Il Comune di Olgiate Molgora ospiterà martedì 16 aprile un “recruiting day” a cura dell’agenzia per il lavoro Randstad. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune, si pone come un un’...
Cronaca
Un piccolo acquisto dal peso importante per sostenere l’associazione Autismo Lecco, un’organizzazione di volontariato di genitori e di persone con spettro autistico.Fino a sabato 13 aprile sarà possibile contattare l’imbersaghese Pina al numero 335 7476 331 ...
Nel pomeriggio di sabato 6 aprile la biblioteca di Paderno ha accolto la docente Caterina Frusteri Chiacchiera, che, dialogando con Marta Fumagalli, ha presentato il suo primo romanzo: “Entrata Libera”.Caterina Frusteri Chiacchiera e il suo libro “Entrata ...
Nel corso dei lavori di scavo per la realizzazione del muretto di contenimento dell'isola ecologica di via ca' rossa sono stati rinvenuti dei rifiuti solidi urbani.Al momento non è ancora stato possibile stabilirne la natura. Come da prassi, infatti, ...
È stato ritrovato a Trezzano sul Naviglio (MI) il cellulare rubato – insieme alla borsetta e altri effetti personali – nella mattinata di martedì 9 aprile a una signora di 73 anni a Olgiate Molgora nel parcheggio del vivaio alla ...
Grandi festeggiamenti a Olgiate e nella frazione San Zeno in occasione dell’omonimo patrono. Nella giornata di venerdì 12 aprile alle ore 8:30 aprirà presso il centro sportivo comunale la giornata “Sportivamente Olgiate”. A seguire, alle 14, i ...
Verrà chiusa dalle 9 alle 11 di venerdì 12 aprile via Ghislanzoni a Calco. La chiusura avverrà all’altezza dell’intersezione semaforica con largo Naquera per consentire l’esecuzione di lavori urgenti alla fognatura comunale. Per due ...
Con riferimento ai lavori che si stanno svolgendo lungo il torrente Gandaloglio - nel territorio compreso tra i Comuni di Dolzago, Ello e Colle Brianza - e in attesa che la Comunità Montana Lario Orientale valle San Martino fornisca ...
Continuano le iniziative legate alle proposte condivise del Sistema Museale della provincia di Lecco inserite nel progetto complessivo Star bene al museo, finalizzato alla maggiore inclusione partecipativa e al benessere nei musei e nei siti culturali del Sistema.Nei prossimi ...
Cineforum artistico di ARTEe20 il 17 aprile, mercoledì - PollockIl prossimo cineforum di ARTEe20 è basato su un film molto aderente alla vita e alle opere di Jackson Pollock, considerato uno dei maggiori artisti del XX secolo, uno dei massimi ...
Il Corpo Musicale Robbiatese organizza per bambini di 6-10 anni un minicorso di 5 lezioni di propedeutica musicale. È un'ottima opportunità per avvicinarsi alla musica divertendosi attraverso giochi musicali, l'uso della voce, il movimento del corpo, partiture pittografiche, ascolto attivo, ...
Sabato 13 e domenica 14 aprile riparte la rassegna Campsirago Luogo d’Arte, organizzata da Campsirago Residenza e giunta alla sua quarta edizione, con il primo dei tre weekend artistici dedicati a famiglie, bambini e adulti. Novità della primavera 2024 è ...
Seconda serata del progetto “S.O.S adolescenti – Identità di genere, affettività e sessualità” che l’associazione DietroLaLavagna propone alla cittadinanza. La prima serata - 26 marzo - ha visto, con successo, la dott....
Montevecchia Sempre Insieme, preoccupata per gli esiti delle iniziative intraprese sul tema Scuola a Montevecchia, vuole rivolgersi alla cittadinanza, suggerendo di evitare reazioni individuali che potrebbero nuocere al mantenimento della compattezza del nucleo scolastico del nostro Paese. La nostra &...
Si è spento, vinto dalla malattia che nell'ultimo periodo lo opprimeva, Isidoro Galbusera, persona conosciutissima tra Lomagna e Osnago.Una vita nel sindacato CGIL, tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta ha ricoperto la carica di ...
Sarebbe stata falciata mentre attraversava sulle strisce pedonali all’imbocco di viale Verdi in prossimità della confluenza con la Sp 342 dir. La giovane avrebbe fatto un volo di diversi metri finendo poi a terra e picchiando con violenza ...
Aveva una passione per la fotografia e la poesia, nutriva un forte attaccamento al suo territorio di Osnago. È venuto a mancare all’età di 91 anni Giulio Fumagalli, che fin dagli anni Settanta ha saputo raccontare l’...
Ancora danni causati dal maltempo a Calco. Dopo che la sera della domenica di Pasqua l’acqua piovuta in paese aveva allagato un’ala della mensa della scuola primaria e il corridoio appena fuori, e aveva causato la ...
Villa Arese a Osnago torna ad essere terreno di riprese per l’audiovisivo. La prima troupe tecnica è arrivata l'altro ieri, lunedì 8 aprile, per allestire il set. Stando a indiscrezioni, a breve si comincerà a registrare una ...
Per la terza serata della rassegna celebrativa del sessantesimo del CAI di Calco, l'appuntamento è fissato per mercoledì 17 aprile con l’incontro con il professore Luca Mercalli, climatologo, presidente della Società Mrteorologica Italiana e giornalista scientifico. “...