Queste lunghissime vacanze natalizie quasi mi facevano dimenticare che in uno dei primi giorni di dicembre sono andata al cinema con le mie sante sorelle (che dico la verità, quando propongo qualche iniziativa difficilmente si tirano indietro e non &...
Cronaca
È Martina Viscardi – 26enne di Ronco Briantino – la vittima del fatale incidente stradale avvenuto alle prime ore del mattino di oggi a Bonate di Sopra (Bergamo). Nonostante l’intervento dei soccorritori, per la giovane non c&...
Era il 26 gennaio 1943 quando, dopo una marcia di duecento chilometri con una temperatura di quarantacinque gradi sotto zero e dopo aver raccolto anche soldati di altri reparti ed eserciti, gli Alpini della Tridentina giunsero davanti a Nikolajewka , in Russia, completamente ...
L'OSCAR DEI LIBRAIÈ Fabio Lagiannella il libraio dell'anno!Il libraio titolare della libreria La Torre di Merate riceverà il Premio per Librai Luciano e Silvana Mauri giunto alla diciottesima edizione. La consegna del riconoscimento avverrà venerdì 26 ...
Impatto devastante all'alba di oggi lungo la strada che collega Verderio a Cornate d'Adda. Due autovetture che percorrevano la SP 55, sembra in direzioni opposte, sono entrate in collisione, attorno alle 5.20, nel tratto tra l'Adelchi-Ferrari e la consortile delle Brughiere, una ...
In occasione del Giorno della Memoria - ricorrenza internazionale che il 27 gennaio di ogni anno commemora le vittime dell'Olocausto – la Consulta Cultura di Usmate Velate in sinergia con l’Amministrazione Comunale promuove un momento di riflessione che va ...
Anzitutto il giorno, che passa da venerdì a mercoledì. In questo modo sarà possibile avere Massimo Bollani che, prima del film, illustrerà brevemente l'artista oggetto della proiezione mentre dopo il film ci sarà uno spazio ...
C’è fibrillazione fra tre importanti associazioni di Lomagna e l’amministrazione comunale. Pomo della “discordia” la proposta congiunta di Inter Club, Protezione civile e gruppo alpini di organizzare nel periodo estivo – magro di iniziative ...
In occasione della "Giornata della Memoria" l'amministrazione di Osnago ha preparato una serie di eventi che si svolgeranno nel fine settimana dal 26 al 28 gennaio.Si partirà venerdì con due momenti distinti per i più giovani. Alle ore 14.30 ...
Il 2024 per i soci del Rotay si è aperto con una cassoeulata dal sapore solidale.In un clima di amicizia, alla presenza anche dei rappresentanti istituzionali e politici locali, gli amici del club si sono ritrovati nel salone di Casa ...
Il 31 gennaio 2024, presso l’Oratorio di Merate alle ore 18:00, si terrà una Messa per tutti i ragazzi, ragazze, educatori, catechisti e allenatori dell'OSGB in occasione della ricorrenza di san Giovanni Bosco. Dopo la Messa, precisamente alle ore 19:30, si ...
Torna la Settimana dell’Educazione presso l’Oratorio S. Giovanni Bosco e S. Filippo Neri di Merate, con incontri tutti nuovi e differenti. Dal 16 gennaio al 7 febbraio 2024, vi saranno degli incontri per i ragazzi dalla 2a elementare alla 3...
Mercoledì 24 gennaio alle ore 21:00, presso l’aula magna dell’Oratorio S. Giovanni Bosco di Merate, si terrà un incontro e dialogo con gli psicologi del Consultorio Familiare di Merate e i genitori sulla gestione dell’...
Sabato 2 marzo alle ore 21:00, presso il CineTeatro Manzoni di Merate, si terrà il concerto del Coro Elikya, composto da giovani coristi e musicisti di numerose età, culture e confessioni diverse, come testimonianza di pace. Attraverso la musica trasmetteranno ...
Dal 12 febbraio al 15 maggio tornano le lezioni di "MerAteneo" tenute da esperti e appassionati di vari rami del sapere. Novità di quest'anno il giorno, che non sarà più il venerdì, ma il mercoledì sempre in ...
La Proloco di Brivio ricorda la Giornata della Memoria con la mostra fotografica di Porro Carlo: "ECHI DI AUSCHWITZ - Riflessioni visive sul passato".La Proloco di Brivio, con il patrocinio del Comune, ha allestito una significativa mostra fotografica in ...
Importante intervento della Protezione Civile di Imbersago alla curva dello sport di Calco. I volontari hanno tagliato e rimosso tutto il lauro che in modo rigoglioso cresceva e si affacciava sulla SS 342, appunto all’altezza del curvone, all’...
I due pini marittimi della piazzetta all’angolo tra via Postale Vecchia e via Vittorio Emanuele ad Airuno non verranno abbattuti. L’amministrazione comunale, nel corso del consiglio comunale dello scorso 2 ottobre, aveva illustrato una variazione di bilancio ...
Ultimo dei dieci interventi del 2023 (anche se siamo già nel 2024) per i volontari del gruppo Alpini di Airuno, che grazie alla convenzione biennale con il Comune provvedono a ripulire le aree naturali del territorio laddove c’è bisogno.&...
Ladri nella giornata di giovedì 18 gennaio ad Aizurro, l’alta e tranquilla frazione di Airuno. Nell’arco del pomeriggio (difficile stabilire quando) ignoti si sono arrampicati sul balcone di un’abitazione e hanno forzato la porta ...























