L'obiettivo della gara europea di Retesalute, al centro delle attenzioni in questi giorni, e che riguarda anche l'Educativa scolastica a favore degli studenti più fragili, è quella di migliorare il servizio. Miglioramento della performance in particolare per la percentuale ...
Cronaca - dal territorio
La morte del gatto Nerone, il felino che era solito scorrazzare sul lungofiume a Brivio e tra le vie del centro, sta avendo un seguito inaspettato. Sono decine i messaggi comparsi in rete per l'animale che era entrato un po' ...
Percorsi guidati con laboratori fotografici, racconti e poesie con musica dal vivo, laboratori ludico-didattici e storie lontane da alcune delle opere letterarie più famose. È il calendario di appuntamenti di marzo e inizio aprile di Album - Brianza paesaggio ...
In leggera flessione l'andamento dei reati ad Osnago. In Consiglio comunale, mercoledì 22 febbraio, il sindaco Paolo Brivio ha mostrato i dati riferiti all'anno 2022, forniti dalla Prefettura di Lecco, che per la prima volta li ha disposti in ...
Martedì 21 febbraio il consiglio comunale di La Valletta Brianza si è riunito per discutere i punti all'ordine del giorno, riguardanti per la più argomenti relativi all'Unione. Successivamente all'approvazione dei verbali della seduta passata, il sindaco Marco Panzeri ha ...
Dopo l'approfondimento del nostro giornale sulla volontà effettiva del Consorzio Consolida di partecipare al bando per il servizio di assistenza educativa, e, soprattutto, dopo l'accorata lettera di una mamma cui abbiamo dato il dovuto risalto, Retesalute ha sentito il ...
Ha portato dispiacere in molti briviesi la scomparsa di Nerone, il gatto nero che da anni viveva stabile in paese, vagando qua e là. A prendersi cura di lui erano i cittadini che camminando per le vie del centro ...
Si è tramutato in una vera e propria festa di Carnevale il pomeriggio ricreativo del Centro Anziani di Airuno. A sorpresa i soci sono stati accolti all’esterno dalla presidente e da altri volontari che per l'occasione hanno ...
Venerdì 24 febbraio, ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, al santuario della Madonna del Bosco (Imbersago) si terrà una giornata di preghiera e digiuno per la pace. L'adorazione eucaristica si svolgerà lungo tutto il giorno....
Sabato 25 febbraio è prevista la Camminata tra le cascine a cura dell’Associazione Culturale Art-U e destinata agli studenti delle scuole di Verderio. L’evento è proposto all’interno del progetto ARIAM - Attività Ricreative e ...
Sono circa cinquanta le donne, più o meno giovani, che hanno scelto di partecipare al laboratorio di cucito - "Un filo di parole" - proposto dal gruppo Caritas della parrocchia Maria Madre della Chiesa di Olgiate Molgora in ...
Onorare il Giorno del Ricordo e portare eventi di qualità in piccoli Comuni: questa l'idea di Provincia di Lecco, che ha scelto di patrocinare lo spettacolo "La grande storia di Abdon Pamich", andato in scena nella serata di luned&...
Domenica 5 marzo si terrà la 35a Camminata Avis Lomagna, evento podistico non competitivo che prevede tragitti di 6, 14 o 21 Km con partenza libera tra le ore 7.30 e le ore 9.Ritrovo presso l'Oratorio maschileCLICCA QUI per la locandina con tutti i ...
"Don Emidio vattene". La scritta è comparsa a caratteri cubitali su un armadio in acciaio, di quelli che contengono generalmente i contatori di acqua o energia elettrica, che si trova ai piedi del santuario della Rocchetta. A trovarla è ...
La presenza zingara in Europa è stata accompagnata per quasi sette secoli da ondate di persecuzioni e di discriminazione: non esiste altra popolazione, ad eccezione degli Ebrei, che per un periodo tanto lungo e in maniera costante sia stata dovunque ...
"Cure primarie e diritto alla salute" è il titolo dell'incontro che si terrà martedì 28 febbraio alle 20.45 a La Valletta Brianza, presso la sala polifunzionale dello Stadio Idealità in via Statale 29.Medicina di base, ospadale territoriale e ...
Cresce in modo contenuto la popolazione residente, soprattutto grazie ai neo-cittadini che scelgono Usmate Velate come Comune in cui abitare. Permane invece il saldo naturale negativo con 82 nuovi nati e 97 morti: ne consegue che i cittadini residenti in data 31 dicembre 2022 ...
Esordirà lunedì 6 marzo il neocostituito Gruppo Interesse Scala. In sala civica (via del Fontanile) Domenico Piazza presenterà l'opera "La Boheme" di Giacomo Puccini, in vista della messa in scena al teatro lirico milanese. Il gruppo si recher&...
Le Pro Loco di Calco e Olgiate Molgora, con il patrocinio dei rispettivi comuni, organizzano nel pomeriggio di sabato 25 febbraio una festa di carnevale per grandi e piccini. L'evento inizierà alle 15 con una sfilata che partirà dal parcheggio ...
Percorsi guidati con laboratori fotografici, racconti e poesie con musica dal vivo, laboratori ludico-didattici e storie lontane da alcune delle opere letterarie più famose. È il calendario di appuntamenti di marzo e inizio aprile di Album – Brianza paesaggio ...