Sabato 20 gennaio alle ore 20.45, presso la Sala Consiliare di Cascina Maria, l'Amministrazione comunale insieme alla Consulta Giovani, in collaborazione con ANPI - Sezione Brianza Meratese e la Pro Loco, organizza un incontro all'interno della rassegna "I percorsi della memoria" dal ...
Cronaca
Il 2024 si apre con una novità per Pagnano. A breve sarà effettiva la modifica della circolazione nel mini quadrilatero costituito da via san Remigio, via Lunga, piazza san Carlo. Nella mattina odierna, martedì 9 gennaio, sono stati installati ...
E' un trend sostanzialmente stabile che ha visto solo una impennata dei funerali quello che emerge guardando la statistica parrocchiale di sant'Ambrogio.L'anno 2023 appena concluso ha visto 39 bambini "rinati", come si usa in gergo tecnico, al fonte battesimale. Molti di ...
I numeri rispecchiano una situazione che è così ormai ovunque con matrimoni e battesimi in calo, salvo qualche eccezione che però resta tale e non spoosta il tema. I funerali, anno del covid escluso, invece sono una voce ...
I cambiamenti in una parrocchia possono essere osservati da numerosi punti di vista, dalla presenza di una figura stabile alla guida della comunità religiosa all’attività dell’oratorio, dai percorsi di catechismo alla vitalità delle ...
Domenica 7 gennaio la Rassegna Merate Musica ha inaugurato la Stagione 2024, con un appuntamento molto atteso: il Concerto per il nuovo anno, che ha visto protagonista in Auditorium Spezzaferri l’Orchestra Maria Teresa Agnesi della città di Merate, diretta ...
Ecco come si presentano gli alberi del quartiere Marasche di Osnago ( zona Fiera) stamattina... Qualche asino si è preso la briga di sfregiare numerosi alberi.. Mi correggo ....maranza non asini ...per rispetto agli asini.
A partire dalla seconda metà di ottobre scorso hanno preso il via le opere di Lario Reti Holding per la sostituzione della rete di distribuzione idrica nel Comune di Montevecchia, finalizzate alla riduzione delle perdite, alla digitalizzazione, al monitoraggio ...
In occasione del Giorno della Memoria - ricorrenza internazionale che il 27 gennaio di ogni anno commemora le vittime dell'Olocausto – la Consulta Cultura di Usmate Velate in sinergia con l’Amministrazione Comunale organizza per domenica 21 gennaio la visita al ...
Sono aperte le iscrizioni al torneo di burraco che si svolgerà a Novate, sabato 20 gennaio alle ore 14.30. L'evento si terrà nel salone sotto la chiesa "Madonna della Pace" in via Cerri e il ricavato sarà destinato alle ...
Ci sono scrittori dei quali pare faccia figo dire male. Uno di questi è Alessandro Baricco: amatissimo dai suoi lettori, snobbato – quando va bene – dai critici. Quando ho chiesto all’ufficio stampa di Feltrinelli di mandarmi una ...
Aggiustare 32 biciclette, di cui la metà implementate per la pedalata assistita, e creare degli stalli per il noleggio tramite App a partire da quattro Comuni del territorio che gravitano attorno alla “ciclostazione” di Cernusco Lombardone. È sempre ...
Ha fatto tanto “rumore” l’articolo apparso negli scorsi giorni sul nostro giornale, attraverso cui Romina, una mamma di Calco, ha raccontato brevemente la storia di suo figlio Alessio, un bimbo autistico di 10 anni, e ha ...
Il professore filantropo Carlo Gilardi, morto a ottobre 2023Giuseppina Gilardi non potrà subentrare in qualità di parte civile nel procedimento penale per presunta circonvenzione di incapace ai danni del fratello: è la decisione comunicata in aula questo pomeriggio ...
L'ultima lezione di vita, Maurilia Corno l'ha data alla figlia qualche giorno prima di Natale. Lei era così, una persona spontanea, semplice, dal cuore grande, che sapeva apprezzare le piccole cose, affrontando le durezze quotidiane della vita con saggezza, ...
E' stata "intonsa" per circa un mese. Poi la stupidità a due zampe ha prevalso e l'area cani di via Turati è stata vandalizzata nei giorni scorsi.Ignoti, infatti, nella notte del 31 dicembre sono entrati in azione non solo ...
Non è chiaro se l’ampio programma 2024 della proloco Merate sia stato già concordato con la Giunta Municipale – almeno per la parte che implica l’occupazione di aree pubbliche - o sia solo una bozza. Ma ...
Nella prima udienza generale del 2024 in Vaticano, mercoledì 3 gennaio, c’è stato anche un tocco di Osnago. Papa Francesco ha stretto la mano e scambiato una breve battuta ad una famiglia osnaghese. Ad orchestrare l’incontro è ...
Stop all’affissione “selvaggia” di cartelli pubblicitari a Calco. Il Comune intende porre un freno e dettare delle regole in merito all’installazione di manifesti pubblicitari lungo le strade del proprio territorio. Nei giorni scorsi la ...
I nuovi nati diminuiscono e le cinque classi della materna a Lomagna sarebbero troppe da mantenere. Dal prossimo anno educativo (settembre 2024) i gruppi saranno quattro. Si aggiungerà però la Sezione primavera, un servizio pensato per i bambini pi&...