Per il bar-cucina che il comune di Calco intende realizzare presso l’area San Vigilio, serve una nuova progettazione. La giunta Motta aveva approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica redatto dall’architetto Alessandro Mauri lo scorso aprile, ...
Cronaca - dal territorio
Si è spento nei giorni scorsi Laurence Colombo, 50 anni, residente a Calco e che da tempo combatteva contro una malattia. Grande lavoratore, amico fedele ed estremamente affabile come lo ricorda chi lo ha conosciuto, aveva vissuto per molto tempo a ...
Erano tanti i colleghi del Mandic che questa mattina a Osnago hanno voluto dare l'ultimo saluto a Rosangela Fumagalli, 60 anni, dipendente in pensione dell'ospedale di Merate.A strapparla all'affetto del marito e del figlio, una malattia che non le ha ...
Domenica 10 settembre alle ore 15.00, presso la scuola elementare di Lomagna (via Giacomo Matteotti, 2), è previsto un torneo di burraco.Alle 14.30 si terrà la registrazione dei partecipanti e alle 15.00 inizierà il torneo. Si tratterà di un pomeriggio in ...
Domenica 20 agosto, presso la Parrocchia di San Zeno ad Olgiate, si è celebrata la santa Messa in occasione del 50esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di padre Pierluigi Cagliani.Il religioso è solito celebrare la messa a san Zeno durante ...
Il comando dei vigili del fuoco di Lecco ha inviato su richiesta della soreu118 la squadra SAF (Speleo Alpino Fluciale) e il personale del distaccamento di Merate con fuoristrada e autopompa a supporto dell'ambulanza. per un uomo di 81 anni colto ...
Era il 20 agosto del 1593 e l'allora arcivescovo di Milano Gaspare Visconti, consacrava la chiesetta di san Bernardo posta sull'alta collina di Montevecchia, di fronte al belvedere che si affaccia sulla valle. Il piccolo edificio di culto ha attraversato i secoli ...
Domenica 17 settembre a Brivio si terrà la consueta festa del paese, che prevede come da tradizione lo spettacolo pirotecnico con fuochi d’artificio sul lungofiume. L’associazione ProLoco Brivio infatti ha recentemente annunciato che la collaborazione con ...
Dopo i primi tre mesi di insediamento il sindaco Marco Magni ha ringraziato i cittadini, le associazioni, e tutti coloro che lo hanno sostenuto in questa prima fase di nomina.Ha invitato a un dialogo costante e costruttivo e gi&...
Da oggi sarà nuovamente percorribile il tratto di strada Alzaia che, costeggiando il fiume Adda, da piazzale Leonardo da Vinci (traghetto) porta al confine del comune di Robbiate.Un’ordinanza del sindaco del 3 agosto ne aveva vietato la ...
Il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone ha deliberato di procedere con la riqualificazione del sistema di supporti informativi ad uso dei visitatori posizionati all'interno dei suoi confini. Si tratta delle comuni bacheche che forniscono indicazioni su regole, ...
A Calco sono arrivate le giostre. Da mercoledì 16 agosto è in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata per tutta l’area del parcheggio del cimitero fino al 29 agosto. Le giostre saranno attive da venerdì 18 a ...
Per circa tre settimane, dal 28 agosto al 22 settembre, a Brivio verrà istituito temporaneamente il divieto di sosta e il senso unico alternato in via per Airuno, via dell’Industria e via per Olgiate Molgora a causa di lavori ...
Spegnere 100 candeline non è cosa da tutti giorni, per questo quando accade è bene festeggiare come si deve. Così è successo nel pomeriggio di venerdì 18 agosto alla casa famiglia di via Aldo Moro a Olgiate Molgora, dove è ...
Come anticipato nel consiglio comunale del 24 luglio, la Giunta è andata ad approvare il progetto esecutivo per l'efficientamento energetico del tetto della palestra del centro sportivo E. Bearzot sito in Via Airoldi al fine di abbassare i costi di gestione ...
Nell'ambito dell’edizione 2023 della rassegna "L'ultima luna d'estate", martedì 29 agosto alle ore 21.00, presso il Parco di Villa Borgia (via Vittorio Emanuele II, 28, a Usmate Velate) si terrà, lo spettacolo teatrale: "IO, VINCENT VAN GOGH" con Corrado d&...
Giuseppe Villa, Pasquale Brivio e Guido Panzeri: tre ragazzi di classe 1922 strappati nella serata del 9 maggio 1944 dalle loro abitazioni in Via Alessandro Manzoni e deportati nel campo di concentramento di Zoschen in Germania per non aver risposto ai bandi di ...
Con un progetto finanziato da Regione Lombardia l'ente Parco di Montevecchia e della Valle del Curone si appresta a sostituire 4 ponti sul torrente Curone, ormai arrivati a fine vita.Veduta sulla valle del CuroneSi tratta di quattro attraversamenti che ...
Marco Ferradini ha fatto visita allo Stallazzo per incontrare l'amico Luigi Gasparini e i volontari della cooperativa SollevaEra accompagnato dalla moglie Caterina e si è intrattenuto a pranzo nell'area ristoro.Marco Ferradini con i RoundeepMarco Ferradini con la moglie Caterina, ...
Sarà aperta dal 2 al 17 settembre la mostra “Tre artisti, tre anniversari, tre luoghi, un unico territorio” frutto del progetto “Carpi, Frisia, Gola. Memorie di un territorio” organizzato e promosso dai Comuni di Merate e Olgiate ...