equilibrio tra la vita privata ...
La legna è una fonte di energia da riscoprire? Può essere considerata l’energia del futuro per ridurre l’inquinamento e l’utilizzo di combustibili fossili? Ad Airuno se ne è parlato venerdì sera con ...
Sabato 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, lo storico Gabriele Fontana ha presentato presso l'Arci LaLoCo di Osnago un tema spesso poco trattato e conosciuto: "L'altra soluzione finale: Morire di lavoro nel sistema concentrazionario del Nazionalsocialismo". A sostenere la ...
Nuovo “taglio” per l’imponente cedro del Libano situato davanti al municipio di Airuno. Nella giornata di mercoledì 31 gennaio un’azienda specializzata in tree climbing incaricata dal Comune ha eseguito una potatura di diradamento sull&...
È Maddalena Di Gregorio della lista “Lasciamo Olgiate libera di crescere” il nuovo sindaco del Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze. L’elezione è avvenuta sabato 3 febbraio alla scuola primaria di viale Sommi Picenardi – dove ...
Nella giornata di giovedì 1 febbraio, gli agenti di Polizia Locale sono intervenuti in via Volta (intersezione via Cottolengo) a seguito di segnalazioni giunte da privati cittadini in cui veniva espressa forte preoccupazione per il comportamento di un giovane in ...
“Cessate il fuoco”. Un messaggio chiaro, preciso e diretto. È questo ciò che hanno voluto comunicare 14 donne del gruppo “Liberetutte” nella mattinata di sabato 3 febbraio a Osnago – fuori dal municipio – mentre in ...