Il desiderio più grande che una madre possa avere è quello di vedere il proprio figlio felice e circondato da amici. Così è anche per Romina, una mamma di Calco che negli scorsi giorni ha lanciato un appello ...
Cronaca
Per i prossimi 4 anni sarà ancora la cooperativa sociale Sineresi a occuparsi della gestione del centro sociale anziani "Regina Teodolinda".La gara, espletata attraverso la stazione unica appaltante della provincia di Lecco, aveva un valore economico complessivo di 376mila ...
Il restauro conservativo e di valorizzazione dello scalone d'ingresso affrescato dell'istituto comprensivo Alessandro Manzoni di Merate è stato affidato alla ditta "AM divisione edilizia srls" di Lecco.Si è trattato di una procedura di affidamento diretto con il criterio del ...
Il comune di Santa Maria Hoè entra convintamente in Retesalute e con l’inizio di gennaio avrà diritto di voto in Assemblea dei soci. Fino a dicembre formalmente era l’Unione a rappresentare i due Enti ...
Santa Maria Hoè avrà i suoi orti comunali. I residenti da almeno cinque anni potranno chiedere al Comune l’assegnazione di un piccolo terreno da coltivare. L’area è stata individuata in via Villaggio Primula. L&...
In concomitanza con le festività di fine anno, l’amministrazione comunale di Santa Maria Hoè ha tenuto a premiare i suoi cittadini più volenterosi, in rappresentanza del gruppo di decoro urbano. Confezioni regalo con formaggi, vino ...
Ci sono 60 metri lineari che accomunano la Capitale e la nostra città.Ad unirli il nome, Merate.Per ragioni a noi ancora non note, nonostante la richiesta di spiegazioni inviata oltre Po, ma che magari qualche lettore saprà ...
Intervento di urgenza del personale che si occupa della gestione degli impianti di illuminazione pubblica, a seguito dell'uscita di strada di un'autovettura che è andata a schiantarsi contro un palo piegandolo e rendendolo pericoloso.È accaduto a Merate nel primo ...
È stata strappata alla vita troppo presto Marilisa Pompa, giovane parrucchiera airunese che da tempo combatteva contro l'anemia di Fanconi. Ventinove anni compiuti lo scorso 9 novembre, viene ricordata come una “combattente” da chi la conosceva. Dopo gli ...
Si intitola “Il mercante della neve” ed è l'ultimo romanzo, il terzo, scritto da Tamara Fumagalli, 45 anni, docente di inglese, residente a La Valletta brianza.Ambientato in un'atmosfera tipicamente invernale, con una storia da leggere tutta d'un fiato ...
Non ci sono stati solo i botti di Capodanno a movimentare la nottata degli abitanti di Sartirana che sono stati svegliati intorno alle 4 di notte dall’arrivo di Carabinieri, Vigili del Fuoco e soccorritori del 118 allertati da una chiamata ...
L’ultima seduta consigliare dell’anno per il comune di Robbiate di sabato 30 dicembre, si è concentrata principalmente sull’approvazione del bilancio di previsione 2024-26. Innanzitutto le aliquote Imu e addizionale Irpef restano invariate anche per il 2024. ...
Tempo di bilanci per la Protezione civile di Merate che, complice anche gli eventi atmosferici intensi, è stata impegnata a fianco dell'amministrazione e della comunità per interventi di pulizia, ripristino, prevenzione.Foto tratta dalla pagina social del gruppoNel 2023 il ...
Il 2023 si conclude con novità importanti, e positive, per quanto riguarda gli inquinanti atmosferici più temibili: le polveri sottili, a cui le statistiche sanitarie imputano la gran parte delle patologie collegate allo smog. In Lombardia, il 2023 appena trascorso ...
A gennaio, a Villasanta, avrà luogo la II edizione della mostra “All vintage”, organizzata dall’ Operazione Mato Grosso.Mostra – mercato di abbigliamento, oggettistica e mobili vintage ha lo scopo di raccogliere fondi per le missioni ...
I vigili del fuoco del distaccamento volontario di Merate sono intervenuti poco prima di mezzogiorno a Villa d'Adda per prestare ausilio ai sanitari impegnati su un incidente con un'auto ribaltata e una persona all'interno. Fortunatamente la situazione si è risolta ...
Nove punti all'ordine del giorno sono stati discussi ed approvati dal Consiglio comunale di La Valletta Brianza in occasione della convocazione di venerdì 22 dicembre, ultima dell'anno solare 2023. Subito dopo l'approvazione lampo dei verbali della seduta precedente, il consiglio ha ...
Venerdì 22 dicembre si è tenuto l'ultimo Consiglio per l'Unione dei Comuni Lombarda della Valletta, non solo per l'anno 2023, ma per sempre. A partire dall'1 gennaio del nuovo anno, infatti, si darà inizio al processo di gestione del commissario ...
Pomeriggio magico quello di sabato 23 dicembre alla Valletta Brianza.La manifestazione “ Natale in Valletta” organizzata dal Comune di La Valletta Brianza in collaborazione con Il Sentiero dei Proverbi, Il Gruppo Alpini San Genesio, Antiche Moto Brianza e la ...
Siamo a ottobre 1993, Giunta Dc-Psi – per i più giovani Democrazia Cristiana (ormai prossima all’implosione) e Partito Socialista (o quel che ne resta dopo le retate di Antonio Di Pietro, Gherardo Colombo e Piercamillo Davigo), sindaco Mario ...























