Olgiate: cambia il tracciato del sentiero 1 della Marathon bike, team ''amareggiato''

La "Marathon Bike della Brianza" della prossima domenica 2 settembre 2018, giunta quest'anno alla ventisettesima edizione, non passerà per il sentiero 1. La notizia è stata data dal comitato organizzatore della manifestazione stessa, il Bike Action Team Galgiana, che in un comunicato stampa ha fatto sapere che l'amministrazione comunale di Olgiate Molgora ha deciso di revocare il nulla osta per il transito sul sentiero, inizialmente concesso. 

"La nostra richiesta di transito aveva ricevuto il benestare il 20 giugno dagli organi competenti del Comune di Olgiate Molgora, ma è tramontata in questi giorni con una revoca del transito da parte dello stesso comune che consideriamo alquanto singolare" ha spiegato Ennio Decio, presidente del comitato. "Le motivazioni stanno in un possibile rischio idrogeologico creato dai recenti fenomeni temporaleschi, che verrebbe aggravato con il passaggio del migliaio corridori con la mountain bike della nostra manifestazione di domenica 2 settembre 2018. 
Siamo molto amareggiati per questa ordinanza che evidentemente è stata condizionata dalla scorsa conoscenza dell'impatto del passaggio delle biciclette sui sentieri e dagli effetti minimi sui sentieri dopo 26 anni di transito della Marathon Bike della Brianza.  Siamo fortemente convinti che se esiste un possibile rischio idrogeologico per il transito delle biciclette, lo stesso vale anche per gli escursionisti a piedi e quindi il sentiero per garantire le norme di sicurezza andrebbe chiuso immediatamente al transito". 

A chiarire la situazione è intervenuto Matteo Fratangeli, assessore all'Ambiente e all'Ecologia del Comune di Olgiate Molgora. "Dopo il rilascio del nullaosta da parte della polizia locale, diverse associazioni ambientaliste del territorio, in particolar modo il Cai di Calco, l'associazione Monte di Brianza e i Volontari Antincendio Boschivo, hanno segnalato all'Amministrazione comunale le criticità che deriverebbero dal passaggio delle biciclette sulla mulattiera acciottolata, di cui esse si occupano cercando di renderla fruibile a tutti ed evitando il degrado del sentiero. A seguito della segnalazione, l'Amministrazione ha effettuato un sopralluogo con il comandante della Polizia Locale, rilevando così la criticità della situazione sia da un punto di vista dell'incolumità pubblica sia per il rischio di dissesto idrologico, revocando in ragione di ciò il nullaosta. E' stata comunque individuata una tratta alternativa al sentiero 1 per consentire il passaggio dei ciclisti".  Verrà infatti riproposta la soluzione per l'anno 2017, con la discesa da Campsirago deviando attraverso la località Campione verso Cagliano, sino a Cascina Mirabella. 
G.M.G.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.