Dall’8 giugno è entrata in funzione la zona a traffico limitato a Paderno. L’interdizione al traffico veicolare (ad esclusione di quelli indicati in ordinanza) varrà sino al 15 settembre nelle giornate di sabato (dalle 18 alle 22) e domenica (...
Paderno D'Adda
Dalle conferenze di storia dell’arte ai percorsi guidati con laboratori fotografici, dalle narrazioni intorno ai libri agli spettacoli, dalla danza alla poesia. Prosegue con tre nuove settimane di eventi Album – Brianza paesaggio aperto, il progetto che unisce ...
Gianpaolo Torchio è di nuovo sindaco di Paderno d’Adda. Il 61,95% degli elettori ha votato alle elezioni amministrative. È stato superato il quorum e dunque l’unica lista candidata, “Vivere la piazza” è stata eletta. Dei 2.941 ...
E' a Paderno d'Adda il comune dove la Lega di Salvini è andata peggio con un misero 8% di consensi, superata da Forza italia che dal 7.77% del 2019 conquista un buon 9.55%. Il Partito Democratico ha il suo zoccolo duro al 28% e da ...
Che fine ha fatto il sentiero che si trovava di fronte alla chiesetta di S. Maria Addolorata che tagliava fino a metà la strada acciottolata che porta al mulino Colombo? Eppure, sulle mappe del parco Adda Nord è indicato ...
Sono preziosissimi nel tempo, per ricordi e per testimonianze, le esperienze di vita con motivo di orgoglio per i tanti incontri, di personaggi, diplomatici, attori, poeti, religiosi avvenuti sull’alzaia del fiume Adda. Mi fu chiesto dal regista ...
Carla, Pietro e il pittore (Gibo) Giambattista Gibellini, alla chiesetta di Santa Maria Addolorata. Un luogo d’incontro senza barriere di alcun tipo. In questo triste periodo dove tira vento di guerra, è bello constatare come ci siamo persone ...
Una pattuglia ridotta numericamente, ma con grande spirito positivo ha partecipato al 6° Memorial Samuele Giaccaglia nella splendida cornice del Parco della Colletta a Torino.Nessun rappresentante presente nelle categorie maggiori, ma i giovani hanno tenuto alti i colori granata ...
Dal punto di vista meteorologico stiamo vivendo un momento storico davvero particolare: dopo un anno di siccità e un anno “normale”, ora le piogge costanti non lasciano spazio all’estate... ma come mai? Il cambiamento climatico ...
Eccoci di nuovo con un grande cervello che non imposta il navigatore correttamente.La chiusura del tunnel di Villa d'Adda non scusa.Ma una buona volta i Comuni di Paderno e Capisco non potrebbero mettere segnaletica a prova di stupido?...
Nel tardo pomeriggio di domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, come ormai da tradizione, il sindaco di Paderno Gianpaolo Torchio ha donato una copia della Costituzione ai neo maggiorenni di classe 2006. Una cerimonia per ricordare ogni anno, ...
Dalla mattina di oggi, domenica 2 giugno, la chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro ospita permanentemente la reliquia di Don Carlo Gnocchi.Don Gianni con la reliquia di don GnocchiUn ricordo concreto, per sentire la presenza del beato nella comunità, ...
775 sono stati gli iscritti che si sono messi in cammino con la Pro Loco e l'Aido di Paderno. Gli appassionati di corsa e passeggiate sul territorio hanno partecipato, nella soleggiata mattinata di domenica 2 giugno, alla 22^ edizione di “Quattro ...
Nella serata di giovedì 30 maggio la lista civica “Vivere la piazza” ha presentato i propri candidati e programma alla cittadinanza.Un gruppo che governa il paese dal 1995 e che pur trovatosi a correre da solo per il ...
È stata completata nel pomeriggio di mercoledì 29 la piantumazione degli alberi presso l’area verde di via Cantù.Con l’aiuto di sei dei ragazzi che da gennaio hanno aderito al progetto “Pensiamo globalmente&...
Domenica 2 giugno torna per la 22^ edizione la camminata “Quattro passi insieme perché la vita continui” promossa dal gruppo Aido di Paderno-Robbiate-Imbersago e la Pro Loco di Paderno, con il sostegno del Comune di Paderno, il gruppo Alpini ...
Si è tornati a parlare del caso Italcementi in sede di assise provinciale a Lecco. Lunedì sera il consigliere Stefano Simonetti, rispondendo al question time presentato dal collega Giovanni Ghislandi, ha fornito alcuni importanti aggiornamenti ricordando innanzitutto dell’...
Anche quest’anno il Comune e la Pro Loco propongono un ricco calendario di appuntamenti estivi per tutte le età. Conferenze, camminate, mostre, spettacoli, visite guidate, cibo, sport e musica faranno da cornice ai mesi di giugno e ...
L'intervento avrà una durata di diversi mesi e qualche centinaio di migliaia di euro.Lo Stallazzo rischia così di avviarsi verto un lento, inesorabile declino se nessuno degli enti coinvolti (parco, comuni, regione, provincia) si impegnerà per ...
Nella mattinata di sabato 25 maggio, Auser Filo d’Argento del Meratese ha inaugurato il primo mezzo elettrico acquisito in comodato d’uso grazie al patrocinio dei comuni di Paderno d'Adda e Merate, che hanno sostenuto il progetto “...