E' dal 2017 che il Partito democratico, circolo di Merate, lancia “alert” sulla situazione di pericolo in cui versa il futuro dell'ospedale Mandic. Ora quello che era un rischio avvertito a seguito dei primi segnali di insofferenza è diventato ...
Sanità
L’ASST di Lecco comunica che a partire da questo mese di ottobre sarà incrementata l’attività ambulatoriale oculistica dell’Ospedale “San Leopoldo Mandic” di Merate.Con il reclutamento della Dottoressa Patrizia Nicolini ...
Nel pomeriggio di martedì 3 ottobre l’assemblea dei sindaci del Distretto sociosanitario dell’Asst ha incontrato a Merate i vertici dell’azienda sanitaria, per dare continuità a un confronto avviato ufficialmente negli scorsi mesi, dopo ...
Se ne va anche il dottor Luca Pastore. Assieme a Antonio Armellino, responsabile della struttura semplice, ha operato per una ventina d’anni nel reparto di Endoscopia Digestiva del San Leopoldo Mandic. Il dottor Armellino, chirurgo, con esperienza anche ...
È stato pubblicato sul sito internet aziendale di ATS Brianza il “Monitoraggio in ATS Brianza al 31/12/2022 dei DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” (ASD). Il documento ha la finalità di indagare la diffusione dei Disturbi dello spettro ...
Non si è ancora spenta l’eco delle improvvise dimissioni di Tiziana Dell’Anna, primario facente funzioni di Ostetricia-Ginecologia che arriva un’altra dimissione eccellente, quella di Antonio Rocca, apprezzato primario di Ortopedia del San Leopoldo Mandic....
La campagna antinfluenzale prende avvio domenica 1° ottobre 2023 con una giornata dedicata proprio alla vaccinazione antinfluenzale in tutta la Lombardia.Le prenotazioni per la giornata del 1° ottobre vanno effettuate attraverso il portale regionale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia....
La notizia delle dimissioni della dottoressa Tiziana Dell’Anna è stata confermata. La primaria f.f. lascerà l’azienda socio-sanitaria territoriale lecchese. Il concorso per primario, cui si era iscritta assieme a Giuseppe Losa, è stato bloccato ...
Se le indiscrezioni che circolano si rivelassero veritiere, si può affermare che la nave affonda. E chi può scappa. In queste ore circola la voce che la dottoressa Tiziana Dell'Anna, primario facente funzioni di Ostetricia-Ginecologia abbia presentato le ...
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – ha organizzato per il terzo anno l’(H)Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di ...
ASST Brianza e i suoi tre ospedali di Vimercate, Desio e Carate, coi rispettivi punti nascita, faranno la loro parte nel corso della Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno, dall’1 al 7 ottobre prossimi. Sarà una vera ...
Dal prossimo 3 ottobre cambiano gli orari dell'ambulatorio medico di villa Confalonieri e degli ambulatori delle frazioni afferenti ai diverse medici di base.Pe scaricare l'elenco aggiornato CLICCA QUI
Il Comitato Assistenza Domiciliare Pubblica invita gli Amministratori e la Cittadinanza alla proiezione di due documentari su una particolare tipologia di assistenza domiciliare: il custode sociale.Il primo documentario, di Ambrogio Manenti (medico di sanità pubblica e già ...
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, per il terzo anno consecutivo, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H)Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l&...
Il 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della persona assistita che coincide con la giornata mondiale per la sicurezza delle cure (World Patient Safety day).La tematica scelta dall’Organizzazione ...
Il servizio di Terapia del Dolore si occupa di garantire il percorso terapeutico a pazienti che soffrono di una patologia dolorosa benigna e cronica o che sono stati interessati da eventi acuti post traumatici o post operatori.All’Ospedale ...
Anche quest’anno il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, promuove la consueta “Giornata del ciclamino”. L’obiettivo? Far conoscere la sclerodermia una malattia rara, cronica, autoimmune che colpisce in prevalenza le donne.Come ...
Continua incessante la ricerca di figure professionali da parte dell’ASST Lecchese. E siccome ormai i partecipanti ai concorsi sono sempre meno il sistema deve ricorrere alle libere professioni. Il fenomeno delle cooperative e dei professionisti “sul mercato&...
A prendere il posto, con incarico provvisorio, lasciato dalla dottoressa Emanuela Mozzanica sarà il dottor Luciano Andrea che riceverà gli assistiti presso l'ambulatorio di medicina di gruppo in villa Confalonieri. A darne comunicazione è stata l'ATS con una ...
Sono mille le firme sotto la petizione lanciata da mamma Sarah Pezzotta. La promotrice ha annunciato che manderà il tutto alla Direzione strategica dell’ASST, all’ATS e, probabilmente, anche in Regione. Certo senza l’illusione ...