Torino: fino a febbraio la mostra dei dinosauri

3 dicembre 2016 - 26 febbraio 2017
PROMOTRICE DELLE BELLE ARTI
Via Balsamo Crivelli 11 - Torino

Dopo uno straordinario tour mondiale di grande successo, la più grande mostra di dinosauri animatronici mai realizzata arriva in Italia!
Un'incredibile ricostruzione dell'epoca preistorica, con ambientazioni mai viste e una straordinaria immersione nella terra dei giganti. Il fascino ed il mistero dei dinosauri: oltre 35 riproduzioni "VIVE" degli indiscussi dominatori della terra di milioni di anni fa.

 

La mostra osserva le caratteristiche di un bioparco, per una passeggiata indimenticabile tra i diversi habitat di ogni dinosauro. I visitatori potranno dunque provare un'esperienza emozionante, apprezzando la maestosità in movimento di questi incredibili animali scomparsi, come se fossero conservati e protetti in un parco biologico, proprio come nel celebre film "Jurassic Park".
Faccia a faccia con il cattivissimo Tyrannosauro Rex, con il veloce Nanotyrannus, con l'erbivoro Triceratops ed il maestoso Brachiosaurus, fino al "tenero" Maiasaurus, la lucertola gigante che si prende cura con amore del suo nido.

 

Uno spasso per i bambini ed un'occasione unica anche per gli adulti, per imparare e divertirsi, scoprendo tutti i segreti dei giganti del passato, dalla loro prima apparizione sulla Terra alla loro misteriosa scomparsa.

Un assaggio di mostra con il nostro trailer: www.youtube.com/watch?v=6KQwTC9xhTE

Non mancherà l'area foto dove immortalare il proprio momento nella preistoria, con l'hastag #DINOLIVE. Le foto più divertenti, inviate all'indirizzo e-mail pr@dimensioneeventi.it verranno pubblicate sulla pagina facebook dell'evento.


AREA INTERATTIVA e DIDATTICA

In una sala della Promotrice delle Belle Arti i più piccoli potranno diventare, sotto il coordinamento del nostro staff di "dino rangers" dei provetti paleontologi effettuando gli scavi alla ricerca di fossili di dinosauro.

 

Possibili visite guidate per gruppi e scuole per conoscere le curiosità più accattivanti e simpatiche dei dinosauri. Tutte le informazioni e i dettagli sul sito ufficiale www.dinolive.it


PROGETTO INTERATTIVO SCUOLE

Per rendere ancora più interattiva la partecipazione degli studenti alla mostra, Dimensione Eventi, in collaborazione con il network OKAY! hanno realizzato il progetto educational DINO 3.0
Come sarebbero i dinosauri nel mondo di oggi se non si fossero estinti? Sarebbero amici dell'uomo? Sarebbero promotori di pace o di educazione ambientale? Ai bambini l'invito di disegnare e raccontare il loro mondo dei dinosauri con fantasia e tutta la loro creatività
Per maggiori informazioni e le modalità di partecipazione: www.okayscuola.wordpress.com

 

ORARI
La mostra sarà aperta:
- dal martedì al venerdì: dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle ore 19
- sabato: dalle ore 10 alle ore 21 (orario continuato)
- domenica: dalle ore 10 alle ore 19 (orario continuato)

Aperture e chiusure giorni festivi speciali:
31 dicembre: mostra APERTA
1 gennaio: mostra APERTA dalle ore 15
Eventuali variazione di orario verranno comunicati tempestivamente sulla pagina facebook ufficiale della mostra www.facebook.com/dimensionemostre/


PREVENDITA BIGLIETTI
Intero: 12 euro
Ridotto generico (under 12 anni, over 65 anni e partners*): 10 euro
Ridotto gruppi (per un minimo di 25 persone): 8 euro
Ridotto scuole (per un minimo di 15 alunni): 6 euro
I bambini al di sotto dei 3 anni non pagano
Biglietto open utilizzabile quando si preferisce, senza stabilire giorno ed ora: 13 euro

Family packages:
da 3 (due adulti e un bambino o un adulto e due bambini): 28,50 euro
da 4 (due adulti e due bambini o un adulto e tre bambini): 36 euro
da 5 (due adulti e tre bambini o un adulto e quattro bambini): 42,50 euro

* la lista dei partners (inclusa Tessera Musei) è segnalata sul sito ufficiale www.dinolive.it

I biglietti sono acquistabili con il circuito Ticket One (on-line su www.ticketone.it ed in tutti i punti vendita affiliati).
Durante i giorni e gli orari di apertura della mostra sarà possibile acquistare anche direttamente al botteghino presso la Promotrice delle Belle Arti.
In caso di acquisto in prevendita prego considerare oltre al costo dei biglietti gli aggi applicati dal sistema Ticket One, differenti a seconda della modalità di acquisto scelta.


PRENOTAZIONI SCUOLE

Per le prenotazioni scuole è possibile contattare il numero di DIMENSIONE EVENTI 011/2632323, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 e chiedere di Sabrina Perucca (responsabile biglietteria) o di Arianna Canestrelli (responsabile progetto mostra).

Nella prenotazione della mostra sarà possibile anche inserire una visita guidata della durata di un'ora al costo di 50 euro (per un massimo di 25 persone)

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.