Airuno: la 28^ Festa Alpina nel suo ‘clou’, è già successo tra buona cucina ed eventi

banner blavelliultimodesktop-15171.jpg
È ormai entrata nel vivo la 28^ edizione della Festa Alpina Airunese, in scena come ogni anno presso l'oratorio del paese: iniziata lo scorso mercoledì, proseguirà fino a domenica 29 luglio, offrendo a giovani, adulti e famiglie la possibilità di trascorrere altre sei serate in compagnia, tutte all'insegna della buona cucina, della musica e del divertimento.

Dal 2010 ad oggi, la tradizionale kermesse vede nelle fila dell'organizzazione - accanto agli Alpini della locale sezione, guidata da Raffaele Tavola - anche la Consulta Giovani: i ragazzi, capitanati da Daniele Biffi, sono così riusciti a dare la svolta decisiva alla manifestazione, consacrandola definitivamente con un pizzico di innovazione e di energia, pur mantenendone inalterate storia e tradizioni. Ormai giunta a metà "strada", anche quest'anno la Festa Alpina si è già rivelata uno straordinario successo: tantissimi i piatti della tradizione culinaria locale serviti dai volontari dello staff alle persone che, persino nelle serate solitamente meno "impegnative" del lunedì e del martedì, si sono date appuntamento in gran numero sotto il tendone dell'oratorio di Airuno per una cena in compagnia, certe di trovare "pane per i loro denti" nel ricco menù pensato per loro dagli Alpini.

"Ormai gli airunesi - ma non solo - si sono abituati alla nostra cucina, sempre più apprezzata" ha commentato con soddisfazione il capogruppo Raffaele Tavola in uno dei pochissimi momenti di "libertà" tra una birra spillata e un'ordinazione spedita a tutta velocità ai suoi "chef" di fiducia. Altrettanto orgoglioso per l'ottimo andamento dell'iniziativa il responsabile della Consulta Giovani Daniele Biffi, alla regia dei concerti e degli eventi sportivi, parte integrante della Festa.

Galleria fotografica (vedi tutte le 25 immagini)

"Quest'anno abbiamo puntato molto anche sulle rivelazioni della musica locale, pur senza rinunciare ai tributi ai grandi cantanti italiani e a serate a tema come il Party anni ‘90" ha spiegato Biffi. "Per la prima volta abbiamo inoltre voluto ospitare alcune piccole esposizioni di giovani artisti locali, per dare loro un po' di visibilità. È in piena fase di svolgimento anche il torneo di calcio a cinque organizzato in collaborazione con l'Unione Sportiva, che vede coinvolte dodici squadre: le richieste di partecipazione erano state molte di più, ma purtroppo abbiamo dovuto limitarle a causa dei lavori in corso negli spogliatoi dell'oratorio, che dopo qualche tempo ci hanno anche costretto ad annullare la versione "rosa" del torneo. Sarà per il prossimo anno".

A destra il capogruppo degli Alpini Raffaele Tavola

Tra le piacevoli novità di questa 28^ edizione della Festa Alpina, anche il "banco spritz e prosecco", sempre attivo a pieno ritmo. Come anticipato, la manifestazione proseguirà fino a domenica 29 luglio: tutti i concerti - ad ingresso gratuito - avranno inizio alle ore 21.00, mentre l'area bar e ristoro (con piatti tradizionali e pizza) sarà sempre attiva a partire dalle 19.00. Tra gli eventi più caratteristici l'ormai storica Oktoberfest con musica, bevande e cibi tipici bavaresi, in programma per sabato 28.
B.P.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.