Sono stati una cinquantina i ragazzi che per diversi giorni si sono alternati nel silos dell'area Cazzaniga al livello zero per cambiare il volto delle pareti del parcheggio. Seguiti dagli educatori di Piazza l'Idea (Mattia Sacheli e Gianni Di Vito) ...
Cronaca
A conclusione dell'anno scolastico, si è svolta nella mattinata di sabato 10 giugno la Festa del piedibus a Osnago. Secondo le prime indicazioni, era stata programmata un'attività di pulizia delle strade che per l'intero anno scolastico i bambini iscritti al ...
Nessuna novità è perfetta. Lo diceva Cicerone e lo hanno ribadito i deputati di Montecitorio che sono riusciti finalmente ad approvare la legge per l'elezione diretta del sindaco. La riforma Segni e il conseguente referendum diventa pratica concreta. Tre ...
È tornato a Merate dopo 7 anni Roberto Casiraghi, cittadino originario di Pagnano che da 20 anni vive in Madagascar. Dopo oltre quattro giorni di viaggio da Mahajanga, Roberto è arrivato in città per un breve saluto alla sua famiglia, ...
Ci sono resoconti di eventi che non vanno oltre una cronaca didascalica "Si è svolto, eccc". Altri in cui si cerca di infilarci un "pizzico" di personale, trasmettendo quanto si è ricevuto, ascoltando e assistendo in prima persona all'iniziativa. E ...
"La rigenerazione urbana di questa proprietà comunale - ha spiegato il sindaco Marco Panzeri, in merito alla finalità del progetto - è principalmente rivolta a sostenere le attività di soggetti pubblici o privati che possano valorizzare ...
Si è concluso con l'intervento del docente di teologia Ezio Bolis il ciclo di tre incontri organizzati dal santuario di Madonna del Bosco, dall'Amministrazione comunale di Imbersago e dalla Pro Loco per onorare e ricordare San ...
Nella serata di giovedì 8 dalla chiesa Parrocchiale di Pagnano è partita la processione cittadina del Corpus Domini, solennità ricordata il giovedì successivo alla Santissima Trinità. Dopo la benedizione impartita da monsignor Maurizio Rolla, i numerosi fedeli ...
Inflazione, Covid, guerra, denatalità, nuove tecnologie e scelte politiche. Sono stati e continuano e essere questi gli elementi che determinano l’andamento del lavoro in Italia, così come nel lecchese. A dirlo sono stati gli ospiti del ...
Giovedì 8 giugno, per le strade e i parchi di Verderio, allegri e colorati gli alunni della scuola Primaria Carlo Collodi, hanno preso parte alla giornata ecologica e si sono impegnati a ripulire il loro paese.Organizzato dall'assessorato all'Istruzione, l'evento ...
Nel giro di poche ore, come si suol dire, ha già "cambiato faccia".Così il piano terra dell'area Cazzaniga ha preso colore e vita grazie alla fantasia e alla creatività di un gruppo di giovani che, guidati ...
Nella serata di giovedì 8 giugno l’uscente vicario episcopale della Zona Pastorale III, Mons. Maurizio Rolla, si è diviso tra Lomagna e Cernusco Lombardone. In entrambe le parrocchie ha tenuto a fornire delle comunicazioni importanti. A Lomagna la ...
ESTATE PER GIOCO è il tradizionale cartellone di iniziative per tutti R-ESTATE ARCOBALENO è il programma (giunto alla seconda edizione, promosso dal Comune insieme a Fondazione comunitaria del Lecchese, cooperativa La Grande Casa, Ambito distrettuale di Merate e Piazza l'idea, ...
L'Assessore alla Promozione Turistica e Culturale h predisposto per l'estate una serie di proiezioni cinematografiche gratuite, destinate alle famiglie e ai ragazzi ... direttamente sotto casa. "Gireremo tutto il territorio toccando il centro e le frazioni" ha commentato Fiorenza Albani "Ringrazio ...
Ha preso il via lo scorso 2 giugno la rassegna di eventi estivi che caratterizzeranno la comunità di Verderio e saranno aperti naturalmente anche per chi viene dall'esterno e vuole trascorrere un po' di ore tre musica, spettacoli, incontri, momenti ...
Le botti sono piene per la nona edizione della Montevecchia da bere. L’appuntamento è fissato per sabato 10 giugno. L’Alta collina sarà un fiorire di calici per i 10 vini del Consorzio Vini IGT Terre Lariane, che ...
Venerdì 9 giugno, alle ore 20.30, sarà proiettato al cineteatro San Luigi a Cernusco Lombardone il docu-film “Storia di ribelli per amore”, incentrato sulla figura di Monsignor Giovanni Barbareschi durante la Resistenza al nazifascismo. Alla serata sarà ...
In un istante mentre tornava a casa dai genitori la vita di Andrea Mastropaolo, 29 anni, si è spenta. E' stata un brivido volato via come diceva Vasco, il cantante preferito del giovane papà di famiglia, che ha provocato un ...
Venerdì 9 giugno alle ore 21 presso il polo culturale di Arlate, l’insegnante e operatore glaciologo Matteo Origgioni presenterà insieme alla presidente regionale della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano del CAI Mariangela Riva il suo libro “Filosofia ...
La mattinata di giovedì 8 giugno per gli ospiti della Rsa Villa Cedri di Merate è stata caratterizzaata dalla santa Messa celebrata da monsignor Mauro Malvestiti, vescovo di Lodi. Era da tempo infatti che la direzione della Casa riposo aveva ...