“Faces”: facce di un essere multiforme. È questo il nome dell’ultimo progetto editoriale dell’educatore e illustratore milanese Pierluigi Pintori, da tempo trapiantato in Brianza – più precisamente a La Valletta – e ...
Cronaca
Non c’è pace per il centro di Sartirana. Da almeno sei mesi le vie Cavour, Galilei, Volta e limitrofe sono oggetto di continui scavi, ripetute chiusure con tempi ben oltre qualsiasi previsione. Il fondo sconnesso è stato parzialmente ...
Dodici nuovi alberi per festeggiare bambine e bambini nati fra l’1 luglio 2022 e il 30 giugno 2023: questa mattina, presso l’Orto dei bambini nel contesto naturalistico della Cassinetta, il Comune di Usmate Velate in collaborazione con il Circolo Gaia ...
Il Natale si avvicina ed il comune di Santa Maria Hoè è pronto a festeggiarlo al meglio. Domenica 3 dicembre, in Piazza Padre Fausto Tentorio e via Corsia Mercato verrà allestito il Mercatino di Natale, che comprenderà le ...
All'interno del programma di eventi natalizi a Santa Maria Hoè, il comune organizza, assieme all'Associazione culturale Eugenio Nobili, il concerto di Natale in Villa 2023. In particolare la band musicale Pasta Divas si esibirà con brani del repertorio italiano ...
Il Gruppo Fermodellistico Sala Stazione organizza a Carnate (MB), presso i locali dell’oratorio di Via San Cornelio e Cipriano e presso la scuola elementare di via Premoli ,la 25° esposizione di modellismo ferroviario con borsa scambio nella ...
Il prossimo 16 dicembre presso il ristorante "Il Lido" di Imbersago si svolgerà il tradizionale pranzo natalizio dell'AIPA, associazione italiana pazienti Anticoagulati. Al conviviale potranno prendere parte soci, pazienti, volontari, simpatizzanti amici e trascorrere così una piacevole giornataPer ...
In previsione dello sciopero proclamato da Adl, Cobas e Cub per la giornata di venerdì 24 novembre 2023, Silea Spa avvisa che potrebbero verificarsi disservizi nelle raccolte dei rifiuti e nei servizi di igiene urbana.Si ricorda che in caso di ...
Il “caso” dei lavori alla fibra ultra veloce – che collega la tratta Bergamo-Berlino – che hanno interrotto l’asfaltatura della via Cesare Cantù a Olgiate Molgora è arrivato anche in consiglio comunale. Le spiegazioni ...
A un mese e mezzo dall’esortazione apostolica Laudate Deum di papa Francesco, il Centro Sociale e Culturale Giuseppe Lazzati di Osnago si è interrogato sull’impegno ecologico richiesto a tutti per evitare di raggiungere quel “punto ...
Molta attenzione e solidarietà a Olgiate Molgora in questi giorni per Giulia Cecchettin, la giovane ragazza scomparsa la scorsa settimana poi rivelatasi essere vittima di un brutale femminicidio. Nella serata di lunedì 20 novembre, prima di dare inizio alla ...
Un’istallazione per ricordare le 102 donne vittime di femminicidio ad oggi in Italia. L’associazione Guarda c’è un Libro nell’Albero in collaborazione con Arci ha allestito, presso la panchina rossa posizionata in via Mattei, ...
Durante la seduta consiliare di Airuno di lunedì 20 novembre è stato presentato il Documento Unico di Programmazione Semplificato (DUPS) relativo al triennio 2024-26. La vicesindaca Adriana Rossi ha ricordato che il Documento individua le principali attività da realizzare ...
In occasione della giornata degli alberi, disposta con Legge 10 del 14 gennaio 2013, il Gruppo Carabinieri Forestale di Como, coordinando i Nuclei Carabinieri Forestali di Lecco, Dervio e Margno, ha promosso in questa settimana, una serie di visite e iniziative all’...
Nella serata di lunedì 20 novembre il Consiglio comunale di Airuno si è mostrato unito nell’approvazione della lettera redatta il 9 novembre dai sindaci delle Conferenze del Casatese e del Meratese e indirizzata all’assessore regionale al Welfare ...
Mentre in municipio a Merate era atteso l'assessore regionale alla sanità Guido Bertolaso (giunto poi con qualche minuto di anticipo sull'orario previsto) in via De Gasperi a Merate gli agenti della Polizia locale e il personale sanitario avevano a ...
Sabato 25 novembre con inizio alle ore 18.30 l'associazione Mehala organizza presso Cascina Maria di Paderno d'Adda un incontro per presentare un reportage fotografico titolato "Oltre". Nepal: viaggio al contrario tra polvere e sorrisi. E' gradita la prenotazione.
Il 21 novembre si è celebrata la Giornata nazionale degli alberi, istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013. E' una giornata di particolare importanza, soprattutto per le nuove generazioni che avranno il compito di ...
Tante scarpette rosse, quadretti di lana fatti all’uncinetto e strisce di tessuto con frasi ricamate stanno decorando Calco e Arlate in questi giorni. Si tratta di un’iniziativa organizzata e promossa dall’assessorato alle Pari Opportunit&...
Carambola tra più veicoli lungo la SP342 alla confluenza con via della Salute a Olgiate Molgora nella serata di martedì 21 novembre. La dinamica dei fatti è ancora al vaglio delle forze dell'ordine intervenute sul posto e impegnate anche ...