I partiti sono allo sbando, numerosi capibastone sono agli arresti in carcere o ai domiciliari, il ciclone Mani Pulite ha sconvolto la geografia politica italiana. Sullo sfondo si muove una grande forza mediatica destinata a spazzare via del tutto i ...
Cronaca
Sabato 13 gennaio alle ore 17, presso la sala consiliare del municipio, l’autrice Maria Cecilia Galaffu, in dialogo con Silvia Polvara della SAI di Lecco, presenterà il suo libro “Andiamo con calma”.
L’articolo che potete leggere o rileggere qui è del 23 giugno scorso. Racconta della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia che in data 11 aprile 2023 respingeva in modo definitivo il ricorso della società Twins Engineering Srl contro l'ordinanza ...
Con ordinanza n. 1 del 3 gennaio è stato avviato un procedimento, da parte dell'ufficio urbanistica e SUAP del comune di Merate, per presunte violazioni di norme in materia urbanistica/edilizia e in materia di tutela del paesaggio, con intimazione di demolizione ...
Venerdì 19 gennaio gli alpini di Merate ricorderanno l'anniversario della battaglia di Nikolajewka e il sacrificio di tanti soldati. Come ormai da tradizione alle ore 20 si terrà l'ammassamento in piazza Prinetti, seguito dall'alzabandiera e dall'onore ai caduti, cui ...
Lario Reti Holding ha terminato le opere del secondo lotto per l’intervento di separazione della fognatura meteorica e nera in via per le Orane e lungo le vie Vignola e Cà Franca ad Osnago.La condotta esistente, ...
“Pensiamo globalmente. Agiamo localmente”. L’amministrazione comunale di Paderno d’Adda e la cooperativa Paso si affidano a un motto in voga negli anni Settanta tra i movimenti ambientalisti, resistito fino al G8 di Genova ...
Nel patrimonio degli alberi monumentali si prepara ad essere inserita anche la maestosa magnolia di via Caneva, che si trova in una proprietà privata all'imbocco di via don Cesare Cazzaniga.A seguito di una verifica operata dal gruppo carabinieri ...
“Con decisione unanime della Giunta Comunale nel marzo del 2022, io e i miei assessori avevamo respinto la facoltà di adeguamento delle indennità alla normativa nazionale. Quella scelta è confermata anche oggi: i nostri emolumenti restano inferiori ...
Da lunedì 5 febbraio 2024 a dicembre 2026, per consentire lo svolgimento di lavori di potenziamento infrastrutturale da parte di Rete Ferroviaria Italiana, sarà sospesa la circolazione ferroviaria nella tratta fra Ponte San Pietro e Bergamo, percorsa dalle linee Milano-Bergamo via ...
Torna la mostra fotografica condivisa di Riccardo Clerici e Michele Agostini che ha già riscosso un grande successo di pubblico quando esposta presso la Torre Mirana di Trento.L’artista locale, il Lomagnese Riccardo Clerici (già espositore ...
Ritorna anche quest’anno il tradizionale e attesissimo appuntamento con il Falò di Sant’Antonio, l’evento promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Usmate Velate in collaborazione con la Consulta Cultura, gli Oratori ...
Inizierà giovedì 11 gennaio a La Valletta Brianza “Caffè digitale”, il corso di alfabetizzazione informatica organizzato e promosso dall’associazione Pelagus e rivolto agli “anta”, ovvero i cittadini non nativi digitali. Il corso ...
Curiosità e attesa per l’arrivo de’ I LUF in versione teatrale con lo spettacolo “Ascoltando il Monte – Uomini e lupi in cammino”, che vede protagonisti Dario Canossi, leader e frontman del popolare gruppo ...
L’amministrazione comunale di Airuno intende ricomporre il gruppo di volontari per il trasporto disabili, che svolgeranno il compito di accompagnatori e autisti. “Se aveste la possibilità di dedicare due ore a settimana del vostro tempo per ...
Si terrà venerdì 19 gennaio presso la sala consiliare del Comune di Olgiate Molgora la presentazione di “Aspettando Ribot”, l’ultimo disco del musicista e cantautore airunese Roberto Benatti. L’evento, patrocinato dal Comune di ...
L’estate 2024 potrebbe vedere a Olgiate Molgora la riapertura dell’area feste di Porchera, ossia la cosiddetta Area Nava, chiusa da tempo poiché la cascina che vi è all’interno è stata dichiarata pericolante. Procedono di ...
"Accoglienza" è la parola chiave attorno cui ruota la filosofia del Centro Aiuto alla Vita di Merate, che ha sede nella ex canonica di Novate.Tanti volontari che ogni giorno si fanno carico delle difficoltà di famiglie e ...
Un piatto di busecca per ricordare l’esecuzione fascista in cui persero la vita quattro giovani partigiani a Valaperta. Un’iniziativa dell’Arci La Lo.Co. di Osnago, in collaborazione con l’ANPI, che è arrivata ...
L'Associazione per l'educazione alla politica e alla democrazia Rosa Bianca organizza una serie di incontri di lettura e commento del libro di Tobia, condotti da Giorgio Mazzola, aperti a tutti gli appassionati della vita. Il primo momento “Il ...