Una poiana in volo e una volpe. Sono le protagoniste delle magliette del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone per promuovere la biodiversità del territorio. Il progetto mira a diffondere la conoscenza della fauna locale, con la ...
Mattinata difficile a Montevecchia dove da diverse ore i residenti hanno a che fare con continue interruzioni di corrente.Via san Francesco, via dei carpini, via Sorgenti, via dei gelsi, via robinie, via del fontanile, zona Madremolo e alta collina ...
Partiranno martedì 21 maggio in via Roma a Calco i lavori necessari a introdurre la “zona 30”. In particolare verranno rimossi i detriti delle banchine e delle cunette laterali al fine di mettere in condizione l'impresa incaricata di ...
Buongiornodopo aver letto le "sentenze" del cosiddetto "sindaco del municipio 2", non ho resistito nemmeno io.Tralasciando l'italiano e gli errori di coniugazione di femminili/maschili/soggetto/verbo, cito: "l’investimento di una persona sulle strisce pedonali dovuta sicuramente ...
Buongiorno e grazie a Scorzelli che con lucidità e in poche ma efficaci e realistiche osservazioni ha ben delineato il quadro politico meratese e anche lombardo.
Buona sera a tutti i "meratesi", mi stupisco nel leggere i commenti negativi riguardo a Salvioni, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma è ridicolo che gli si contesti il fatto di essere giovane, come se fosse ...
Coglie nel segno l'articolo di Claudio Brambilla che descrive errori clamorosi, disinteresse e responsabilità politiche che hanno portato i pendolari e viaggiatori a subire costanti umiliazioni in grado di abbruttire la loro vita.La domanda che per&...
Sig. Roberto Fumagalli, sante parole. Sono completamente d'accordo con lei. Cordialmente
Bel ragionamento, questo sulle ferrovie, manca solo da far sapere a tutti che ferrovie nord investirà per collegare bene bene Milano, Malpensa e Laveno, dove al posto delle fornaci per le ceramiche hanno costruito case, belle, con vista invidiabile, ...
Sabato 18 maggio 2024 presso l’istituto superiore Francesco Viganò di Merate si sono svolte attività di orientamento per gli alunni delle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado.Alle attività organizzate hanno partecipato anche aziende e ...
Nella serata di venerdì 17, un oratorio gremito ha accolto la compaesana Michela Sala, tornata nella sua città natale, dopo tanti anni passati con la famiglia nel Monferrato, per raccontare la storia del figlio Michele attraverso il suo libro ...
“Celebriamo con umiltà, vicinanza e desiderio di gratitudine nei confronti delle coppie che rinnovano i loro “sì””: così il parroco di Verderio, don Gianni De Micheli, ha aperto la Santa Messa, rivolgendosi ...
E anche oggi ...,i treni non funzionano ! Mobilità da terzo mondo nella ricca e laboriosa Brianza il servizio bus non esiste, i treni non partono mai e se partono non arrivano... (Ci sono i tirasassi sui binari !!). Ma dove ...
Sono stati oltre una trentina i ragazzi che hanno preso parte al laboratorio di street art e che hanno abbellito le parti del parcheggio sotterraneo dell'Area Cazzaniga, lasciando solo uno spazio libero che sarà completato quest'estate con un'ulteriore attivit&...
Dopo 20 anni il circuito di Paderno è tornato ad ospitare i Campionati Italiani Strada e il Trofeo Skate Italia R12: un regolamento voleva che il centro sportivo “Enzo Bearzot” non fosse idoneo per la competizione a causa della ...
Ti appoggio residente di via Trento a Calco! (Il "formicaio" è osceno!) . Buona giornata.
Ah, l'incredibile "esperienza" del nostro sindaco! Sembra che la sua capacità di gestione si limiti a navigare in un silo allagato con una pompetta in mano. In effetti, il sindaco e il suo team hanno dimostrato un approccio molto... ...
La settimana per i pendolari lecchesi inizia nel peggiore dei modi con cancellazioni, limitazioni e ritardi con circolazione sospesa per due ore a causa di un intervento delle forze dell'ordine per sgomberare i binari da alcune persone non autorizzate che ...
Sono state circa 300 le persone che nella mattinata di domenica 19 maggio hanno preso parte alla 50^ Marcia della Solidarietà organizzata a Brivio dal Gruppo Escursionisti Briviesi, gli Amici dell’Alveare, la Pro Loco, le sezioni Avis e Aido, gli ...
Primo appuntamento dedicato alla fascia over 65 a Montevecchia, organizzato con l'intento di informare e prevenire le truffe che purtroppo colpiscono spesso i meno giovani. Durante l'evento, il Luogotenente Edonio Pecoraro della Stazione dei Carabinieri di Merate e la Sovraintendente Sara ...