Nella costante ricerca di garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini, i Comuni di Santa Maria Hoè e Bosisio Parini hanno siglato un accordo di collaborazione che promuove un'efficace gestione dei servizi di Polizia Locale. L'accordo, basato sul ...
Cronaca - dal territorio
Camminare immersi nella natura può essere considerata una delle cose più rilassanti in assoluto. Ritrovarsi in un bosco maestoso ad ascoltare solo il rumore dei propri passi e il vento che scorre tra i rami e le foglie &...
Il cernuschese Angelo Valagussa, vittima dei nazifascisti a Mauthausen, sarà onorato con una pietra d’inciampo a Milano, nel quartiere Affori. La cerimonia si terrà giovedì 7 marzo. Saranno presenti al capoluogo lombardo anche gli alunni della 2^ ...
L’amministrazione comunale di Lomagna, che negli ultimi cinque anni ha avuto tra le principali linee di azione il mantenimento dei rapporti saldati con le associazioni del paese, starebbe per mandare tutto a monte rovinosamente. Tre associazioni del paese ...
Palazzo Lombardia ha approvato il progetto di legge di ampliamento dei confini dei parchi regionali del Monte Barro e Montevecchia-Valle del Curone. Più precisamente, entrano nel parco del Monte Barro i Comuni di Garlate e Valmadrera. Faranno invece parte ...
"Lo sport deve essere inclusivo perchè lo sport è divertimento e tutti ne devono beneficiare". Con queste parole Antonio Cuccurullo, del Gruppo Sportivo Oratorio di Lomagna, ha descritto a pieno l'evento calcistico di domenica 25 febbraio organizzato assieme all'associazione ...
I componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione di Retesalute hanno assunto delle deleghe specifiche. La decisione è stata assunta dallo stesso CdA con una deliberazione del 15 febbraio. L’Assemblea dei soci ha ricevuto la comunicazione dal presidente Roberto Corbetta. &...
È stato approvato all’unanimità il bilancio di previsione di Retesalute. Il budget, che presenta un risultato in positivo di 11.673 euro, era già stato illustrato per sommi capi alla precedente assemblea dei soci [clicca QUI]. Il ...
Nel piovoso pomeriggio di sabato 24 febbraio, presso villa Gallavresi, Cristina Cireddu ha presentato il suo secondo libro “Il mondo dietro al mondo”, steso più di dieci anni fa e autopubblicato su Amazon nel 2021.Il consigliere Cora Colnaghi, ...
Un pomeriggio per lavorare a maglia, fare due chiacchiere e mangiare qualche dolcetto. Questa la nuova iniziativa organizzata dalla Pro Loco, che ha preso il via sabato 24 febbraio riscuotendo grande successo.Una ventina di persone si sono riunite presso la ...
Giovanni Ravasi è di nuovo il presidente del gruppo AIDO “G. Bolis” di Airuno. Dopo aver coordinato la realtà per diverso tempo ed essere poi divenuto presidente regionale, lo storico membro è tornato alla sua carica, raccogliendo ...
Sabato 2 marzo alle ore 20.30, Maurizio Pirovano tornerà all’auditorium Don Renato Mazzoleni di Cisano Bergamasco per un concerto benefico a favore dell’associazione Gulliver. Una serata all’insegna della musica grazie all’impegno dell’...
Il terzo incontro del ciclo "Nuovi sguardi sull'abitare" promosso dall'ambito distrettuale di Merate con Retesalute, si intitola "Dialogare con il territorio" si terrà mercoledì 6 marzo dalle 17 alle20 a Missaglia.Parteciperanno:Lucia Buizza, coordinatrice dell'Agenzia servizi abitativi di ...
Nella serata di mercoledì 21 febbraio, i soci del gruppo Aido Intercomunale di Paderno, Robbiate e Imbersago si sono riuniti per tirare le somme del 2023 ed eleggere un nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo quadriennio.Il consigliere provinciale Mosè ...
A seguito di segnalazioni e richieste pervenute da privati cittadini, che lamentavano problematiche igienico-sanitarie nella loro zona di residenza, localizzata prevalentemente nelle vie del centro storico, causate da guano e sporcizia determinati dalla continua presenza di piccioni, è sorta la ...
Importante investimento per la parrocchia Maria Madre della Chiesa di Olgiate Molgora che negli scorsi giorni ha provveduto a rinnovare l’impianto di illuminazione del campo da calcio dell’oratorio. “I vecchi fari non garantivano più ...
Ha avuto inizio nella serata di giovedì 22 febbraio la rassegna “Ipazia” organizzata dall’Amministrazione e dalla biblioteca comunale di Cernusco per parlare di medicina, scienza e tecnologia.Il ciclo di quattro incontri è stato intitolato a ...
Venerdì 23 febbraio si è tenuta l'annuale assemblea dei soci della sezione del Club Alpino Italiano di Calco. Dopo le relazioni dei vari gruppi e delle varie attività sezionali e la premiazione della socia venticinquennale Giovanna Brivio, si è ...
AL VIA LA 18ª EDIZIONE 2021 DEL PREMIO MORLOTTI-IMBERSAGO, RISERVATO AI GIOVANI ARTISTI UNDER 35Al fine di stimolare il più possibile la partecipazione e la passione dei giovani artisti under ’35 il Comune di Imbersago promuove nel 2024 la 18ª edizione ...
Violenza, onore, omertà sono i codici della 'ndrangheta. Lo sapeva bene Roberto Di Bella, giudice minorile a Reggio Calabria, che in venticinque anni di processi ha assistito alla perpetuazione dei codici all'interno delle famiglie: di padre in figlio. Questo ...