In occasione della Festa dell’Europa – che si celebra il 9 maggio – a Olgiate Molgora dal 9 al 12 si terrà il grande evento culturale “Musica che unisce - Gemellaggio in musica e non solo…” che ...
Cronaca - dal territorio
Trasferta a Tenerife per la presidente del Comitato Gemellaggi di Olgiate Molgora Patrizia Figini, scrittrice appassionata di storia che è stata invitata dal Vice Consolato Italiano in occasione della Giornata Mondiale del Libro per presentare la sua opera: “Stella ...
Ultima presenza in assise a Olgiate Molgora per l’ormai ex consigliera di minoranza Stefania Cazzaniga. Nella serata di martedì 30 aprile, benché abbia ormai protocollato le sue dimissioni e all’ordine del giorno ci fosse la ...
“Fuori contesto”. Questo il titolo della mostra, patrocinata dalla Pro Loco di Verderio, inaugurata sabato 20 aprile in Villa Gallavresi a Verderio. Quaranta le opere esposte tra “condomini” e “acrobazie”, “nuovi volti e ...
È prevista per mercoledì 8 maggio la consegna dei lavori per la riqualificazione del ponte che passa sopra la ferrovia a Cernusco Lombardone. Nei prossimi giorni la Provincia di Lecco, che ha espletato la procedura di affidamento dell’...
Anche quest'anno la Lomagnada, camminata enogastronomica giunta alla sua nona edizione, si è confermata un'evento amato con ben 1060 iscritti tra cittadini del paese e da tutta la brianza. La formula vincente è stata riconfermata dagli ottimi e volenterosi organizzatori, ...
Un amaro rientro per un visitatore che quest'oggi, approfittando della giornata di festa, aveva deciso di trascorrere qualche ora lungo le rive dell'Adda.Dopo una visita alla chiesetta dell'Addolorata per incontrare e ascoltare il cavalier Fiorenzo Mandelli con i suoi ...
Il bel tempo, seppur infastidito da leggere nuvole, ha sancito l'ennesimo successo per la tradizionale "Quater pass andrè al lac" di Sartirana del 1° maggio, che ha visto iscriversi più di 300 podisti, tra corridori pronti ad accogliere l'occasione ...
Nella serata di lunedì 29 aprile, i soci della Pro Loco si sono riuniti in assemblea presso la sede in via Castelbarco per tirare le somme del 2023 e illustrare le previsioni per il 2024.In primis il presidente Ottavio Scaccabarozzi ha ...
“Questa via è privata”. Sarà questo – verosimilmente – quello che reciteranno i cartelli che il Comune di Calco ha ordinato e presto affiggerà all’inizio di molte strade (private) del paese. L’...
Anche l’associazione “Via XXV Aprile-Milanen” ha condannato l’atto vandalico compiuto nei giorni scorsi al monumento ai caduti del paese. L’associazione ha fatto sapere: “ La scorsa sono state rubate e distrutte 14 ...
Nell’ambito della rassegna “sessant’anni e non sentirli”, venerdì 3 maggio il CAI di Calco organizzerà una serata didattico-divulgativa dal titolo: “La cultura dell’ambiente montano: conoscenza e tutela”. Il CAI ...
Nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio, presso l'auditorium San Virgilio, torna la seconda edizione di "Calco Musica Festival", promosso dal Circolo Culturale Don Borghi con il patrocinio del Comune.Dopo il successo dello scorso anno torna l'evento volto ...
Il consiglio comunale di Lomagna ha adottato il nuovo PGT. Maggioranza compatta a favore, mentre la minoranza si è astenuta. Nel breve discorso introduttivo la sindaca Cristina Citterio si è limitata ad appurare che il Piano di Governo del Territorio &...
Le GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) del Parco Agricolo Nord Est hanno intrapreso un censimento della popolazione locale di rondini ed altri uccelli simili, come il rondone o il balestruccio, per valutarne la consistenza e individuare quali siano le zone preferite ...
Agrinatura per l’edizione in corso ospita l’Associazione Abilitiamo Autismo ODV con il Progetto “Come A Casa”, condividendone gli obiettivi e favorendone la promozione e divulgare al grande pubblico in visita.Un nome, due significati, ...
Potrebbe essere una mancata precedenza l’origine dell’incidente avvenuto a Verderio nella prima serata di lunedì 29 aprile nei pressi della rotonda al confine con Ronco Briantino, che ha visto coinvolte due utilitarie. Secondo quanto è ...
Tra le polemiche del gruppo di minoranza è stato adottato il nuovo Piano di Governo del Territorio, l’insieme di documenti che tratteggia l’impronta urbanistica del futuro. Se i carteggi si occupano di tutto il territorio comunale, ...
Le porte di Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi si sono spalancate per accogliere gli amanti dell'arte e della storia in un viaggio straordinario nel passato durante l'edizione 2024 di "Ville aperte in Brianza". Questa affascinante dimora, situata in via Giancarlo Puecher ...
Non si è parlato solo del centro storico nel corso della riunione della Commissione Urbanistica di Olgiate Molgora di sabato 27 aprile. L’architetto Gabriele Panzeri, presente all’incontro, ha illustrato anche il progetto di rigenerazione delle cascine Stalli ...























