Meratesi sul palco/1: viaggio alla scoperta delle compagnie amatoriali di teatro locale. Ecco ''I GinSong'' con 'Peter Pan'
Con questa frase, carica di magia e di intensità, prende il via il nostro appassionante viaggio nel mondo del teatro, che ci porterà ad esplorare "in lungo e in largo" i comuni del meratese per scoprire la storia delle Compagnie di Teatro Amatoriale attive sul territorio. Dopo le tappe lecchesi (CLICCA QUI) ecco i gruppi di attori e registi in erba che, in italiano o in dialetto, calcano le scene delle rappresentazioni locali, oratorio o sale civiche o feste di paese, regalando divertimento e allegria.
Protagonisti della prima tappa di "Meratesi sul palco" sono "I GinSong", oltre 30 membri di un neonato gruppo che il prossimo 28 maggio farà il suo debutto al Teatro Parrocchiale di Airuno con il musical "Peter Pan".
"La nostra Compagnia è nata un paio di anni fa, con un cast di quasi 50 persone tra i 10 e i 50 anni provenienti dai paesi del meratese, che hanno portato in scena, all'esordio, un musical basato sulla storia di Robin Hood" ha raccontato Matteo Vicentini, uno degli attori de "I GinSong", attualmente nei panni di Peter Pan.
"Dopo la 14esima replica di quello spettacolo, nell'ottobre scorso abbiamo iniziato lavorare, con un cast un po' rimaneggiato, a una rappresentazione sulla favola di Peter Pan che sarà accompagnata da musica dal vivo, con testi e coreografie elaborati personalmente da noi, sotto la guida dei due registi Marco Giani, anche leader dei "Bastian Cuntrari", ed Edelweiss Colombo: l'idea è quella di creare una messa in scena che rispecchi il testo di James Matthew Barrie, ma che allo stesso tempo renda merito dell'originalità di ciascuno dei componenti del nostro gruppo, tentando di ridare vita a quella tipica atmosfera che permette a tutti gli spettatori di chiudere gli occhi e sognare, ritornando bambini almeno per qualche ora. Il musical è pensato per essere adatto alle famiglie, ma non toglie la possibilità di un coinvolgimento anche di ragazzi più grandi".
Con uno sguardo rivolto al sociale, "I GinSong" hanno finora devoluto in beneficenza tutti i ricavati dei loro spettacoli, in modo particolare a Telethon, all'ABIO di Merate e alla Croce Bianca di Missaglia.
"Per l'allestimento di "Peter Pan" abbiamo ricevuto aiuti preziosi dalle parte più disparate, dalle nonne sarte, che ci hanno supportato con la loro esperienza nella creazione dei costumi di scena, ai nonni e ai volontari che hanno collaborato attivamente alla realizzazione delle nostre scenografie" ha concluso Matteo Vicentini.
"Le nostre sedi operative sono i due oratori di Pagnano e Osnago, di cui usufruiamo rispettivamente per le prove delle parti recitate e dei brani musicali, alla base del nostro spettacolo. Ci auguriamo che "Peter Pan" possa essere un grande successo e riscuotere l'apprezzamento di tutto il nostro pubblico. Vi aspettiamo tutti nelle due serate di sabato 28 e domenica 29 maggio presso il Teatro Parrocchiale di Airuno, dove andrà in scena la prima del nostro musical!".
Continua/1