Il consigliere di minoranza Tiziano Sala torna a discutere sulla sicurezza della Sp56 ad Arlate. Dopo aver provveduto a raccogliere firme a sostegno di una mozione poi presentata in consiglio comunale chiedendo che si intervenisse sulla velocità, il consigliere ...
Cronaca - dal territorio
Un grave episodio di cyberbullismo con vittima un adolescente originario del meratese appartenente allo spettro autistico. È accaduto nei giorni scorsi e a presentare un esposto presso la caserma carabinieri di Merate è stata l'associazione “Edo is one” ...
Domenica 26 maggio 2024 ore 15 .30 al Museo Etnografico dell’Alta Brianza- Località Camporeso di GalbiateMusei etnografici: idee per il futurone discutonoPietro Clemente, Massimo Pirovano, Mario TurciL’espressione “museo etnografico” interroga il visitatore comune non meno dello studioso ...
Con il Bioblitz Lombardia quest'anno si va alla scoperta del magico mondo delle farfalle. Questi gli appuntamenti targati Parco Adda Nord per il week-end in arrivo.Sabato 18 Maggio - Monitoraggio con l’esperto Gianluca Ferretti10.30-12.30 alla Palude di ...
Per sostenere la campagna “I ricordi più belli possono svanire”, la cooperativa L’Arcobaleno, che gestisce il centro anziani Corte Busca in centro paese, organizza un pranzo alla mensa della scuola elementare di Lomagna. L’...
A Montevecchia è stata proposta la prima edizione del Cambio Armadio, una forma di baratto dei vestiti dei bambini pensata dal Gruppo genitori della ProMontevecchia. Bambini che crescono in fretta e che utilizzano magari per poche stagioni i propri vestiti ...
Sono stati quattro giorni all’insegna di musica, arte e amicizia a Olgiate Molgora quelli trascorsi da giovedì a domenica grazie all’evento “La musica che unisce”, organizzato dal gruppo folcloristico “La Brianzola” ...
Il percorso del bilancio partecipativo procede a rilento e con una previsione di utilizzo delle risorse nettamente inferiore alle aspettative. Dei 100 mila euro a disposizione sono stati accettati progetti dal valore economico contenuto: 15 mila euro per la pergola bioclimatica proposta ...
È salito e sceso per 165 volte dalla scalinata del Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago per compiere un’impresa di Everesting, attività sportiva certamente non alla portata di tutti. Si tratta infatti di salire e scendere ...
Un cane di razza Amstaff è stato condotto urgentemente alla clinica veterinaria di Missaglia a seguito di un malore avvertito durante una passeggiata lungo la Pedaladda, la pista ciclopedonale che collega Airuno e Brivio. Dagli esami effettuati, pare che l&...
Alle ore 11.30 di domenica 19 maggio, presso la sala Consiliare del municipio, verrà inaugurata la diciottesima edizione del Premio Morlotti-Imbersago “Corpo a corpo. Il corpo in pittura/la pittura in corpo”.Durante l’evento verranno annunciati i ...
Alle ore 21 di venerdì 17 maggio, presso il Santuario della Madonna del Bosco si terrà il concerto “Il Cantico delle Creature”, un momento di musica e poesia a cura del Gruppo Vocale Framartini e con interventi di ...
Prosegue senza sosta l’attività svolta dalla Guardia di Finanza e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presso i valichi di confine con la Confederazione Elvetica. Nei giorni scorsi, infatti, presso il valico autostradale ...
Non c'è stato nulla da fare per il giovane recuperato all'ora di pranzo odierna nel fiume Adda. La chiamata ai soccorsi era scattata intorno alle ore 13, quando la scena del tuffo in acqua - senza più riemergere - ...
Domenica 23 giugno dalle ore 14 alle 19 in piazza Garibaldi a Imbersago, si terrà il nuovo evento organizzato dall’Amministrazione in collaborazione con le associazioni del paese “Il Palio dei Colori”. Una giornata di giochi: tiri a ...
Prima visita culturale del 2024 organizzata dalla Pro Loco Brivio al Polo museale di Vigevano.Si è iniziato con la tappa a Piazza Ducale, poi alla torre del Bramante ed a seguire al Museo a archeologo della Lomellina.I 54 partecipanti hanno ...
Nella tarda mattinata di sabato 11 maggio, all’interno del grande evento culturale ''Musica che unisce - Gemellaggio in musica e non solo…'', è stata inaugurata la mostra ''Incontriamoci nell’arte'' curata dal gruppo ''De Verdieping'' della ...
Artelab organizza per domenica 19 maggio a partire delle ore 14.30, la prima manifestazione del 2024, vale a dire la Festa di Primavera.I volontari aspettano tutti accanto al campo sportivo, comodamente raggiungibile anche a piedi dalla piazza Perini di Arlate. ''Realizzeremo ...
Il Gruppo Interesse Scala di Montevecchia propone una nuova opera a cui assistere al teatro lirico di Milano. Il 4 giugno si partirà dalle Quattro Strade alle ore 18.00 per andare a vedere il Don Pasquale di Gaetano Donizetti (inizio ore 20.00). ...
Un appello silenzioso per la pace, itinerante per raggiungere quante più persone possibili. “Cessate il fuoco”, questo l’imperativo ribadito ancora una volta dal gruppo Libere Tutte del circolo Arci La Lo.Co. di Osnago. Un&...