Mandic: i piccoli Christian e Fabio, gemellini nati in anticipo, ''scrivono'' al personale di Ostetricia per dire il loro grazie
Buongiorno, ci presentiamo siamo Christian e Fabio.
Il 17 dicembre 2010 alle ore 21:20 siamo nati alla 33° settimana di gravidanza.
Essendo in due eravamo stretti e abbiamo deciso di anticipare i tempi per vedere il mondo e per conoscere Mamma e Papà.
Volevamo fare i ringraziamenti da parte nostra e dei nostri genitori per l’aiuto, la competenza e l’affetto datoci in queste settimane dal personale dell’Ospedale di Merate.
Ringraziamo i medici Del Boca, Biffi, Rattaggi e tutte le infermiere presenti che quella fredda notte di venerdì 17 sono accorsi subito nel reparto di Ostetricia per affrontare un parto cesareo urgente.
Ringraziamo i due pediatri Massironi e Cogliati che insieme alle due assistenti del nido ci hanno prestato i primi soccorsi decidendo poi di farci trasferire alla terapia intensiva di Lecco.
Ringraziamo il reparto di Neonatologia di Lecco che in cinque giorni ha risolto tutte le nostre patologie da prematuri.
Ringraziamo le unità di trasporto che hanno percorso i viaggi di andata e ritorno in condizioni atmosferiche proibitive.
Ringraziamo tutto il personale del reparto Ostetricia di Merate, gentile, disponibile e premuroso.
Un grazie speciale va anche al Nido di Merate che ci sta accudendo con amore e affetto,permettendoci di avere finalmente un primo contatto con la mamma tramite la marsupio terapia.
Si! proprio come i piccoli canguri, ci mettono pelle contro pelle così noi possiamo sentire il profumo, il calore e i battiti della nostra mamma sentendoci ancora al sicuro come quando eravamo nel pancione.
Ringraziamo tutto il personale del nido per aver passato il Natale e S.Stefano prendendosi cura di noi anche perché aspetteremo insieme il nuovo anno, il 2011!
Sai cosa siamo diventati caro Merateonline?
Siamo le Mascotte del Nido S.Leopoldo Mandic.
Per tutta questa competenza e calore umano trasmessoci durante queste festività, per il lavoro svolto fino a ora e per il lavoro che dovremo affrontare nei prossimi giorni, volevamo ringraziarli di cuore.
GRAZIE A TUTTI ! E BUON 2011 !
Il 17 dicembre 2010 alle ore 21:20 siamo nati alla 33° settimana di gravidanza.
Essendo in due eravamo stretti e abbiamo deciso di anticipare i tempi per vedere il mondo e per conoscere Mamma e Papà.
Volevamo fare i ringraziamenti da parte nostra e dei nostri genitori per l’aiuto, la competenza e l’affetto datoci in queste settimane dal personale dell’Ospedale di Merate.
Ringraziamo i medici Del Boca, Biffi, Rattaggi e tutte le infermiere presenti che quella fredda notte di venerdì 17 sono accorsi subito nel reparto di Ostetricia per affrontare un parto cesareo urgente.
Ringraziamo i due pediatri Massironi e Cogliati che insieme alle due assistenti del nido ci hanno prestato i primi soccorsi decidendo poi di farci trasferire alla terapia intensiva di Lecco.
Ringraziamo il reparto di Neonatologia di Lecco che in cinque giorni ha risolto tutte le nostre patologie da prematuri.
Ringraziamo le unità di trasporto che hanno percorso i viaggi di andata e ritorno in condizioni atmosferiche proibitive.
Ringraziamo tutto il personale del reparto Ostetricia di Merate, gentile, disponibile e premuroso.
Un grazie speciale va anche al Nido di Merate che ci sta accudendo con amore e affetto,permettendoci di avere finalmente un primo contatto con la mamma tramite la marsupio terapia.
Si! proprio come i piccoli canguri, ci mettono pelle contro pelle così noi possiamo sentire il profumo, il calore e i battiti della nostra mamma sentendoci ancora al sicuro come quando eravamo nel pancione.
Ringraziamo tutto il personale del nido per aver passato il Natale e S.Stefano prendendosi cura di noi anche perché aspetteremo insieme il nuovo anno, il 2011!
Sai cosa siamo diventati caro Merateonline?
Siamo le Mascotte del Nido S.Leopoldo Mandic.
Per tutta questa competenza e calore umano trasmessoci durante queste festività, per il lavoro svolto fino a ora e per il lavoro che dovremo affrontare nei prossimi giorni, volevamo ringraziarli di cuore.
GRAZIE A TUTTI ! E BUON 2011 !
Christian, Fabio, Mamma Valentina e Papà Stefano
Il bellissimo messaggio è stato scritto da papà Stefano, che si è messo nei piccolissimi panni delle sue creature per esprimere tutta la gratitudine nei confronti del personale del reparto diretto dal dottor Gregorio Del Boca, che ha assistito tutta la famiglia in un momento tanto delicato e gioioso. “Quando abbiamo saputo di aspettare due gemelli siamo rimasti letteralmente di sasso, non abbiamo familiarità in famiglia, non eravamo preparati a questa eventualità” ha spiegato mamma Valentina, 29enne alla sua prima esperienza da genitore. “Mi sono sempre rivolta all’ospedale di Merate per tutte le cure di cui ho avuto bisogno, trovandomi sempre molto bene. Per me è stato naturale quindi decidere di partorire qui, pur sapendo delle complicanze legate ad un parto gemellare. Il cesareo era previsto per i primi giorni di gennaio 2011, ma nella nevosa e fredda giornata di venerdì 17 dicembre i miei bambini hanno deciso che era giunto il momento di venire al mondo, e mi si sono rotte le acque. Arrivati in ospedale il parto è andato molto bene, come la gravidanza del resto. Christian e Fabio, che sono cresciuti in due sacche separate ma sono quasi identici, pesavano 1,8 e 1,7 Kg e per precauzione sono stati portati a Lecco. Dopo qualche giorno siamo tornati qui, e ora stanno bene e crescono. Sono ancora nelle incubatrici per stare più protetti, ma confidiamo che tra poco imparino ad alimentarsi al seno con il mio latte, se arriverà... Quello di quest’anno è stato un Natale davvero speciale, probabilmente vedremo da qui l’inizio del nuovo anno, torneremo a casa appena i piccoli saranno cresciuti abbastanza”. Per iniziare il 2011 nella gioia e il calore di una famiglia in cui due nuove, piccole vite occuperanno un posto speciale.