Statistiche di accesso
logo Merateonline

Versione estiva con Casateonline e Leccoonline

banner bgloboaprile-2904.jpg
banner btechno2025sotto-58929.jpg
banner bcmcnew-68144.jpg
banner bgabettihome-91906.jpg

Coldiretti: cementificazione e fotovoltaico. Cibo a rischio

Con oltre 290 mila ettari di terreni coperti artificialmente, pari al 12,2% del territorio, la Lombardia è la prima regione in Italia per il consumo di suolo. È quanto afferma la Coldiretti regionale sulla base degli ultimi dati Ispra, in occasione della ...

Osnago: il 12 convegno su Comunità Energetica

In quattro mesi, la compagine dei Comuni soci, qualificati tutti come “promotori”, ha raggiuntoquota 33 (erano stati 23 a sottoscrivere, il 5 agosto scorso a Calusco d’Adda, l’atto costitutivo). Mala procedura di adesione coinvolge altri 13 enti locali, ...

No, cara senatrice Segre

Dopo aver letto occasionalmente l'articolo di alcuni giorni fa che riportava alcuni stralci dello scritto relativo alla senatrice Segre non si può, pur con stima per la sua sofferta autorevolezza, non esprimere a mio avviso alcune brevi considerazioni.https://...

Ragnatele e luci fredde

 Ma possibile che con tutti i problemi che ci sono, stiamo a guardare le ragnatele nella sala del Narciso??? Anziché ringraziare tutti i volontari che hanno donato il loro tempo in questa iniziativa? Alla signora che vuole ...

Volontario nell'ombra

Spieghiamo a ORA BASTA che il volontario, come dice la parola, e' volontario e se una persona entra in una associazione per volontariato lo fa perché lo sente. Una missione del bene e questo lo può fare senza ...

Lo sfacelo di Trenord

Nello sfacelo di Trenord si rispecchia il totale distacco della politica, quella vera, dal paese reale. Non oso pensare a chi non conoscendo lo stato di simile carrozzone gli affidi le proprie sorti magari per programmare un viaggio od un ...

Sull'evento di Paderno

Ad integrazione dell'articolo intitolato "Paderno: Bassani e Matteotti, due storie contro il fascismo", vorrei precisare che il commento musicale alle narrazioni di Alberto Magni ed Andrea Colleoni, ha visto coinvolti gli studenti dell’Istituto “Viganò” di ...

Narciso e ragnatele

Ragnatele Ma io dico...vado ad ammirare il quadro di Caravaggio e non mi viene neanche in mente di guardare le ragnatele!!! Ma oggi la gente è fuori di testa!!

Treni: colpa di sindacati e lavoratori

A commento dell'intervento dell'omonimo Alessandro di Merate, mi permetto di far notare che il peggioramento della qualità dei servizi pubblici, in particolare la puntualità delle ferrovie, è andato di pari passo con la sindacalizzazione dei lavoratori, così ...

Ritardi: colpa del milanocentrismo

Il problema dei ritardi dei convogli da e verso milano e' il milacentrismo dei trasporti, dell'economia e della cultura...la lombardia non e' solo milano ... spostiamo dai 200.000 ai 300.000 posti di lavoro in in un raggio di 70 km da milano e ...

Trenord: il silenzio dei media

IL DISASTRO "TRENORD" Il lettore ha perfettamente ragione...su tutto. E sul silenzio dei media, dato per scontato... altrimenti non si sarebbero meritati l'appellativo di 'Telemeloni".... Poi va detto che in Lombardia pare che "tutto vada bene", visti il risultato ...

Lecco: una serata su don Luigi Giussani

“Una rivoluzione di sé. Il ’68 di don Giussani”. Questo il titolo della serata che il Centro Culturale Alessandro Manzoni di Lecco propone a tutta la cittadinanza presentando il libro curato da Davide Prosperi, presidente della ...